Iri: previsioni positive per il Largo consumo confezionato nel 2019

Milano – L’istituto Iri rivede al rialzo le previsioni 2019, per il Largo consumo confezionato, espresse a inizio anno. In particolare, si prospetta per la maggior parte dei comparti il recupero dei volumi (+0,6% in totale) e delle vendite a valore (+0,9% rispetto all’anno precedente). La crescita più elevata si registrerà per il comparto delle

2019-07-16T12:45:03+02:0016 Luglio 2019 - 12:45|Categorie: Mercato|

Accordo Ue-Singapore: tutelate 36 Ig italiane

Bruxelles (Belgio) - Nell’ambito dell’accordo di libero scambio tra Ue e Singapore, approvato in febbraio dal parlamento Ue, il Mipaaft comunica che l’Italia ha ottenuto la registrazione e la protezione di 36 Indicazioni geografiche da parte delle autorità locali competenti. Questi alcuni dei prodotti Dop/Igp tutelati: aceto balsamico di Modena, prosciutto di Parma, prosciutto di

2019-07-15T16:11:06+02:0016 Luglio 2019 - 08:30|Categorie: Mercato|Tag: |

Osservatorio Immagino: rallentano le vendite dei prodotti ‘free from’

Roma - Per la prima volta da anni, nel 2018, le vendite dei prodotti ‘free from’ rallentano. Le etichette che comunicano l’assenza di un componente sono quasi 12mila, ossia il 18,4% dell’assortimento di super e ipermercati, e generano un fatturato di 6,8 miliardi di euro. Nel 2018, però, causa la staticità dell’offerta e la scomparsa

2019-07-12T09:15:58+02:0015 Luglio 2019 - 09:30|Categorie: Mercato|Tag: |

Qui! Group: arrestato il presidente Gregorio Fogliani

Genova - Il fondatore e presidente di Qui! Group, Gregorio Fogliani, è stato arrestato nell’ambito dell’inchiesta che coinvolge la società di distribuzione di buoni pasto utilizzati da numerose mense aziendali e da una parte consistente della pubblica amministrazione. Nel 2016, per esempio, Qui! Group aveva stipulato una convenzione con la Consip (la centrale acquisti della

2023-06-15T16:21:17+02:0012 Luglio 2019 - 10:09|Categorie: Mercato|Tag: |

Eataly: 2018 in rosso, slitta la Borsa, si cerca un investitore (cinese?)

Torino - Ricavi per 532 milioni di euro, ma anche una perdita pari a 17,1 milioni. E' il bilancio 2018 di Eataly. Secondo quanto riporta Milano Finanza, lo scorso anno la catena fondata da Oscar Farinetti, nonostante la crescita del giro d'affari, ha chiuso in rosso. Sale a 96,3 milioni l'indebitamento verso le banche; rimangono

2019-07-12T10:18:10+02:0012 Luglio 2019 - 09:43|Categorie: Mercato, Retail|Tag: , , , , , , |

Finanziamenti, garanzie e interventi in equity: l’accordo strategico tra Cdp, Coldiretti e Filiera Italia

Milano - "Rafforzare la competitività delle imprese e i processi di innovazione, favorire la ricerca e l’attuazione di soluzioni a sostegno della filiera agroalimentare italiana, un settore strategico per l’economia nazionale e con importanti prospettive di sviluppo". Questi gli intenti dichiarati dell'intesa sottoscritta ieri a Milano da Cassa depositi e prestiti, Coldiretti e Filiera Italia.

Ferrari Giovanni: l’azienda protagonista alla mostra ‘Genio e impresa’ (Milano, 9 luglio-15 settembre 2019)

Milano - Dal 9 luglio al 15 settembre 2019, presso Palazzo Lombardia a Milano, si tiene la mostra a ingresso gratuito 'Genio e impresa. Da Leonardo e Ludovico alle grandi storie di innovazione dei nostri giorni'. Organizzata da Assolombarda in collaborazione con Regione Lombardia e il Consiglio regionale della Lombardia, l'esposizione intende celebrare il connubio

2019-07-11T15:08:02+02:009 Luglio 2019 - 12:25|Categorie: Formaggi, Mercato|Tag: , |

Mipaaft, verso un gemellaggio Italia-Azerbaijan

Baku (Azerbaijan) – Si è tenuto ieri, a Baku, capitale dell’Azerbaijan, l’incontro tra il ministro delle Politiche agricole alimentari, forestali e del turismo, Gian Marco Centinaio, e il presidente azero Ilham Aliyev. Numerosi i temi affrontati. Il ministro ha dimostrato la disponibilità del Bel Paese a diventare partner privilegiato dell’Azerbaijan nel processo di crescita agricola

2019-07-09T11:29:13+02:009 Luglio 2019 - 09:56|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Vendite in Gdo, giugno in lieve ripresa

Roma – Giugno positivo per le vendite nella Gdo, secondo i dati Nielsen per Osserva Italia su iper e supermercati, liberi servizi, discount e specialisti drug. Il settore registra +0,38% nel fatturato a fine mese, iniziato con segno negativo, con +3,35% solo nell’ultima settimana, mantenendo dunque stabile la situazione della grande distribuzione in Italia, che

2019-07-09T09:34:54+02:009 Luglio 2019 - 09:34|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Villaggio Coldiretti (4). Ivano Vacondio (Federalimentare): “La richiesta di accesso ai dati è pretestuosa”

Roma – Detto, fatto. Ivano Vacondio, presidente di Federalimentare, aveva auspicato che il Governo non tenesse solo conto dei pareri di Coldiretti. “Il mondo agricolo è rappresentato da quattro associazioni, non da una”, aveva dichiarato (leggi qui). Ha quindi deciso di far sentire la sua voce, in merito alla richiesta di accesso civico ai dati

2019-07-10T11:15:58+02:008 Luglio 2019 - 18:06|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Allarme pane: crolla il consumo in Italia. Le Associazioni chiedono lo stato di crisi

Roma - In 40 anni gli italiani hanno ridotto di oltre due terzi il consumo di pane. E la nostra Penisola ha perso, dal 1980, il 40% della produzione di pane artigianale. Per questo Assipan e Assopanificatori hanno inviato al Mise la richiesta dello stato di crisi per il settore insieme a 10 punti da

2019-07-09T11:28:17+02:008 Luglio 2019 - 13:53|Categorie: Dolci&Salati, Mercato|Tag: , , , |

Etichette, sempre più diffusi claim sul metodo di lavorazione

Milano – Il metodo di lavorazione conquista le etichette e fa crescere le vendite del prodotto. È quanto emerge dalle ultime ricerche di Osservatorio Immagino, secondo cui il 3% dei 72.100 prodotti di largo consumo monitorati reca sull’etichetta la tecnica di lavorazione. Le referenze che riportano il metodo di realizzazione hanno registrato un aumento del

2019-07-08T13:04:53+02:008 Luglio 2019 - 13:04|Categorie: Mercato|Tag: , |
Torna in cima