Bosco Monini: piantati 700mila ulivi in quattro anni, a ottobre la prima raccolta
Spoleto – Il nuovo oliveto da 700mila piante realizzato tra Umbria e Toscana dall’azienda olearia spoletina Monini è pronto per la prima raccolta che prenderà
La Corea del Sud guarda al biologico: per Nomisma, buone prospettive per il made in Italy
Roma - In Corea del Sud il 40% delle famiglie acquista prodotti biologici e guarda in particolare a formaggi, pasta e vino bio made in
Presentata la 35esima edizione di Sana (BolognaFiere, 7-10 settembre 2023)
Norimberga (Germania) – La cornice di Biofach, la manifestazione internazionale dedicata al biologico in scena in questi giorni a Norimberga (leggi qui), è stata l’occasione
Mele: Consorzio Vip presenta il nuovo pack 100% in carta
Norimberga (Germania) – Consorzio Vip, associazione dei produttori di frutta e verdura della Val Venosta, è ancora protagonista a Biofach, la fiera internazionale del biologico
Biofach: nel 2021 e in Europa il comparto del biologico è cresciuto
Norimberga – A Biofach, in occasione della pubblicazione del 24esimo report ‘The world of organic agriculture 2023’, sono stati presentati dei dati inerenti al mercato
A Tuttofood 2023 (Milano, 8-11 maggio) il lancio del nuovo layout espositivo ‘Green Trail’
Milano – Alimentazione naturale, sostenibile e responsabile al centro della prossima edizione di Tuttofood, la fiera b2b per l’ecosistema agroalimentare, in programma a Milano dall’8
Probios a Biofach con novità e prodotti di punta
Norimberga - È iniziata oggi, a Norimberga, la 34esima edizione di Biofach (14-17 febbraio), manifestazione dedicata al comparto del biologico (approfondisci qui). A partecipare alla
Al via, a Norimberga, l’edizione 2023 di Biofach
Norimberga (Germania) – Prende il via oggi, e proseguirà fino a venerdì 17 febbraio, l’edizione 2023 di Biofach. La kermesse internazionale dedicata al mondo del
Demeter Italia porta 16 aziende certificate a Biofach 2023
Norimberga (Germania) – Demeter Italia, associazione privata di produttori, trasformatori e distributori di prodotti agricoli e alimentari biodinamici, sarà a Biofach, fiera dedicata agli alimenti
Bio: rese troppo basse per essere sostenibile?
Monaco (Germania) – Agricoltura bio: più sostenibile del convenzionale, ma rese ancora troppo basse. Queste le conclusioni di uno studio promosso dal ministero dell'Agricoltura tedesco
Presentati i nuovi distretti biologici toscani del Montalbano e del Chianti
Firenze – Lunedì sono stati presentati, in una conferenza stampa, i nuovi distretti biologici toscani: Montalbano e Chianti, due realtà dedite a coltivazione, allevamento, trasformazione