Equalitas e FederBio: protocollo d’intesa per lo sviluppo sostenibile delle imprese vitivinicole
Roma - Equalitas, la società proprietaria dello Standard che definisce i requisiti della sostenibilità nella filiera del vino, ha siglato un protocollo di intesa con
Crédit Agricole Italia e FederBio: protocollo d’intesa per lo sviluppo delle imprese biologiche
Milano - Il gruppo bancario Crédit Agricole Italia e la federazione italiana FederBio hanno siglato una dichiarazione di intenti per sostenere l’innovazione e la crescita
‘Compag sul territorio’: ad Alba (Cn) si discuterà di fertilizzanti e fitosanitari
Alba (Cn) – L’iniziativa ‘Compag sul territorio’, serie di incontri organizzati da Compag (Federazione nazionale delle rivendite agrarie) in collaborazione con Confcommercio, arriva ad Alba
NaturaSì contro insetti e cibo sintetico: “Non entreranno mai nei nostri negozi”
San Vendemiano (Tv) – NaturaSì picchia dura contro cibo sintetico e farine da insetti. La nota insegna del biologico ha avviato una campagna di comunicazione
Commissione Europea: ecco le nuove sostanze che vengono autorizzate nella produzione bio
Bruxelles (Belgio) – La Commissione Europea ha adottato le modifiche al regolamento di esecuzione che autorizza l’utilizzo di taluni prodotti e sostanze nella produzione biologica.
Nomisma, Scandinavia: le opportunità per l’export di prodotti agroalimentari bio
Bologna – Paolo Carnemolla, segretario generale FederBio, ha introdotto l’incontro ‘Internazionalizzazione del bio made in Italy: focus Scandinavia’: messe a tema le opportunità per il
Demeter Italia: dal 1985 certifica l’agricoltura biodinamica
Parma – Demeter Italia è un’associazione privata di produttori, trasformatori e distributori di prodotti agricoli e alimentari biodinamici, affiliata alla Biodynamic Federation Demeter International. Svolge
Il 4 febbraio arriva la Festa del bio a Milano. Ecco il programma
Milano – Sabato 4 febbraio a Palazzo Giureconsulti arriva la Festa del bio, promossa da FederBio per diffondere la cultura del biologico. Dopo il successo
Collettiva Italy porta a Fruit Logistica più di 40 imprese italiane
Berlino (Germania) – Collettiva Italy, coordinata da Cso Italy assieme a Fruitimprese e Italia Ortofrutta, porta più di 40 aziende italiane alla fiera del commercio
Frascarelli (Ismea): “L’agricoltura del nonno non è biologica”
Roma - “L’agricoltura biologica è la punta più avanzata dell’agricoltura professionale e non può essere identificata con l’agricoltura del nonno, che non era biologica per
Masaf: agricoltura bio delegata al sottosegretario Luigi D’Eramo
Roma – Sono state pubblicate, in gazzetta ufficiale numero 18 del 23 gennaio2023, le deleghe assegnate a Luigi d’Eramo e Patrizio Giacomo La Pietra, sottosegretari