Aperture del venerdì

Falce e carrello 2: la vendetta

La riedizione del libro sui contrasti fra Bernardo Caprotti e le Coop è l’occasione per un attacco diretto al figlio Giuseppe. Con interventi significativi: la figlia Marina, Liliana Segre, il giornalista Lorenzetto, l’avvocato Mariconda, il manager Salza. Di Angelo Frigerio Premessa: non sono amico di Giuseppe Caprotti. E nemmeno gli sto simpatico. Quando è uscito

Biofach: la fiera di un settore malato

Si chiude oggi la manifestazione di Norimberga dedicata al biologico. Che mostra diverse criticità. Soprattutto in termini di incoming dei buyer e durata. Il nostro pagellone dell’evento. Il segmento bio “Mancano gli espositori storici e le presenze sembrano ridotte di almeno il 10-15%”, ci confida un’azienda assidua frequentatrice della manifestazione di Norimberga. Secondo altri “l’affluenza

2024-02-16T13:08:49+02:0016 Febbraio 2024 - 13:08|Categorie: Aperture del venerdì, Bio, Fiere, in evidenza|Tag: , , |

“Mi sono dimessa dal Cda di Realco e dalla presidenza di Dit. Vi spiego perché”

Le motivazioni che hanno portato Donatella Prampolini a prendere delle drastiche decisioni. La bocciatura del suo progetto innovativo. E le scelte per il futuro… Di Angelo Frigerio Donatella Prampolini sorride quando sente la mia voce al telefono: “Penso di sapere perché mi chiami…”. Non poteva mancare la sua diretta testimonianza dopo la notizia delle sue

Dai cuscini ai biscotti: è solo una questione di forma…

Lo scoop di Alimentando sulla vicenda Barilla-Tedesco è stato un successo. Con 12mila visualizzazioni in 24 ore. Ma ha avuto uno scarso seguito sui media generalisti. Eppure il colosso di Parma è tra le aziende italiane più note al mondo. E c’è anche un precedente nel 2014… Di Federico Robbe La notizia della settimana (12mila

2024-02-02T12:28:24+02:002 Febbraio 2024 - 12:50|Categorie: Aperture del venerdì, Dolci&Salati, in evidenza|Tag: , , |

Anche Carrefour, nel suo piccolo, s’incazza

La catena francese ha ingaggiato un braccio di ferro con PepsiCo. Nei suoi punti vendita, in Francia come in Italia, non ci sono più i prodotti della multinazionale. Con un bel cartello: “Non vendiamo più questa marca a causa di un aumento inaccettabile dei prezzi d’acquisto”.  Di Angelo Frigerio In Francia, ma anche in Italia,

2024-01-26T10:19:38+02:0026 Gennaio 2024 - 12:30|Categorie: Aperture del venerdì, in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

Marca: il pagellone della fiera

Oltre 20mila visitatori. Una crescita del 18% rispetto allo scorso anno. La presenza dei buyer. Il dibattito due/tre giorni. Il successo del Daily. I problemi: traffico, posteggi, bagni. L’organizzazione dei padiglioni. Ma soprattutto la visita di Giorgia Meloni. di Angelo Frigerio Due o tre giorni? E’ stato uno degli argomenti più dibattuti in fiera. Soprattutto

2024-01-19T12:36:06+02:0019 Gennaio 2024 - 12:40|Categorie: Aperture del venerdì, Fiere|Tag: , , , |

Il pagellone della Distribuzione moderna

I voti alle più importanti insegne del mercato italiano nel 2023 suddivise in Gdo e discount. Con un’analisi che prende in considerazione: la crescita della quota di mercato, lo sviluppo dei format e delle Mdd (le marche del distributore), l’approccio alla sostenibilità, i servizi al cliente. Tra conferme e sorprese. Il pagellone della Distribuzione moderna

Trimestre anti-inflazione: gol di Lautaro o Leao oppure autorete di Gatti?

Il 1° gennaio è terminata l’iniziativa che ha coinvolto 31mila punti vendita. Il ministro delle Imprese, Adolfo Urso, esulta: “Un successo del sistema-Italia”. Ma come stanno davvero le cose? Rispondono: Avanzini (Conad), Brisigotti (Coop), Santambrogio (VéGé). Con paragoni e sfottò calcistici... Cala il sipario sul Trimestre anti-inflazione. Dal 1° gennaio, in 31mila punti vendita, non

Le ‘bombe’ di Alimentando

Le mosse della Gdo, le grandi battaglie dell’industria, le inchieste, le interviste. L’ultima newsletter dell’anno è l’occasione per ripercorrere 12 mesi di informazione.  La redazione “Io ogni giorno leggo tre newsletter. Una è la vostra”, ci ha confidato pochi giorni fa un noto manager della Grande distribuzione. Ora che siamo giunti all’ultima newsletter dell’anno, la

Caso Balocco/Ferragni: facciamo chiarezza

Il pandoro griffato è stato, ed è, il caso mediatico dell’anno. Fra leggerezze, approssimazioni e ostentazioni. Con la beneficenza a far da contorno… Una vicenda che va oltre il settore specifico. E costituisce un insegnamento per tutti. Di Angelo Frigerio Vicenda Ferragni/Balocco: qualche osservazione al contorno. In primo luogo non credo in un dolo da

2023-12-22T12:05:08+02:0022 Dicembre 2023 - 12:05|Categorie: Aperture del venerdì, in evidenza, Mercato|Tag: , , |

“Vogliamo progettare il cibo che vendiamo”

In un incontro presso la sala stampa della Camera dei deputati, Giangiacomo Ibba e Roberto Comolli di Crai spiegano la visione dell’insegna. Che, grazie alla controllata Food 5.0, punta in cinque anni a raggiungere una quota di proprie produzioni pari al 50% del carrello dei clienti. Di Andrea Dusio Crai porta alla Camera dei deputati

2023-12-15T11:58:54+02:0015 Dicembre 2023 - 12:30|Categorie: Aperture del venerdì, in evidenza, Retail|Tag: , , |

I furbetti della skimpflation

È persino più subdola della shrinkflation (sgrammatura). Perché allo stesso prezzo corrisponde minore qualità. Ma accorgersene - e dimostrarlo - è molto, molto più difficile. Sul fenomeno sgradevolissimo della shrinkflation – dove invece che alzare il prezzo di un prodotto si sceglie di diminuire la quantità – abbiamo già scritto più volte. C’è però un

2023-12-07T11:36:30+02:007 Dicembre 2023 - 12:30|Categorie: Aperture del venerdì, in evidenza, Mercato|Tag: , , , |
Torna in cima