Export agroalimentare europeo a quota 138,2 miliardi di euro

Bruxelles (Belgio) - Dal febbraio 2017 al gennaio 2018 l'export Ue è arrivato a quota 138,2 miliardi, con un aumento del 4,5% rispetto all'anno precedente. Nel solo mese di gennaio ha sviluppato 10,6 miliardi di euro. E' quanto emerge dall'ultimo rapporto mensile sul commercio agroalimentare dell'Ue, pubblicato dalla Commissione europea. Crescono anche le importazioni, ma

2023-06-22T12:25:54+02:0021 Marzo 2018 - 10:01|Categorie: Mercato|Tag: |

Heinz Plasmon: no ai licenziamenti, cassa integrazione per 95 addetti

Roma - Scongiurati, per ora, 95 licenziamenti alla Heinz Plasmon. Il provvedimento era stato preso in considerazione dall'azienda a causa di un consistente calo dei volumi. Invece ieri si è svolto, presso il Ministero dello sviluppo economico, un incontro tra la multinazionale e i sindacati, alla presenza del ministro Carlo Calenda, che ha proposto di avviare la

Zucchero: crollano i prezzi

Milano - Le quotazioni dello zucchero grezzo, a New York, sono calate a 12,5 cents per libbra. A Londra, quelle del raffinato a 345,10 dollari (circa 280 euro) per tonnellata. Un costo così basso non si registrava dal 2015 e così, secondo il Sole 24 Ore, i produttori europei faticano a competere, nonostante in Ue

Cresce la marca del distributore nel mondo

New York (Usa) - La società di ricerca Nielsen non ha dubbi: è in corso una rivoluzione, nel retail, che influenzerà l'industria alimentare globale nei prossimi cinque anni. Si tratta della crescita dei prodotti a marchio del distributore, un fenomeno che presenta nuove sfide per brand e produttori di tutto il mondo. Le quote più importanti

2018-03-14T15:32:38+02:0015 Marzo 2018 - 08:55|Categorie: Mercato, Retail|Tag: |

Cremonini: 200 nuovi locali entro il 2020 e diversificazione dell’offerta

Castelvetro di Modena (Mo) - Con un piano di investimenti di 45 milioni di euro, entro la fine del 2018 il gruppo Cremonini aprirà una trentina di nuovi ristoranti, in modo particolare Roadhouse Restaurant. Come riportato oggi da Il Sole 24 Ore, per i prossimi due anni il Gruppo prevede l'apertura di circa 200 locali

2018-03-14T10:44:37+02:0014 Marzo 2018 - 13:00|Categorie: Carni, Mercato|Tag: |

Martina si dimette da ministro dell’Agricoltura. L’interim a Gentiloni

Roma - Maurizio Martina ha annunciato ieri di essersi dimesso da ministro dell'Agricoltura. La decisione è stata presa dopo che la direzione Pd ha decretato la sua nomina a segretario reggente del partito. Fonti di Palazzo Chigi rendono noto che il presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni, ha accettato le dimissioni e ha assunto ad interim

2023-06-22T14:44:26+02:0014 Marzo 2018 - 09:26|Categorie: Mercato|Tag: , , |

BrandZ: la top 30 dei brand italiani di maggior valore

Assago - C'è anche il food nella classifica dei 30 brand italiani di maggior valore. La lista di BrandZ, piattaforma globale di brand equity che copre oltre 100mila marchi in 45 paesi, è curata dalla multinazionale Wpp e dall'agenzia di marketing Kantar Millward Brown. I brand del lusso dominano il mercato italiano (Gucci sul primo

Acquisti alimentari on line: in Italia, giro d’affari di 849 milioni di euro nel 2017

Milano -  In Italia, nel 2017, l’e-commerce legato al mondo del food ha generato un giro d’affari di 849 milioni di euro, il 4% del volume totale del commercio digitale. I dati, diffusi dall’Osservatorio e-Commerce B2C Netcomm – School of management Politecnico di Milano e pubblicati da Italia Oggi, rilevano anche un tasso di crescita

2018-03-12T14:27:51+02:0012 Marzo 2018 - 17:00|Categorie: Mercato|Tag: , |

Alberto Balocco: “La dematerializzazione dei documenti ha fallito”

Fossano (Cn) - "Basterebbe guardare la scrivania di chi segue le pratiche dell'ampiamento dello stabilimento per capire che la dematerializzazione dei documenti ha fallito. Ha vinto la carta e la burocrazia che la alimenta". Dure le parole di Alberto Balocco (foto), Ad della storica azienda dolciaria, che ha intrapreso la realizzazione di un nuovo stabilimento

2018-03-12T12:41:13+02:0012 Marzo 2018 - 15:30|Categorie: Dolci&Salati, Mercato|Tag: , , , , |

Il fatto alimentare, Food Navigator e altri fabbricano fake news. Noi no

Meda (Mb) - Martedì 6 marzo il sito internazionale Food Navigator lancia la bomba: il parlamento europeo ha bocciato la proposta di vietare il claim 'free from' (escludendo però 'senza glutine' e 'senza lattosio'). Promotori dell'emendamento sono due parlamentari di Forza Italia (Alberto Cirio e Fulvio Martusciello), secondo cui le etichette 'senza' sono fuorvianti e

ESTERI
Basf intenzionata a rilevare il business delle sementi agricole di Bayer

Ludwigshafen (Germania) - La tedesca Basf, una delle più grandi compagnie chimiche al mondo, ha annunciato di aver avviato trattative esclusive per l’acquisizione del business delle sementi orticole di Bayer, attualmente gestito dal brand Nunhems. La decisione di Bayer di disinvestire in questo comparto sarebbe una conseguenza della sua intenzione di rilevare Monsanto, colosso Usa

2023-02-17T12:29:39+02:0012 Marzo 2018 - 13:01|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Brexit: dazi stimati per 2,5 miliardi di euro sull’export italiano

Londra (Uk) - L'impatto delle barriere post Brexit sull'export italiano potrebbe pesare circa 2,5 miliardi di euro. A presentare questa stima, la società di consulenza Oliver Wyman e lo studio legale Clifford Chance. I dati rilevano che l'export dall'Italia vale circa 20 miliardi di euro, con l'Inghilterra a rappresentare il terzo mercato europeo di sbocco

2023-06-22T14:52:04+02:0012 Marzo 2018 - 11:08|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |
Torna in cima