Alce Nero: nel bilancio di sostenibilità l’impegno verso un sistema alimentare responsabile
Bologna - Alce Nero, il marchio di agricoltori e trasformatori impegnati nella produzione di cibi da agricoltura biologica, presenta il bilancio di sostenibilità 2023 e
Svizzera, Renzo Blumenthal abbandona il bio. “Leggi lontane dalla realtà”
Vella (Svizzera) - Renzo Blumenthal è probabilmente l'agricoltore più famoso della Svizzera, quindi il suo commento sul bio nel paese elvetico ha generato clamore. "Sono
Fondo per la produzione bio, dal Masaf previsto un marchio per i prodotti ottenuti da materie prime italiane
Roma – Il fondo per lo sviluppo della produzione biologica, alimentato dalle entrate derivanti dalla tassa sull’acquisto di fertilizzanti chimici e fitosanitari, andrà a sostenere
Monti (Alce Nero): “Mangiare spendendo pochissimo e salvaguardare il pianeta non possono andare di pari passo”
Castel San Pietro Terme (Bo) – “Occorre agire a monte e decostruire le false credenze: mangiare spendendo pochissimo e salvaguardare il pianeta sono due obiettivi
NaturaSì contro la plastica monouso con NoPlà
Milano – Dal 1° febbraio, 13 negozi milanesi di NaturaSì hanno fatto partire il progetto NoPlà, lanciato dall’Associazione Giacimenti Urbani con i partner Cascina Cuccagna
‘Compag sul territorio’: ad Alba (Cn) si discuterà di fertilizzanti e fitosanitari
Alba (Cn) – L’iniziativa ‘Compag sul territorio’, serie di incontri organizzati da Compag (Federazione nazionale delle rivendite agrarie) in collaborazione con Confcommercio, arriva ad Alba
NaturaSì contro insetti e cibo sintetico: “Non entreranno mai nei nostri negozi”
San Vendemiano (Tv) – NaturaSì picchia dura contro cibo sintetico e farine da insetti. La nota insegna del biologico ha avviato una campagna di comunicazione
Commissione Europea: ecco le nuove sostanze che vengono autorizzate nella produzione bio
Bruxelles (Belgio) – La Commissione Europea ha adottato le modifiche al regolamento di esecuzione che autorizza l’utilizzo di taluni prodotti e sostanze nella produzione biologica.
Nomisma, Scandinavia: le opportunità per l’export di prodotti agroalimentari bio
Bologna – Paolo Carnemolla, segretario generale FederBio, ha introdotto l’incontro ‘Internazionalizzazione del bio made in Italy: focus Scandinavia’: messe a tema le opportunità per il
Demeter Italia: dal 1985 certifica l’agricoltura biodinamica
Parma – Demeter Italia è un’associazione privata di produttori, trasformatori e distributori di prodotti agricoli e alimentari biodinamici, affiliata alla Biodynamic Federation Demeter International. Svolge
Il 4 febbraio arriva la Festa del bio a Milano. Ecco il programma
Milano – Sabato 4 febbraio a Palazzo Giureconsulti arriva la Festa del bio, promossa da FederBio per diffondere la cultura del biologico. Dopo il successo