Circa Margherita Luisetto

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Margherita Luisetto ha creato 2844 post nel blog.

Vertical farm: Kilometro Verde punta a raddoppiare la produzione e ad aprire nuove sedi

Brescia - Kilometro Verde, la vertical farm di Verolanuova (Bs) basata sulla coltura idroponica indoor, punta a raddoppiare la produzione entro la fine del 2025. Lo scorso maggio l’azienda è entrata nel programma Elite di Borsa Italiana e i suoi obiettivi puntano sempre più in alto. “Quest’anno prevediamo di chiudere con ricavi a 6,5 milioni

2024-08-26T11:16:41+02:0026 Agosto 2024 - 11:16|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , |

Granoro presenta il primo Bilancio di sostenibilità

Corato (Ba) - Granoro, storico pastificio a filiera 100% Puglia, presenta il primo Bilancio di sostenibilità. Il documento, come spiega una nota dell’azienda, riflette il suo "impegno per un futuro più responsabile, etico e sostenibile". “Fin dal lancio di Granoro Dedicato, abbiamo sempre cercato di implementare politiche sostenibili. Il Bilancio di sostenibilità evidenzia i progressi

2024-08-02T12:25:43+02:002 Agosto 2024 - 12:25|Categorie: Grocery|Tag: , |

La Doria: accordo per l’acquisto della divisione private label di Pastificio Di Martino

Parma - La Doria, colosso nella produzione di derivati del pomodoro, sughi, legumi e succhi di frutta, ha sottoscritto un accordo condizionato per l’acquisizione del ramo d’azienda di Pastificio Di Martino dedicato alla produzione e commercializzazione di pasta secca per private label. L’accordo prevede anche l’acquisto di una quota, pari al 13%, detenuta da Pastificio

Crea: in arrivo l’uva apirena della varietà Maula, senza semi e 100% italiana

Roma - Da un’intesa tra il Crea (Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria) e il pugliese Consorzio Nuvaut (Nuove varietà uve da tavola) nasce l’uva apirena della varietà Maula. La novità, frutto di un programma di miglioramento genetico, è un’uva senza semi, che vanta diverse caratteristiche: precocità di maturazione, una buona

2024-08-01T11:17:20+02:001 Agosto 2024 - 11:17|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , |

Campagna olivicola 2024: previsioni di raccolta a +30% e calo dei prezzi

Milano - La campagna olivicola 2024 nel Mediterraneo vedrà un incremento della raccolta del 30% rispetto a quella dell’anno scorso. Determinando, in prospettiva, la normalizzazione del costo dell’olio. A darne notizia è Ignacio Silva, ceo del colosso spagnolo produttore di olio Deoleo (proprietario anche dei marchi italiani Carapelli, Sasso e Bertolli) in un'intervista pubblicata da

2024-08-01T09:38:36+02:001 Agosto 2024 - 09:37|Categorie: Grocery|Tag: , , |

Anicav, Coldiretti e Filiera Italia firmano il patto per la tutela della filiera del pomodoro

Roma - Anicav (Associazione nazionale industriali conserve alimentari vegetali), Coldiretti e Filiera Italia hanno firmato un accordo di collaborazione per la valorizzazione e la tutela della filiera italiana del pomodoro da industria. La sigla del documento di intenti è avvenuta mercoledì 31 luglio, presso il ministero dell’Agricoltura, alla presenza di Marco Serafini, presidente di Anicav,

Agroalimentare: nel primo trimestre 2024, Pil a +0,7%. Export a +6,7%

Roma - Nei primi tre mesi del 2024 l’agroalimentare italiano segna un lieve miglioramento, con un Pil in aumento dello 0,7% su base annua. A segnalarlo, l’ultimo bollettino di CreaAgritrend - lo strumento del Crea sull’andamento del settore agroalimentare - che spiega come il trend sia favorito dagli investimenti e dalla spesa delle famiglie, a

2024-07-31T11:14:41+02:0031 Luglio 2024 - 10:58|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Gruppo Consorcio firma un accordo con la fondazione Ecoalf per la tutela degli oceani

Cantabria (Spagna) - Il Gruppo Consorcio, azienda spagnola specialista nel settore delle conserve ittiche, ha siglato un accordo con la Fondazione Ecoalf, l'ente spagnolo impegnato nell'ambito dell'economia circolare, con una chiara vocazione in difesa dei mari. Obiettivo dell'accordo: proteggere, tutelare e migliorare la salute degli oceani. “Attraverso questa firma sosterremo il progetto Upcycling the Oceans,

Olio di oliva: in Ue, aumentano frodi e casi di etichette errate

Londra (Uk) - “Nel primo trimestre 2024, il numero di notifiche transfrontaliere su potenziali frodi e casi di etichettatura errata sulle confezioni di olio d'oliva ha raggiunto i 50 casi, più che triplicando i 15 dello stesso periodo del 2018”. A darne notizia è il quotidiano britannico The Guardian in un approfondimento sul mercato Ue

2024-07-30T11:16:19+02:0030 Luglio 2024 - 11:16|Categorie: Grocery|Tag: , , |

In Puglia raccolti dimezzati a causa della siccità. La Cia chiede lo stato di calamità

Bari - “Sui campi dell’intera Puglia non piove da mesi. L’emergenza idrica, nel 2024, non ha precedenti. Saranno dimezzate le produzioni di ortofrutta, la raccolta dell’uva, e sono già calate fino al 50% le rese per ettaro del grano duro. Per la prossima campagna olearia si prevede una produzione in calo del 60%, ma le

Agricoltura bio: prorogata al 26 agosto la presentazione dei piani produttivi

Roma - La scadenza per la presentazione dei programmi annuali da parte degli operatori attivi nella produzione agricola biologica, prevista per il 1° luglio 2024, è stata prorogata al 26 agosto 2024. La decisione è stata sancita con decreto pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale lo scorso 23 luglio a seguito della richiesta da parte del mondo

Pasta Sgambaro: torna on air la campagna radio di ‘Potremmo, ma non serve’

Castello di Godego (Tv) - Sgambaro, il brand dell’omonimo pastificio produttore di pasta di alta qualità con grano duro 100% italiano, torna on air con lo spot radio ‘Potremmo, ma non serve. Pasta Sgambaro, semplicemente eccellente’. Per coinvolgere gli ascoltatori, lo spot - ideato da Plus - è caratterizzato da un crescendo di metafore dei

2024-07-30T12:07:00+02:0030 Luglio 2024 - 09:28|Categorie: Grocery|
Torna in cima