Circa Margherita Luisetto

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Margherita Luisetto ha creato 2844 post nel blog.

Brio (ortofrutta bio): fatturato a quota 56 mln di euro, + 11%

Zevio (Vr) - Brio, la società del Gruppo Alegra specializzata nell’ortofrutta biologica, archivia il 2023 con un fatturato di 56 milioni di euro (+11% rispetto allo scorso anno) e il consolidamento dei volumi venduti. “Marca, dimensioni strutturali e garanzie qualitative sono i fattori cruciali per il successo, in particolare in uno scenario complesso come quello che vive attualmente

2024-09-11T09:29:46+02:0011 Settembre 2024 - 09:29|Categorie: Bio, Ortofrutta|Tag: , , |

Demeter: Elisabeth Huber è il nuovo Ad dell’associazione di aziende biodinamiche

Milano - Elisabeth Huber, ex Ad dell’azienda friburghese Taifun Tofu, è stata eletta amministratore delegato di Demeter, l’associazione privata di produttori, trasformatori e distributori di prodotti agricoli e alimentari biodinamici. “Con la sua pluriennale esperienza dirigenziale, la sua lungimiranza strategica, la sua eccellente conoscenza del settore e il suo entusiasmo per la biodinamica, Elisabeth Huber

2024-09-11T09:02:39+02:0011 Settembre 2024 - 09:02|Categorie: Bio, Ortofrutta|Tag: , |

Girolomoni presenta le nuove ricette dei sughi pronti e lancia l’Arrabbiata

Isola del Piano (Pu) - La Cooperativa agricola Gino Girolomoni, impegnata nella produzione e commercializzazione di prodotti da agricoltura bio, presenta la nuova ricetta dei suoi sughi pronti e lancia una novità: il Sugo all’Arrabbiata, 100% da filiera italiana e biologica, adatto a vegetariani e vegani, proporsto in una confezione da 290 gr. Come tutti

2024-09-10T14:32:38+02:0010 Settembre 2024 - 14:30|Categorie: Grocery|Tag: , |

Alce Nero lancia le nuove Lenticchie lessate biologiche

Bologna - Alce Nero, il marchio di agricoltori e trasformatori biologici dal 1978, porta a scaffale le Lenticchie lessate biologiche, una nuova referenza che va ad ampliare la gamma di legumi proposti dell’azienda. Il prodotto è venduto in una pratica confezione in vetro da 300 gr ed è già disponibile nei supermercati e negozi biologici.

2024-09-09T12:01:24+02:009 Settembre 2024 - 12:01|Categorie: Bio, Grocery|Tag: , |

Pastificio Garofalo tra i protagonisti di ‘Gragnano Città della Pasta 2024’ (6-8 settembre)

Napoli - Il Pastificio Garofalo, storica azienda di Gragnano (Na) e membro del Consorzio di tutela della Pasta di Gragnano Igp, partecipa a 'Gragnano Città della Pasta', la kermesse gastronomica in scena dal 6 all’8 settembre. Per l’occasione, l'azienda aderisce all'iniziativa ‘Pastifici Aperti’: apre al pubblico, dunque, le porte dello stabilimento e offre ai visitatori

Barilla punta sulla Francia (2). Il commento del Gruppo e il dubbio di Alimentando…

Meda (Mb) - In merito alla notizia ‘Barilla punta sulla Francia’ (leggi qui), riportiamo di seguito un commento giunto in redazione da parte della multinazionale di Parma: “Barilla è una azienda italiana da quasi 150 anni nelle solide mani della quarta generazione della famiglia Barilla. ⁠⁠In Italia abbiamo più di 4mila persone e 15 realtà

2024-09-05T16:07:16+02:005 Settembre 2024 - 12:22|Categorie: Dolci&Salati, Grocery, in evidenza, Mercato|Tag: , |

Iper La grande i: un cortometraggio celebra i 50 anni di attività

Milano - In occasione del suo 50esimo anniversario, Iper La grande i - l'insegna fondata da Marco Brunelli nel 1974 - presenta un cortometraggio che mette al centro le persone che vi lavorano, i valori dell’insegna e i punti vendita. Il docu-film rientra in un percorso celebrativo ricco di contenuti, tra cui lo spot pubblicitario

2024-09-05T11:52:02+02:005 Settembre 2024 - 11:52|Categorie: Retail|Tag: , , , |

Barilla punta sulla Francia (1). Benaouda (presidente Western Europe): “Ridurre la dipendenza dalla pasta e dall’Italia”

Parigi - Barilla punta sempre più sulla Francia. Nei giorni scorsi il Gruppo ha lanciato sugli scaffali d’oltralpe tre nuove referenze di snack morbidi col proprio marchio Harrys, decretando l’inizio di una conquista sempre più significativa del settore della pasticceria industriale nel Paese transalpino. Come spiega il quotidiano Le Figaro - in un articolo pubblicato

2024-09-05T15:49:21+02:005 Settembre 2024 - 09:22|Categorie: Dolci&Salati, Grocery, in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Probios amplia la linea Keto con tre nuove referenze di pasta low carb, senza cereali e gluten free

Calenzano (Fi) – Probios, azienda toscana specialista nell’alimentazione salutistica, bio e free from, arricchisce la propria offerta low carb con tre nuovi formati di pasta: spaghetti, tagliolini e risini. Le tre referenze sono keto (adatte cioè a una dieta chetogenica), sono realizzate a base di farina di konjac, una radice originaria del Giappone dal basso

2024-09-03T11:30:11+02:003 Settembre 2024 - 11:30|Categorie: Bio, Grocery|Tag: , , , , , |

Lavazza: via libera dalla Consob all’opa su Ivs Group

Roma - Dopo l’approvazione di Bankitalia, anche la Consob - Commissione nazionale per le società e la borsa - ha dato il via libera all’opa di Lavazza e Ivs Partecipazioni su Ivs Group, tra i principali player nel settore dei distributori automatici di bevande e snack. L’operazione ha come obiettivo il delisting di Ivs Group

2024-09-03T10:18:48+02:003 Settembre 2024 - 10:18|Categorie: Grocery|Tag: , , , |

Sgambaro: la pasta al farro monococco convince i consumatori e raggiunge una quota a volume del 23%

Castello di Godego (Tv) – “La pasta al farro monococco di Sgambaro è digeribile e leggera”. Ad affermarlo, un centinaio di consumatori a seguito di un blind test condotto da Mérieux NutriSciences, gruppo specializzato in servizi di consulenza. “Il test ha rilevato - su uomini e donne dai 30 ai 60 anni che hanno abbandonato

2024-09-03T09:16:30+02:003 Settembre 2024 - 09:16|Categorie: Grocery|Tag: , |

Pomodoro da industria: in Veneto produzione buona, ma è mancato accordo sul prezzo

Venezia – Buone le performance del pomodoro da industria in Veneto, con 1.810 ettari coltivati. Merito, secondo quanto fa sapere Confagricoltura, dell’estate calda e senza piogge. “In generale registriamo un calo di produzione del 10%, dovuto a problemi causati soprattutto dalle bombe d’acqua primaverili, che hanno riguardato il Basso Veronese. Meglio è andata in Polesine”,

2024-09-02T13:08:21+02:002 Settembre 2024 - 13:08|Categorie: Grocery|
Torna in cima