Circa Margherita Luisetto

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Margherita Luisetto ha creato 2844 post nel blog.

Frantoio Franci: nuova identità visiva per gli oli Everyday

Montenero d’Orcia (Gr) - Frantoio Franci, azienda toscana specialista nella produzione di olio Evo, presenta la nuova immagine della linea di oli Everyday. Come fanno sapere dall’azienda, il restyling nasce dal desiderio di dare coerenza visiva a una linea pensata per l’uso quotidiano, mantenendo al centro i valori fondanti dell’azienda: qualità, sostenibilità, identità. La nuova

2025-08-01T12:47:54+02:001 Agosto 2025 - 12:31|Categorie: Grocery|Tag: , , |

L’avocado primeggia nella classifica dell’efficienza idrica e nutrizionale

Milano, 30 luglio 2025 – Alla vigilia della Giornata Mondiale dell’Avocado (31 luglio), l’Organizzazione Mondiale dell’Avocado (Wao) presenta nuove evidenze sull’efficienza nutrizionale e ambientale di questo frutto, sempre più al centro delle scelte alimentari consapevoli. Secondo la Wao, infatti, l’avocado si distingue per il miglior rapporto tra contenuto di nutrienti e consumo idrico rispetto a

Dazi: le tariffe, diverse per i vari Paesi, annunciate dal presidente Usa Trump

Washington (Usa) – Il presidente Usa Donald Trump ha firmato ieri notte l’ordine esecutivo che va a modificare i dazi reciproci con i suoi partner commerciali. Oltre all’ufficializzazione delle tariffe al 15% sul 70% delle esportazioni Ue (leggi qui), gli Usa hanno approvato queste tariffe per i vari Paesi: aumento dal 25% al 35% per

2025-08-01T10:30:36+02:001 Agosto 2025 - 10:28|Categorie: Mercato|Tag: , |

Dazi al 15% con l’Ue: il presidente Trump ha firmato l’accordo

Washington (Usa) – Il presidente Usa Donald Trump ha ufficializzato l’ordine esecutivo che prevede dazi al 15% per circa il 70% delle esportazioni Ue, come deciso nei giorni scorsi in un’intesa con Ursula von der Leyen (leggi qui). A partire da oggi primo agosto, dunque, le dogane Usa applicheranno un prelievo che passa dal 10%

2025-08-01T09:35:35+02:001 Agosto 2025 - 09:33|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Italia ed Etiopia firmano accordo di partenariato su agricoltura, pesca e trasformazione alimentare

Roma – Italia ed Etiopia hanno siglato un memorandum d'intesa sulla cooperazione in agricoltura, pesca e trasformazione alimentare. L’accordo di partenariato è stato firmato ieri, in occasione del summit sui Sistemi alimentari delle Nazioni Unite in corso ad Addis Abeba (Etiopia), dal ministro dell'Agricoltura, Francesco Lollobrigida (nella foto), e dal ministro etiope dell'Agricoltura, Girma Amente.

Consorzio Melinda: Luca Zaglio lascia la direzione generale

Trento - Luca Zaglio, direttore generale del consorzio Melinda, di Apot (Associazione produttori ortofrutticoli trentini) e della cooperativa La Trentina, ha rassegnato le proprie dimissioni. Era alla guida delle tre realtà dal 2023 e proseguirà fino alla fine dell’estate. “La mia decisione è legata all’accettazione di una nuova proposta professionale che mi avvicinerà alla famiglia”,

2025-07-30T11:55:13+02:0030 Luglio 2025 - 11:55|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , , , , |

Troppi fenicotteri nel Delta del Po: a rischio la produzione di riso, possibile perdita dell’80% del raccolto

Ferrara – Continua a crescere la presenza di fenicotteri rosa nel Delta del Po, tra le Valli di Comacchio e le oasi del Basso Ferrarese, causando problemi alla coltivazione del riso. Secondo il Consorzio Riso del Delta del Po, sono centinaia di migliaia i fenicotteri che abitano questi territori, apportando danni consistenti: per il 2025,

Eni: al via una serra aeroponica per la coltivazione di ortaggi destinati ai suoi ristoranti aziendali

Bolgiano (Mi) - Eni, azienda globale di energia, ha dato il via alla realizzazione di una serra aeroponica dedicata alla coltivazione di insalate e micro-ortaggi (tra cui rucola, ravanelli, porri, cavolo rosso) e piante aromatiche come il basilico, presso il suo Centro Ricerche di Bolgiano (Mi). Si tratta di un nuovo progetto destinato a rifornire i ristoranti

Import riso: aumentano le allerte alimentari lanciate dall’Ue per prodotti contaminati

Roma – Nel primo semestre 2025 le allerte relative alla presenza di agrofarmaci non autorizzati e pesticidi oltre i limiti di legge nel riso importato in Ue sono già state 66. Nei dodici mesi del 2024, 191. Come si legge in una nota pubblicata da Ente Nazionale Risi, le continue allerte destano preoccupazione tra i

2025-07-29T11:10:48+02:0029 Luglio 2025 - 11:10|Categorie: Grocery|Tag: , , , |

Accordo Usa-Ue per i dazi al 15% (9). FederPrima: “Evitata un’escalation, ma restano troppe incognite”

Roma - “L’accordo raggiunto tra Ue e Usa evita un’escalation tariffaria che avrebbe rischiato di compromettere ulteriormente gli scambi commerciali transatlantici. Tuttavia, non possiamo ignorare le molteplici incognite che gravano sull’agroindustria italiana” dichiara Silvio Ferrari, presidente di FederPrima, la federazione Italiana delle imprese dei cereali, della nutrizione animale e delle carni costituita da Assalzoo, Assocarni

2025-07-29T10:47:46+02:0029 Luglio 2025 - 10:47|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , |

Illycaffè: nel primo semestre, ricavi in crescita dell’11%. Presto in Italia il lancio di Coffee B

Milano – Nel primo semestre 2025, illycaffè ha registrato ricavi consolidati per 319 milioni di euro (+11%), una ebitda di 48 milioni di euro (+4% rispetto al 2024) nonostante l’aumento dei prezzi della materia prima, un utile netto a 15 milioni (+9%). “I risultati conseguiti confermano la solidità del nostro percorso di crescita, fondato sull’espansione

2025-07-29T10:13:00+02:0029 Luglio 2025 - 10:13|Categorie: Grocery|Tag: , , |

Ondine: cresce nel 2025 il nuovo brand di pesche piatte (+41%)

(Ra) – Ondine, la nuova nettarina piatta a polpa bianca, potrebbe chiudere il 2025 con una commercializzazione globale di 8.500 tonnellate (segnando un +41%), di cui 2.200 in Italia. Coltivata in Europa (Italia, Spagna, Francia, Grecia) ma anche in Australia, Sud Africa e Sud America, la sua commercializzazione dovrebbe crescere del 75% entro il 2026.

2025-07-29T09:55:18+02:0029 Luglio 2025 - 09:54|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , |
Torna in cima