Circa RepartoGrafico

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora RepartoGrafico ha creato 25582 post nel blog.

Con il via libera alla Legge di Bilancio è stato approvato anche l’emendamento sulle quote latte

Roma - La Legge di Bilancio 2025 ha ottenuto il via libera dal Senato nella giornata del 28 dicembre. È stata dunque approvata anche la misura per risolvere i contenziosi sulle multe per le quote latte, anticipata nelle scorse settimane. È prevista dunque l'istituzione di un organismo collegiale presso il ministero dell'Agricoltura, che sarà in carica

2024-12-31T08:39:14+02:0030 Dicembre 2024 - 15:24|Categorie: Formaggi|

Stefano Berni (Grana Padano): “Il 2024 è stato il miglior anno della storia della Dop”

Desenzano del Garda (Bs) - "Il 2024 è stato sicuramente il miglior anno della storia del Grana Padano in termini di valorizzazione della nostra Dop", lo ha detto Stefano Berni, direttore generale del Consorzio di tutela. Le spedizioni oltre-confine, infatti, nei primi 9 mesi sono aumentate del 10,04% e ora rappresentano il 52% dei consumi

2024-12-30T15:00:36+02:0030 Dicembre 2024 - 15:00|Categorie: Formaggi|

Lactalis verserà 475 milioni di euro all’erario francese per chiudere una controversia per frode fiscale

Laval (Francia) - Lactalis ha annunciato, lo scorso 19 dicembre, un accordo di 475 milioni di euro con il fisco francese per porre fine a una controversia con le autorità per frode fiscale. L'indagine è in corso dal 2019. La multinazionale lattiero casearia è sospettata di aver ridotto il suo utile imponibile attraverso l'apertura di

2024-12-30T12:40:09+02:0030 Dicembre 2024 - 12:40|Categorie: Formaggi, in evidenza|

Inalpi ha presentato il proprio Bilancio Sociale 2023

Moretta (Cn) - Inalpi ha presentato il proprio Bilancio Sociale 2023. L'azienda lattiero casearia di Moretta (Cn) si impegna nella pubblicazione del documento dal 2014, rappresenta infatti uno strumento per comunicare in modo trasparente il proprio impatto sociale, ambientale ed economico. Il Bilancio Sociale 2023 è stato strutturato attraverso cinque sezioni. Il filo rosso che

2024-12-30T12:07:54+02:0030 Dicembre 2024 - 12:07|Categorie: Formaggi|

La Fipe stima che gli italiani spenderanno circa 400 mln euro nei locali aperti per il cenone di Capodanno: il dato è in calo rispetto al 2023

Roma – Sono 4,3 milioni i clienti attesi negli oltre 70mila locali aperti per la notte di San Silvestro (il 53% del totale, in calo rispetto al 56,7% dello scorso anno), per una spesa complessiva stimata in 400 milioni di euro (-7,6% rispetto al 2023). Le previsioni sono di Fipe – Federazione italiana pubblici esercizi, che spiega che la riduzione è legata sia al

2024-12-30T11:42:27+02:0030 Dicembre 2024 - 11:41|Categorie: Mercato|

Diverse aziende, pari al 27% dei voti in assemblea, hanno lasciato il Consorzio vini Oltrepò Pavese

Terrazza Coste (Pv) - Diverse aziende, tra viticoltori, vinificatori e imbottigliatori, che rappresentano il 27% dei voti in assemblea, hanno lasciato il Consorzio vini dell'Oltrepò Pavese. Lo fa sapere lo stesso organismo di tutela tramite una nota stampa. "E’ stata una decisione sofferta ma non più prorogabile", hanno dichiarato i dimissionari, "che non avremmo voluto

2024-12-30T11:24:44+02:0030 Dicembre 2024 - 11:24|Categorie: in evidenza, Vini|

Il farmaco che fa tremare l’industria del food (23). Franco Berrino (epidemiologo): “Un fenomeno sociologico bizzarro e preoccupante”

Milano – “Ci troviamo di fronte a un fenomeno sociologico bizzarro e preoccupante dal momento che, soprattutto negli Stati Uniti, sono davvero tante le persone che vi ricorrono, senza che vi sia una effettiva necessità”, commenta l’epidemiologo Franco Berrino, intervistato dal Corriere della Sera a proposito dei farmaci anti-obesità, recentemente al centro di un grande

2024-12-30T11:26:44+02:0030 Dicembre 2024 - 11:05|Categorie: Mercato|

Germania, cala la popolazione di bovini e ovini

Berlino (Germania) – Secondo l'Ufficio federale di statistica (Destatis), al 3 novembre 2024 le aziende agricole tedesche allevavano 10,5 milioni di bovini, di cui 3,6 milioni di vacche da latte. Rispetto al 3 maggio, i bovini sono calati dell’1,6%, e le vacche da latte del 2,1%; in confronto al novembre del 2023, invece, il calo

2024-12-24T11:02:45+02:0024 Dicembre 2024 - 11:02|Categorie: Carni|

Ferrero, fatturato in Italia a 1,8 miliardi

Alba (Cn) – Ferrero Commerciale, società del gruppo Ferrero operativa nella distribuzione e vendita dei prodotti in Italia, ha chiuso il bilancio al 31 agosto 2024 con un fatturato di 1,8 miliardi, in crescita del +3,5% rispetto all’esercizio precedente. L’utile di esercizio è invece pari a 57 milioni (+7,1%), come riporta Il Corriere della Sera.

Cna: la spesa enogastronomica ammonta a sei miliardi di euro per le festività 2024

Milano – Sei miliardi di euro: a tanto ammonta il ‘fatturato’ della tavola italiana nelle prossime festività tra convivialità casalinghe e non. Un dato ben sopra il giro d’affari enogastronomico pre Covid, complice anche l’inflazione, come rilevato da un’indagine firmata Cna (Confederazione nazionale dell’artigianato e della piccola e media impresa). L’indagine si focalizza sulle giornate

2024-12-24T10:11:52+02:0024 Dicembre 2024 - 10:11|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Germania: allevamenti di suini diminuiti del 41,7% in dieci anni, ma le aziende sono più grandi

Berlino (Germania) – Al 3 novembre 2024, in Germania c'erano 15.600 allevamenti di suini. Secondo l'Ufficio federale di statistica (Destatis), il numero di allevamenti è diminuito dell'1% (-200 allevamenti) rispetto al 3 maggio 2024 e del 3,4% (-600 allevamenti) rispetto al 3 novembre 2023. Dal 2014, la diminuzione è stata del 41,7% (-11.200 allevamenti). C’è

2024-12-24T09:24:23+02:0024 Dicembre 2024 - 09:23|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , |

Materiali a contatto con alimenti: la Commissione Ue vieta l’impiego del Bisfenolo A

Bruxelles (Belgio) – Il 19 dicembre la Commissione Ue ha ufficialmente adottato il divieto di impiego di Bisfenolo A (Bpa) nei materiali a contatto con gli alimenti, ritenuto dannoso per l’essere umano. Il Bisfenolo A è una sostanza chimica utilizzata nella produzione di alcune plastiche e resine. Il divieto riguarda tutti i materiali che entrano

Torna in cima