Editoriali del direttore

L’offerta ‘sovietica’ della marca privata forse è da rivedere (1)

“Voglio portare il valore della marca privata al 35% del totale”: parole a musica sono di Francesco Pugliese. Un obiettivo che l’amministratore delegato di Conad intende raggiungere nel giro di due anni. Obiettivo ambizioso. In Italia la marca industriale, nella Distribuzione moderna, è all’80%. Per cui un balzo in avanti di questa portata è oggettivamente

2022-01-18T11:53:36+02:0018 Gennaio 2022 - 11:49|Categorie: Editoriali del direttore|Tag: , , , |

Gli influencer e la leadership

Quando si parla di influencer si cita spesso il numero dei follower, ovvero delle persone che ‘seguono’ il personaggio in questione. Più ne hai, più sei tenuto in considerazione. Ho voluto verificarlo. C’è un gruppo su Facebook dei banconisti, ovvero di chi si occupa del banco taglio di formaggi e salumi, sia nel normal trade

2021-11-22T16:51:00+02:0022 Novembre 2021 - 16:51|Categorie: Editoriali del direttore|Tag: , , , |

Quando il lavoro è donna

Parliamoci chiaro: tra le imprese più colpite dal Covid ci sono state quelle ad alta occupazione femminile (nel 2020 su quattro posti di lavoro persi, tre sono stati persi da donne) e giovanile, come l’ospitalità e il turismo. Oggi pare ci sia una ripresa del lavoro. Speriamo che la ripartenza dell’economia possa compensare almeno un

2021-10-15T15:11:47+02:0015 Ottobre 2021 - 15:11|Categorie: Editoriali del direttore|Tag: , |

La mia proposta a Cibus e Tuttofood

12 marzo 2009: un comunicato stampa entusiasta saluta l’accordo sul futuro di Cibus e Tuttofood, siglata da Pietro Vignali e Letizia Moratti, rispettivamente sindaci di Parma e Milano. È del gruppo consiliare Impegno per Parma, una coalizione di centrodestra, che all’epoca governava la città emiliana. “Il Patto sottoscritto dai sindaci Vignali e Moratti sta iniziando

2021-10-01T10:08:39+02:001 Ottobre 2021 - 10:08|Categorie: Editoriali del direttore, in evidenza|

Sogno di una notte di mezza estate

Il locale si chiama Nautico ed è in riva al mare. E’ il 31 luglio e siamo nel resort Riva degli Etruschi a San Vincenzo, in quella parte della Toscana che si affaccia sul Tirreno. La zona è molto bella. Vicino c’è lo splendido golfo di Baratti su cui domina la rocca di Populonia. All’interno

2021-08-25T09:54:07+02:0025 Agosto 2021 - 09:54|Categorie: Editoriali del direttore|

Draghi dà ragione a Frigerio

Dicembre 2020: il nostro Paese, come il resto del mondo, è ancora alle prese con la pandemia. Ma, al posto di pensare a come risolverla, il Governo, sotto la spinta dei 5Stelle, vara il Piano Cashless. A partire dall’8 dicembre vengono attuate una serie di misure volte a ridurre, se non eliminare completamente, l’uso del

2021-07-09T11:53:35+02:009 Luglio 2021 - 11:50|Categorie: Editoriali del direttore|Tag: , , |

Nel nome del padre

Il presidente Mattarella, a metà maggio, ha dichiarato a un gruppo di ragazzi: “Sono vecchio, fra qualche mese potrò riposarmi”. Ricorda molto la figura di mio padre. A letto, fiaccato dal Parkinson, negli ultimi giorni della sua vita mi confidava: “Angelo, sono stanco”. Il sciur Mario, come lo chiamavano in ditta, è stato uno dei

2021-06-11T10:23:26+02:0011 Giugno 2021 - 10:23|Categorie: Editoriali del direttore|Tag: , |

Don Ferrante e la Distribuzione moderna

Quando sento certi bei discorsi sulla Distribuzione moderna mi viene alla mente un paragrafo dei Promessi Sposi. Esattamente quello in cui si parla di Don Ferrante e Donna Prassede. Si tratta di due nobili milanesi che accolgono Lucia Mondella dopo la sua liberazione dal castello dell’Innominato. Il personaggio più interessante della storia è proprio il

Il ricambio generazionale

C’era una volta una bella azienda fra le più importanti del nostro paese. Una casa editrice nota per i suoi libri di narrativa ma anche di saggistica. Numerosi gli autori nel suo portafoglio. Il business andava a gonfie vele. Bella la sede a Milano, interessanti le prospettive. Come pure i programmi editoriali. Ma, quando si

2021-04-13T08:38:01+02:0013 Aprile 2021 - 08:38|Categorie: Editoriali del direttore|Tag: , , |

Molti nemici molto onore. Ma sarà vero? (2)

di Angelo Frigerio Nel corso della prima puntata di questo editoriale (la potete trovare qui) avevo raccontato di come un giornalista serio non può non avere “nemici”. Non è vero che tutto va bene, tutto è bello, la vita è tutta rose e fiori. Spesso ci si trova di fronte a fatti e storie che

2021-03-09T08:36:43+02:008 Marzo 2021 - 11:37|Categorie: Editoriali del direttore, in evidenza|Tag: , , , |

Siamo tutti Giuanin

Verso fine anno vado a trovare i miei clienti in giro per l’Italia. Mi piace andare a capire come tira il vento. A “battere il marciapiede”, come i veri giornalisti sanno fare, in lunghi viaggi che mi portano da Cuneo a Vicenza, dall’Oltrepò fino all’Emilia e più giù. Quest’anno, causa Covid, non ho potuto andare

2021-01-11T11:12:44+02:0011 Gennaio 2021 - 11:12|Categorie: Editoriali del direttore|Tag: , |
Torna in cima