Incentivi per fiere ed export: domande fino al 31 dicembre

Roma - Le imprese che operano sui mercati esteri possono chiedere contributi fino al 50% a fondo perduto su progetti di internazionalizzazione o rafforzamento del patrimonio per stimolare la competitività. E' quanto prevede il decreto pubblicato in Gazzetta ufficiale il 28 luglio, operativo dal 6 agosto e legato al Fondo 394-81 di Simest. Le domande

2020-08-10T10:01:12+02:0010 Agosto 2020 - 10:01|Categorie: Fiere, Mercato|Tag: , , |

Marca: positivo il trend delle adesioni all’edizione 2021

Bologna – L’edizione 2021 di Marca by BolognaFiere si preannuncia sotto i migliori auspici per l’andamento delle adesioni all’evento. A cinque mesi dalla data di svolgimento è tangibile la fiducia delle imprese nella manifestazione e la volontà di rilancio dell’economia nel post pandemia. “Rilevare un’adesione così significativa da parte delle imprese in un anno che

2023-06-23T12:51:30+02:006 Agosto 2020 - 09:09|Categorie: Fiere|Tag: , |

Fiera Milano, persi 12,8 milioni di euro in 6 mesi

Milano - Primi sei mesi del 2020 in perdita per Fiera Milano, su cui pesa l'annullamento degli eventi a causa della pandemia. Il semestre si chiude con una perdita di 12,8 milioni. I ricavi scendono a 56 milioni dai 153 milioni del 2019 e l'Ebitda, ora rivisto in pareggio a cusa delle modifiche al calendario

2023-06-22T17:03:20+02:0030 Luglio 2020 - 10:10|Categorie: Fiere|Tag: , , , |

L’Artigiano in Fiera è confermato dal 5 al 13 dicembre

Milano - E' al momento confermata, dal 5 al 13 dicembre, l'edizione 2020 dell'Artigiano in Fiera, la manifestazione milanese che ogni anno dà spazio a 3mila piccole e piccolissime aziende da 100 paesi. Per sostenere la partecipazione delle imprese al salone, Ge.fi., la società organizzatrice, ha attivato una serie di convenzioni con il sistema bancario

2020-07-28T11:36:14+02:0028 Luglio 2020 - 09:49|Categorie: Fiere|Tag: , |

Anuga: l’edizione 2021 in scena a Colonia dal 9 al 13 ottobre

Colonia (Germania) - Anuga, la principale fiera del food and beverage a livello globale, andrà in scena a Colonia dal 9 al 13 ottobre 2021. L’edizione 2021 sarà un’occasione per riattivare i rapporti economici, componente fondamentale per la crescita delle aziende, bloccati dalla tempesta scatenata dalla pandemia. Che ha fermato l’intera economia mondiale, imponendo nuove

2023-06-23T10:53:58+02:0027 Luglio 2020 - 12:24|Categorie: Fiere|Tag: , , , |

Slow Food, un nuovo format online per Terra Madre-Salone del Gusto

Torino - Terra Madre-Salone del Gusto, l'evento internazionale su cibo e ambiente organizzato da Slow Food insieme alla regione Piemonte e alla Città di Torino, cambia formula. L'emergenza sanitaria, infatti, ha impedito il consueto svolgimento della manifestazione. Dunque, nell'arco di sei mesi, si svolgeranno diversi eventi online. Solamente i Laboratori del Gusto si potranno tenere

2020-07-23T10:50:19+02:0023 Luglio 2020 - 10:33|Categorie: Fiere|Tag: , , |

Fiere: Maurizio Danese è il nuovo presidente di Aefi

Bologna - È Maurizio Danese il nuovo presidente di Aefi, l'Associazione esposizioni e fiere italiane che riunisce 40 operatori fieristici nazionali, con oltre mille manifestazioni ed eventi organizzati di media ogni anno. La nomina è stata votata dall’Assemblea dei soci di Aefi riunitasi nella sede di BolognaFiere. Imprenditore nel settore del food service, già vicepresidente

2023-06-22T17:15:42+02:0022 Luglio 2020 - 09:46|Categorie: Fiere|Tag: , , |

Sial rimandata al 2022/Il commento di Angelo Frigerio

Meda (Mb) - Doveva essere la fiera del rilancio, la grande sfida al Covid, una prova di forza dell’agroalimentare. Questo il senso della conferma, quindici giorni fa, di Sial 2020. La manifestazione parigina, come ci aveva confermato direttamente Nicolas Trentesaux, direttore generale di Comexpo, si sarebbe svolta regolarmente nelle date prefissate, dal 18 al 22

2020-07-20T08:12:36+02:0020 Luglio 2020 - 08:11|Categorie: Fiere|

Sial rimandata al 2022

Parigi (Francia) - Groupe Comexposium, ente organizzatore di Sial, fa marcia indietro. Dopo aver confermato, poco più di due settimane fa, il regolare svolgimento dell'evento parigino dal 18 al 22 ottobre (leggi qua), il gruppo ha annunciato lo spostamento della fiera dell'agroalimentare al 2022. L'appuntamento è fissato dal 15 al 19 ottobre. Le motivazioni si

2020-07-20T08:05:43+02:0018 Luglio 2020 - 14:21|Categorie: Fiere|Tag: |

Sial: la proposta inviata agli espositori

Meda (Mb) - Cosa prevede la discussa proposta inviata agli espositori? Il documento di cui siamo entrati in possesso parla di un’offerta di maggiore “flessibilità dei termini contrattuali già sottoscritti”, legata all’emergenza sanitaria globale. Ci sono tre opzioni possibili. La prima prevede una riduzione al massimo del 20% dello spazio prenotato, proprio per consentire un

2020-07-15T10:57:39+02:0015 Luglio 2020 - 10:57|Categorie: Fiere|Tag: , |

Sial/Leonardi (Igor): “Quasi tutte le imprese italiane non saranno presenti”

Meda (Mb) - Sial è la prima grande fiera internazionale che ha deciso di confermare le date: si terrà infatti a Parigi dal 18 al 22 ottobre. Una scelta che ha suscitato più di qualche malumore negli espositori. Fabio Leonardi, Ad di Igor, dichiara a ItaliaOggi: “Quasi tutte le imprese italiane non andranno a Sial,

2023-06-23T11:09:15+02:0015 Luglio 2020 - 10:55|Categorie: Fiere|Tag: , , |

CremonaFiere conferma tutte le manifestazioni in autunno

Cremona - Il nuovo presidente di CremonaFiere, Roberto Biloni, sottolinea la volontà di uscire con proposte e iniziative di alto livello dal cono d’ombra in cui l’emergenza sanitaria ha confinato il comparto fieristico. "Abbiamo già definito un gruppo di lavoro perché è proprio agendo tempestivamente e con progettualità che si possono cogliere le opportunità che

2020-07-10T10:40:18+02:0010 Luglio 2020 - 10:40|Categorie: Fiere|Tag: |
Torna in cima