Giacomo Spezzapria: “Riporteremo Melegatti ai livelli precrisi”

Verona - "Faremo di tutto per riportare il pandoro Melegatti sugli scaffali in tempo per Natale". Così Giacomo Spezzapria, nuovo presidente dell'azienda dolciaria veronese, in un'intervista al Corriere della Sera. "Non si tratta di un’operazione banale, non bisogna fare passi falsi. La produzione sarebbe dovuta partire mesi fa. Ma siamo fiduciosi". L'imprenditore spiega che si

2023-06-29T09:53:27+02:008 Ottobre 2018 - 09:28|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Il Tirolo dice stop ai tir lungo l’asse del Brennero. La protesta degli imprenditori: “È protezionismo”

Innsbruck (Austria) - Mercoledì 3 ottobre il Parlamento del Tirolo ha dato il via libera a un pacchetto di misure che punta a limitare la circolazione dei mezzi pesanti lungo l’asse del Brennero. Se attuato, come da programma, a partire dall’estate 2019, il pacchetto denominato ‘Anti-Transit’ limiterebbe fortemente il flusso di veicoli e merci da

2018-10-05T13:08:28+02:005 Ottobre 2018 - 12:23|Categorie: Mercato, Tecnologie|Tag: , , |

Giappone: dal 1° ottobre 2019, imposta sui consumi dall’8 al 10%

Tokyo (Giappone) – Segnala l’agenzia Ice di Tolyo che, dopo due rinvii, il governo Abe ha confermato che il 1° ottobre 2019 l’imposta sui consumi passerà dall’8 al 10%. Con le imprese giapponesi che esprimono preoccupazione per le complessità legate all’introduzione di alcune misure in favore dei consumatori. Per contenere l’impatto negativo sulla spesa delle

2018-10-03T10:54:08+02:003 Ottobre 2018 - 16:00|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Ue, contrasto alle pratiche commerciali sleali: per Eurocommerce, provvedimento da “caccia alle streghe”

Bruxelles (Belgio) – È dura la reazione del mondo Retail sul voto della commissione Agricoltura del Parlamento europeo per la messa al bando delle pratiche commerciali sleali nella filiera agroalimentare. Eurocommerce, associazione che rappresenta le insegne di Gd e Do, va all’attacco e parla apertamente di “caccia alle streghe” contro il commercio al dettaglio e

Ue, contrasto alle pratiche commerciali sleali: via libera al provvedimento dalla commissione Agricoltura

Bruxelles (Belgio) – La commissione Agricoltura del Parlamento europeo ha votato con una schiacciante maggioranza (38 a favore, 4 contrari e 2 astenuti) la messa al bando delle pratiche commerciali sleali nella filiera agroalimentare. Lo annuncia Paolo De Castro, vicepresidente ComAgri e relatore del provvedimento, che dichiara: “Abbiamo difeso contro le grandi piattaforme di acquisto

Rodolfo Zanetti eletto presidente dei giovani di Confindustria di Mantova

Mantova - Rodolfo Zanetti è il nuovo presidente del gruppo giovani industriali di Confindustria Mantova. Eletto all’unanimità nei giorni scorsi, subentra ad Andrea Ruberti. Zanetti, 27 anni, è iscritto da tre anni al Gruppo Giovani di Confindustria Mantova. Nell'azienda di famiglia, la Zanetti di Lallio (Bg), ricopre la carica di responsabile acquisti. La squadra di

Ue: il parlamento approva una risoluzione contro il doppio standard alimentare

Bruxelles (Belgio) - Approvata dal parlamento Ue la risoluzione che condanna come inaccettabile il doppio standard alimentare, cioè la vendita di prodotti  di qualità inferiore,  ma con brand e confezione identici, in alcuni paesi dell'Europa cetrnale e orientale. Nel documento si afferma che questa pratica, pur non violando i principi del libero mercato o le

2018-10-03T09:43:28+02:003 Ottobre 2018 - 09:45|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Ecuador: crescono i numeri dell’agricoltura bio

Quito (Ecuador) – Cresce la produzione biologica in Ecuador. Come sottolineano le dichiarazioni di Israel Baca, responsabile della sicurezza alimentare dell’agenzia di regolazione e controllo fito e zoosanitario Agrocalidad, rilanciate da una nota di Ice Caracas. Il funzionario ha evidenziato che al momento operano nel Paese 13.500 produttori bio, di cui 13mila sono aziende familiari

2018-10-02T12:21:57+02:003 Ottobre 2018 - 09:00|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Supermercato24: le abitudini di acquisto online nell’estate 2018

Milano - 'Abitudini di Consumo' è un'indagine condotta da Supermercato24 per analizzare periodicamente le scelte degli italiani nella spesa online, per conoscere e confrontare le differenze di acquisto a seconda di stagionalità, provincia e gusti. Il portale, con consegna a domicilio in giornata e anche entro un’ora, rivela i risultati raccolti nel periodo da giugno a settembre. Ne

2018-10-02T17:04:47+02:003 Ottobre 2018 - 08:38|Categorie: Dolci&Salati, Mercato, Retail|Tag: , , , , |

ESTERI
L’industria alimentare francese nel mirino del parlamento. Ania: “Siamo sotto processo”

Parigi (Francia) - Ania, l’associazione che rappresenta l’industria agroalimentare francese, critica con durezza il rapporto presentato e approvato la scorsa settimana dal Parlamento francese in cui si chiedono regolamentazioni più severe per “migliorare la qualità degli alimenti industriali”, come riporta un articolo pubblicato dal portale FoodNavigator. “Siamo sbalorditi dai toni usati”, commenta Ania, secondo cui

2018-10-02T12:24:02+02:002 Ottobre 2018 - 12:02|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

ESTERI
Usa: raggiunto l’accordo per il trattato di libero scambio tra Canada, Usa e Messico

Washington (Usa) - Raggiunta l'intesa per l'accordo di libero scambio in Nord America fra Stati Uniti, Canada e Messico. Il nuovo trattato, denominato Accordo Stati Uniti-Messico-Canada (Usmca), sostituisce il Nafta (North american free trade agreement), firmato nel 1994. A darne notizia è un comunicato congiunto di Washington e Ottawa, in cui si legge: "L'Usmca offrirà

2023-06-29T10:05:26+02:002 Ottobre 2018 - 11:33|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , , , |
Torna in cima