Circa federica

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora federica ha creato 5313 post nel blog.

Saverio Galli Torrini è il nuovo direttore del Consorzio Vino Chianti

Firenze - Dal 1° gennaio 2025 Saverio Galli Torrini è subentrato a Marco Alessandro Bani alla direzione del Consorzio Vino Chianti. Classe 1985 e un percorso professionale maturato all’interno di enti pubblici, società partecipate, società di consulenza direzionale e di amministratore di società, Galli Torrini è chiamato a portare un punto di vista nuovo all’interno

2025-01-10T11:45:42+02:0010 Gennaio 2025 - 11:45|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Nuovo codice della strada: Assoenologi lancia l’iniziativa ‘Portami a casa’

Roma – Il concetto è simile a quello delle doggy bag: quello che non finisci, lo porti via. È il messaggio che vuole promuovere ‘Portami a casa’, l’iniziativa lanciata da Assoenologi dopo che l'entrata in vigore del nuovo Codice della strada ha messo in allarme clienti e ristoratori, minacciando di ridurre sensibilmente gli ordini di

2025-01-09T14:59:53+02:009 Gennaio 2025 - 14:59|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Dealcolati: Schenk Italia pronta a portare la produzione in Italia

Ora (Bz) - Con la firma del decreto che consente la produzione di vini dealcolati in Italia (leggi qui), si schiudono nuove opportunità per le aziende che già presidiano il comparto, con prodotti realizzati fuori dai nostri confini. È il caso dell’altoatesina Schenk Italia, che finora ha prodotto tra le 50 e le 80mila bottiglie

2025-01-10T09:20:23+02:009 Gennaio 2025 - 14:17|Categorie: Vini|Tag: , , |

Usa, Santa Margherita acquista Marsh Estate e punta sui vini dell’Oregon

Oregon (Usa) - Santa Margherita ha completato l’acquisizione della tenuta agricola Marsh Estate in Oregon, dove ha sede anche Roco Winery, azienda vinicola acquisita dal gruppo vinicolo veneto nel 2022 (leggi qui). Marsh Estate, situata nella regione vinicola di Yamhill-Carlton, non produce direttamente vino ma vende le uve coltivate su una superficie vitata di oltre

2025-01-09T12:20:35+02:009 Gennaio 2025 - 12:20|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Il farmaco che fa tremare l’industria del food (25): la spesa alimentare di chi assume agonisti del GLP-1 cala tra il 6 e il 9%

New York (Usa) – Uno studio condotto tra luglio 2022 e ottobre 2024 dalla Cornell University e della società di ricerche di mercato Numerator indaga i cambiamenti nelle abitudini alimentari di chi assume farmaci agonisti del ricettore GLP-1, come Wegovy e Zepbound. In particolare, emerge che i nuclei familiari in cui almeno una persona segue

2025-01-09T15:45:15+02:008 Gennaio 2025 - 16:39|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , , |

Distrutto lo stabilimento dell’importatore ucraino di Bottega. La reazione dell’azienda

Kiev (Ucraina) - Risale al 20 dicembre, come riporta Treviso Today, la distruzione del sito logistico di Fozzy Group, importatore ucraino del noto brand di Prosecco Bottega. La causa: un drone russo sfuggito alla contraerea, che ha completamente distrutto lo stabilimento situato alle porte di Kiev, con danni stimati per 9 milioni di euro. Il presidente

2025-01-08T12:52:50+02:008 Gennaio 2025 - 12:52|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Uk, aggiornato l’elenco dei brand fornitori di Buckingham Palace. Dopo 170 anni, Cadbury perde il Royal Warrant of Appointment

Londra (Uk) – Per la prima volta in 170 anni, Cadbury, marchio di cioccolato inglese di proprietà della multinazionale Mondelez International, dovrà rimuovere della sue confezioni il sigillo reale che indica i brand fornitori della casa reale inglese. Re Carlo ha infatti reso noto un aggiornamento della lista di società che hanno diritto a ‘Royal

2025-01-07T15:43:55+02:007 Gennaio 2025 - 15:43|Categorie: Dolci&Salati, Mercato|Tag: , , , |

JBT completa l’acquisizione dell’islandese Marel. Nasce un nuovo colosso delle tecnologie alimentari

Chicago (Usa) / Garðabær (Islanda) – JBT Corporation, fornitore globale di tecnologie per l’industria alimentare e delle bevande con sede a Chicago, ha completato l'acquisizione del competitor Marel, multinazionale con sede a Garðabær, in Islanda, e società madre di Wenger Manufacturing, specializzata nelle tecnologie di estrusione alimentare e con sede negli Usa. Nasce così un

2025-01-07T14:42:11+02:007 Gennaio 2025 - 14:42|Categorie: in evidenza, Tecnologie|Tag: , , , |

Usa, dazi contenuti solo su alcuni prodotti strategici. Il tycoon smentisce, ma le Borse volano

Washington (Usa) – Un articolo del Washington Post fa tirare un parziale sospiro di sollievo a quanti guardano con timore alla politica commerciale estera della prossima amministrazione Usa. Secondo tre fonti anonime del quotidiano, il governo di Donald Trump starebbe infatti valutando di imporre dazi solo su determinati settori industriali considerati strategici, tra cui la

2025-01-07T11:44:01+02:007 Gennaio 2025 - 11:44|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Usa, il capo esecutivo della Sanità chiede una revisione delle etichette sugli alcolici

Washington (Usa) – Vivek Murthy, Chirurgo generale dell'amministrazione Biden e capo esecutivo dello United States Public Health Service Commissioned Corps, chiede che vengano aggiornate le avvertenze sanitarie sulle etichette dei prodotti alcolici, nonché i limiti di consumo suggeriti all’interno delle linee guida fornite agli americani. Come si legge nel documento diffuso da Murthy (leggi qui),

2025-01-07T10:45:29+02:007 Gennaio 2025 - 10:45|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Il racconto di Natale: Gabriele, l’angelo giocherellone

Era l’ultimo nella classe degli angeli. Faceva fatica a seguire le lezioni di San Pietro che spiegava come stare al cospetto del Signore. Le buone maniere, gli inchini, il portamento. A Gabriele piaceva solo la musica: suonare l’arpa e la cetra. Ma non bastava questo per rendere gloria a Dio? “Gabry, Gabry”, gli diceva San

2024-12-24T11:21:00+02:0024 Dicembre 2024 - 11:30|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: |

Ocm Vino: pubblicato il decreto per la campagna 2025/2026. Ripartiti oltre 323 milioni di euro

Roma - È stato pubblicato il decreto Masaf (a questo link), che ripartisce i 323 milioni di euro delle risorse Ocm Vino, a sostegno del settore vitivinicolo per la campagna 2025/2026. “L’obiettivo principale”, si legge sul sito del Ministero, “è garantire il pieno utilizzo delle risorse messe a disposizione dall'Unione europea. In caso di fondi

2024-12-24T11:15:50+02:0024 Dicembre 2024 - 11:15|Categorie: Vini|Tag: , , |
Torna in cima