Circa RepartoGrafico

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora RepartoGrafico ha creato 25567 post nel blog.

Mozzarella di Bufala Campana Dop, l’analisi dei dati 2024 e gli scenari futuri del comparto in un evento in scena il 31 gennaio a Caserta

Caserta - Si terrà il 31 gennaio 2025, presso la sala convegni della Camera di Commercio di Caserta, l'evento 'Mozzarella di Bufala Campana Dop: direzione Futuro'. Promossa dal Consorzio di tutela, con la partecipazione di tutti gli stakeholder del comparto, la giornata sarà dedicata ad alcuni temi centrali per la filiera: la qualità del prodotto,

2025-01-27T11:51:12+02:0027 Gennaio 2025 - 11:50|Categorie: Formaggi|

Ucimu: ordini macchine utensili a +11,4% nel Q4 2024. Il presidente Rosa: “Positivo, ma resta ancora grande difficoltà”

Milano – Nel quarto trimestre 2024, gli ordini di macchine utensili sono cresciuti del +11,4% rispetto al periodo ottobre-dicembre 2023. Il valore assoluto dell’indice si è attestato a 78,7 (base 100 nel 2021). Sul fronte interno, gli ordini hanno segnato un incremento del 33,3%, rispetto al Q4 2023, per un valore assoluto di 58. In

2025-01-27T11:13:34+02:0027 Gennaio 2025 - 11:13|Categorie: Tecnologie|Tag: , , |

Too Good To Go gestisce le scadenze e suggerisce scontistiche dinamiche con l’IA

Milano – La piattaforma digitale Too Good To Go, che permette di acquistare a prezzi vantaggiosi le eccedenze alimentari di negozi e ristoranti, lancia in Italia una soluzione che permette di ottimizzare la gestione dei prodotti prossimi alla scadenza nel retail. Alla base di questo sistema c’è l’Intelligenza Artificiale, che permette di gestire digitalmente le

2025-01-24T13:16:18+02:0024 Gennaio 2025 - 13:16|Categorie: Retail|

In Trentino la Sait (che gestisce il marchio Coop) ha scelto di segnalare i prodotti a latte crudo nei banchi a libero servizio

Trento – “Abbiamo voluto fare una scelta di trasparenza sia nei punti vendita direttamente gestiti, sia nelle Famiglie Cooperative e di corretta informazione al consumatore”. A parlare è Luca Picciarelli, direttore di Sait, la cooperativa che in Trentino gestisce il marchio Coop, in merito alla scelta di segnalare con evidenza i prodotti a latte crudo

2025-01-24T09:30:29+02:0024 Gennaio 2025 - 09:27|Categorie: Formaggi|

Vinitaly Design Award, un’edizione 2025 piena di novità

Verona - Vinitaly Design Award cresce ancora e per la 29^ edizione di quest’anno amplia le categorie con quattro nuove sezioni di candidatura del concorso dedicato al packaging di vini, distillati, birre e oli extravergini di oliva e che dal 2025 raggiunge, così, complessivamente 20 riconoscimenti. Entrano a far parte del regolamento ufficiale i premi

2025-01-23T23:22:33+02:0024 Gennaio 2025 - 09:00|Categorie: Vini|Tag: , , , |

San Giorgio vince il Premio Lorenzo Cagnoni per il cornetto proteico Proissant

Rimini – San Giorgio, realtà attiva nel mondo dei prodotti da forno surgelati, ha vinto il Premio Lorenzo Cagnoni come Prima Azienda Classificata con il nuovo cornetto proteico Proissant nella categoria Frozen and Ready-Made Products. Il premio è stato assegnato a Rimini in occasione di Sigep World 2025, in collaborazione con Angi e Ita. “Questo

Simone Bonapace è il nuovo responsabile commerciale, marketing e trade marketing di Trentingrana

Trento - Simone Bonapace è il nuovo responsabile commerciale, marketing e trade marketing di Trentingrana - Gruppo Formaggi del Trentino, succedendo a Federico Barbi. Sotto la sua guida, come si legge in una nota, il gruppo punta punta a un ulteriore sviluppo del business e a rafforzare la presenza dei prodotti Trentingrana nel mercato nazionale

2025-01-23T17:17:34+02:0023 Gennaio 2025 - 17:17|Categorie: Formaggi|

La scomparsa dell’imprenditore Giordano Veronesi

Verona – È venuto a mancare nella giornata di oggi, all’età di 85 anni, l'imprenditore Giordano Veronesi, che insieme ai fratelli Carlo e Bruno ha portato avanti il colosso agroalimentare fondato dal padre a Quinto di Valpantena (Vr) nel 1958. Si è spento nella sua casa di Verona in mattinata. Giordano ha contribuito a trasformare

2025-01-23T16:45:45+02:0023 Gennaio 2025 - 16:43|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , , |

Granarolo ha sottoscritto con Piemonte Latte un contratto di licenza d’uso del marchio Centrale del Latte di Alessandria e Asti

Bologna - Granarolo ha sottoscritto un contratto di licenza d’uso del marchio Centrale del Latte di Alessandria e Asti con la cooperativa di allevatori Piemonte Latte. L'accordo ha durata di sei anni. Piemonte Latte, socia storica della Centrale del Latte di Alessandria e Asti, che ha chiuso nel 2024, si è aggiudicata la proprietà del

2025-01-23T11:51:17+02:0023 Gennaio 2025 - 11:51|Categorie: Formaggi|

Salvatore (Orange Capital): “Con Gelit diamo il nostro contributo all’evoluzione del comparto agroalimentare”

Meda (Mb) – Gelit, realtà italiana attiva nel campo dei surgelati che ha chiuso il 2024 con un fatturato di 72 milioni di euro, è stata recentemente acquistata da Orange Capital Development, società di investimento industriale con sede a Milano (leggi qui). La holding ha acquisito il 100% del capitale dell’azienda di Cisterna di Latina

2025-01-23T11:18:41+02:0023 Gennaio 2025 - 11:17|Categorie: Surgelati|Tag: , , |

Il mercato dei cereali da colazione dovrebbe superare i 95 miliardi di dollari di vendite globali entro il 2033

Dublino (Irlanda) – Secondo le ultime previsioni di Research and Markets, il mercato globale dei cereali da colazione è in crescita e dovrebbe passare dai 65,25 miliardi di dollari del 2024 ai 95,32 miliardi di dollari entro il 2033, con un Cagr (Tasso di crescita annuo composto) del 4,3%. La crescita del settore è alimentata

2025-01-23T11:06:31+02:0023 Gennaio 2025 - 11:06|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , |

Quotazioni carne bovina (Cciaa di Modena): continua la crescita dei prezzi

Meda (Mb) – La corsa non si ferma. Le quotazioni della carne bovina della Cciaa di Modena, riprese da Teseo by Clal, mostrano di nuovo il segno ‘più’ sotto tutte le voci, con le mezzene di scottona, vitellone e vitello che si avvicinano sempre più alla soglia dei sette euro/kg. Nel dettaglio, la scottona Charolaise

2025-01-23T16:59:32+02:0023 Gennaio 2025 - 09:54|Categorie: Carni|Tag: , , , |
Torna in cima