Francia / La bilancia di E.Leclerc controlla i clienti ‘furbetti’

Parigi - La bilancia del punto vendita E.Leclerc di Parigi Montparnasse è indubbiamente avveniristica. Il cliente del reparto frutta e verdura appoggia il sacchetto e poi la bilancia Digi, dotata di una telecamera e di un sistema di riconoscimento automatico, suggerisce il prodotto (o più prodotti) che ritiene di aver identificato. A questo punto, scrive

2025-09-17T10:14:39+02:0017 Settembre 2025 - 10:14|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , |

Ortofrutta: in Italia ripartono i consumi, +4% a volume e +8% a valore. L’analisi di Cso Italy

Roma – Nei primi sei mesi del 2025 le vendite del comparto ortofrutta hanno visto un’accelerata. Come riferisce Agrisole pubblicando i dati di Cso Italy (Centro servizi ortofrutticoli), i volumi totali di ortofrutta venduti si sono attestati a 2,68 milioni di tonnellate (+4% rispetto al 2024), mentre la spesa complessiva ha toccato i 6,95 miliardi

2025-09-03T10:22:56+02:003 Settembre 2025 - 10:22|Categorie: Bio, Ortofrutta|Tag: , , , |

Ue: raccolti 62,2 milioni di tonnellate di ortaggi freschi nel 2024 (+6%). Italia prima per pomodori

Bruxelles (Belgio) - L'Ufficio statistico dell'Ue fa sapere che nel 2024 nell’Unione Europea sono state raccolte 62,2 milioni di tonnellate di ortaggi freschi, segnando un incremento del +6% rispetto all'anno precedente. I principali produttori sono: Spagna, con 14,8 milioni di tonnellate, Italia, con 13,9 milioni di tonnellate, e Francia con 5,8 milioni di tonnellate. L'Italia,

2025-08-27T11:54:12+02:0027 Agosto 2025 - 11:54|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , , |

Ortofrutta, minibond da 10 milioni per O.P. Natura Dauna. Obiettivo: sviluppo del ramo frozen

Foggia – L'industria agroalimentare italiana rafforza le sue basi nel Mezzogiorno e nel Lazio. O.P. Natura Dauna, cooperativa agricola nata in provincia di Foggia e attiva nella trasformazione di ortofrutta fresca, ha emesso un minibond Esg-linked da 10 milioni di euro. Sottoscritto da UniCredit e Mediocredito Centrale e garantito da Sace al 50%, finanzierà il nuovo piano

2025-07-31T10:59:33+02:0031 Luglio 2025 - 10:59|Categorie: Ortofrutta, Surgelati|Tag: , , , |

‘Il ricatto dei supermercati all’agricoltura’ (2) – Gasbarrino (Ad Decò): “L’ortofrutta è il settore più critico”

Roma – Mario Gasbarrino, amministratore di Decò, intervistato dal settimanale Internazionale in merito all’inchiesta ‘Il ricatto dei supermercati all’agricoltura’ (leggi qui), riconosce le distorsioni della filiera, i meccanismi discutibili, le pressioni ricorrenti. E spiega: “I ristorni sono sempre esistiti nelle dinamiche del mercato”, ma paradossalmente stanno diminuendo ovunque, tranne che sull’ortofrutta, dove continuano a salire.

2025-07-16T11:30:46+02:0016 Luglio 2025 - 11:30|Categorie: Ortofrutta, Retail|Tag: , , |

‘Il ricatto dei supermercati all’agricoltura’ (1): il settimanale Internazionale rivela dinamiche contrattuali a svantaggio dei fornitori

Roma – Negli accordi quadro firmati dai fornitori agricoli con le catene della grande distribuzione o dei discount si nasconderebbe un sistema di potere della Gdo a svantaggio dei produttori. Che, pur di essere presenti sugli scaffali dei supermercati, accetterebbero di pagare una ‘tassa di ingresso’. A rivelarlo è un’inchiesta realizzata dalla redazione di Internazionale

2025-07-16T11:29:10+02:0016 Luglio 2025 - 11:27|Categorie: Ortofrutta, Retail|Tag: , , , |

Ortofrutta / Naturitalia presenta la nuova brand identity: ‘Stand by nature, stand by you’

Bologna – Naturitalia, cooperativa specializzata in prodotti ortofrutticoli freschi di stagione coltivati in Italia, presenta una nuova identità strategica e visiva volta a rafforzare la propria riconoscibilità sul mercato. “La nuova identità nasce dalla volontà di valorizzare il ruolo di Naturitalia come punto di riferimento affidabile per produttori, buyer e consumatori”, fanno sapere dalla cooperativa.

2025-07-10T10:08:32+02:007 Luglio 2025 - 12:15|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , |

Macfrut 2025: la filiera dell’ortofrutta si dà appuntamento dal 6 all’8 maggio a Rimini

Rimini – Va in scena a Rimini Expo Centre dal 6 all’8 maggio la 42esima di Macfrut, l’evento di riferimento per i professionisti del settore ortofrutticolo, in Italia e all’estero. Fiera internazionale unica nel suo genere, Macfrut coinvolge l’intera filiera - produzione, commercio, tecnologie pre e post raccolta, packaging, logistica e servizi –, è un

2025-04-30T10:35:00+02:0030 Aprile 2025 - 10:35|Categorie: Fiere, Ortofrutta|Tag: , , |

Ortofrutta / Cso Italy: “Dopo dieci anni, nel 2024 si è arrestato il calo dei consumi”

Ferrara - Dopo un decennio di progressivo calo dei consumi domestici di ortofrutta e un 2023 che ha segnato il loro minimo storico, a causa soprattutto della forte pressione inflattiva, nel 2024 i volumi di acquisto di frutta e verdura in Italia sembrano essersi stabilizzati. A dirlo, il Report 2024 elaborato da Cso Italy. “Il

2025-03-13T11:49:34+02:0013 Marzo 2025 - 09:21|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , |

C’è un senso nei prezzi dell’ortofrutta della gioielleria Peck di Milano/Spadari?

Di Giulio e Luigi Rubinelli Nelle settimane scorse abbiamo parlato più volte degli aumenti di prezzi in diverse categorie e in diversi canali di vendita (ma anche di prezzi tout court), alcune volte non motivati, per aumentare il fatturato. Abbiamo cominciato dal caffè prendendo a pretesto quello di Esselunga in via Spadari a Milano, a 20 mt da piazza

2024-12-23T08:36:17+02:0023 Dicembre 2024 - 08:36|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Carton Pack acquisisce la maggioranza di Fimat

Rutigliano (Ba) – Un ulteriore passo avanti nella strategia di espansione del gruppo italiano Carton Pack. L’azienda barese specializzata in imballaggio per il settore ortofrutticolo e alimentare ha reso nota l’acquisizione della maggioranza di Fimat, storico produttore di packaging in cartone per il mercato food con sede a Boffalora sopra Ticino (Milano). Grazie all’acquisizione, Fimat

2024-12-18T11:54:14+02:0018 Dicembre 2024 - 11:54|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , , |

Ortofrutta: a settembre, cresce l’export di uva e di patate, aumenta l’import di avocado

Milano – A settembre le esportazioni di frutta e verdura crescono sia a volume (+10%) che a valore (+6%) rispetto all’anno precedente. Ma il saldo commerciale continua a essere in rosso a volume di quasi 280 mila tonnellate, dal momento che le importazioni sono aumentate a doppia cifra (+10% a volume e +12% a valore). A dirlo,

2024-12-12T10:50:30+02:0012 Dicembre 2024 - 13:30|Categorie: Ortofrutta|Tag: |
Torna in cima