in evidenza

Wendy’s sbarca in Italia: 170 aperture entro il 2035

Milano – Era da tempo nota la sua intenzione di conquistare il mercato europeo con centinaia di aperture nel prossimo decennio (leggi qui). Ora Wendy’s, storica catena di fast food americana, annuncia l’ingresso in Italia con un piano di aperture massiccio: 170 ristoranti entro il 2035. Con la creazione di circa 5mila nuovi posti di

2025-07-16T11:53:37+02:0016 Luglio 2025 - 11:53|Categorie: Carni, in evidenza, Retail|Tag: , , , |

Prodotti di origine animale: i Paesi emergenti guideranno i consumi nei prossimi dieci anni. Il report Fao-Ocse

Roma/Parigi – Secondo un nuovo rapporto pubblicato da Fao e Ocse, la produzione e l’assunzione calorica di prodotti di origine animale sono destinate ad aumentare con l’incremento della disponibilità economica nei paesi a medio reddito. Tuttavia, saranno necessari ulteriori aumenti della produzione alimentare attraverso il miglioramento della produttività agricola per ridurre la denutrizione e le

2025-07-16T11:43:35+02:0016 Luglio 2025 - 11:43|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Sciopero alla Lidl venerdì 18 luglio per il contratto integrativo

Milano - Dopo l’ennesima ‘fumata nera’ nelle trattative tra i sindacati e la direzione di Lidl Italia per il contratto integrativo aziendale, in seguito al tavolo del 10 luglio, Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs hanno confermato lo stato di agitazione e proclamato una giornata di sciopero di tutte le lavoratrici e i lavoratori Lidl

2025-07-16T10:28:04+02:0016 Luglio 2025 - 10:28|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , , , |

Usa / L’indice dei prezzi al consumo sale del 2,7% a giugno

Washington (Usa) - Aumenta l'indice dei prezzi al consumo negli Stati Uniti, in crescita del 2,7% rispetto allo scorso anno, ai massimi da quattro mesi. Un incremento che ha accelerato rispetto al 2,4% del mese precedente. L'inflazione 'core', quindi depurata da componenti energetica e alimentare, è aumentata del 2,9% su base annuale, come riporta il

2025-07-16T10:25:55+02:0016 Luglio 2025 - 10:25|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Pubblicate dal ministero della Salute le linee guida per il controllo degli Stec nei prodotti a latte crudo

Roma - Il ministero della Salute ha divulgato nei giorni scorsi, trasmettendole a Regioni, province autonome di Trento e Bolzano e alle principali associazioni di categoria, le 'Linee guida per il controllo di Stec nel latte non pastorizzato e nei prodotti derivati'. Il documento è il risultato dei lavori del tavolo tecnico istituito presso il

2025-07-15T16:38:00+02:0015 Luglio 2025 - 16:38|Categorie: Formaggi, in evidenza|

Francia / Il Bordeaux in vendita a 1,39 euro alla Lidl fa infuriare i produttori

Gironda (Francia) – La rabbia dei viticoltori bordolesi è esplosa contro Lidl, dopo che in Francia l’insegna ha messo in vendita promozionale un Bordeaux Aoc (Appellations d'origine contrôlée) a 1,39 la bottiglia a partire dalla seconda acquistata (la prima è venduta a 1,99). Si tratta del Bordeaux La Croix de Ceyssac, un marchio proprio dell’insegna.

2025-07-15T15:46:07+02:0015 Luglio 2025 - 15:46|Categorie: in evidenza, Vini|Tag: , , , |

Dazi Usa (13) Consorzio Parmigiano Reggiano: “Necessario un dialogo che vada oltre le tariffe: suggeriamo una progettualità concreta”

Reggio Emilia - "L’introduzione di un dazio complessivo del 45% sul Parmigiano Reggiano - al 15% che c’è sempre stato, si aggiunge un 30% - rappresenta un danno enorme per un prodotto simbolo del Made in Italy che rischia di perdere competitività su mercati strategici come quello statunitense, primo mercato estero per la Dop. A

2025-07-15T12:37:34+02:0015 Luglio 2025 - 12:37|Categorie: Formaggi, in evidenza|

Coldiretti protesta a Bruxelles: “Non è l’Europa che vogliamo”

Bruxelles (Belgio) - Coldiretti ha organizzato un presidio davanti alla sede della Commissione europea per protestare contro la "tecnocrazia" di Von der Leyen. A tema proprio "l'immobilismo" della presidente della commissione Ue che starebbe "affossando l'Europa", si legge in una nota stampa. “Abbiamo bisogno dell’Europa come il pane, ma questa non è l’Europa che vogliamo”,

2025-07-15T11:42:21+02:0015 Luglio 2025 - 11:42|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

Dazi Usa (12) Consorzio Gorgonzola: “Grande preoccupazione per le aziende italiane. Necessaria una trattativa unitaria dell’Ue”

Novara -  “Sono amareggiato e preoccupato per le scelte dell’attuale amministrazione Usa, un Paese a cui siamo legati da una storica alleanza, ma anche da profondi legami di amicizia e culturali. [...] In questo contesto la scelta di imporre dazi al 30%, addirittura contro il 20% ufficialmente annunciato lo scorso aprile, desta grande preoccupazione per

2025-07-15T11:40:15+02:0015 Luglio 2025 - 11:40|Categorie: Formaggi, in evidenza|

Dazi Usa (11) Consorzio Grana Padano: “Un bell’assist per i produttori di formaggio del Wisconsin”

Desenzano del Garda (Bs) - Stefano Berni, direttore generale del Consorzio Grana Padano, interviene nuovamente a proposito dei nuovi dazi annunciati da Donald Trump sui prodotti di importazione negli Stati Uniti. Intervistato dal Sole 24 Ore, definisce la nuova misura protezionistica di Trump "un bell'assist per i produttori di formaggio del Wisconsin". E parla delle

2025-07-15T10:58:31+02:0015 Luglio 2025 - 10:58|Categorie: Formaggi, in evidenza|

Usa / Kraft Heinz verso la scissione?

Chicago (Usa) – Ipotesi “spezzatino” per Kraft Heinz. Come riportano diverse agenzie di stampa, la multinazionale americana starebbe valutando di scorporare una parte consistente del suo business in ambito food, nato nel 2015 con la fusione tra Heinz e Kraft (leggi qui). Secondo il Wall Street Journal, che per primo ha ripreso le indiscrezioni, il

2025-07-15T10:36:05+02:0015 Luglio 2025 - 10:36|Categorie: Grocery, in evidenza, Mercato|Tag: , |

Dazi Usa (10) Trattativa Meloni-Trump

Roma - Giorgia Meloni prova a trattare con Donald Trump per scongiurare i dazi al 30% paventati dal presidente Usa. Secondo quanto riporta Repubblica, dopo la lettera all'Ue la premier ha sentito Trump insistendo sull'importanza di scongiurare una guerra commerciale. E pare che il tycoon lasci qualche spiraglio di mediazione. Mentre il Regno Unito è

2025-07-15T10:20:52+02:0015 Luglio 2025 - 10:20|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , |
Torna in cima