Pop Vicenza: sequestri conservativi a carico degli imputati per 200 milioni di euro

Vicenza – Circa 200 milioni di euro. A tale importo ammontano i sequestri conservativi, sollecitati dalle parti civili e disposti dal Tribunale di Vicenza nei giorni scorsi, a carico degli imputati nel processo relativo a Banca Popolare di Vicenza. Fondi “congelati” all’ex presidente Gianni Zonin, il direttore della divisione finanza Andrea Piazzetta, il consigliere del

Ismea: +3,2% per i consumi alimentari nel 2017

Roma - Secondo il monitoraggio condotto da Ismea, la spesa degli italiani nel settore food&beverage è cresciuta in maniera significativa (+3,2%) l'anno scorso. Aumentano del 4,6% gli acquisti di bevande e del 3% quelli di prodotti alimentari. L'incremento rispetto al 2016 riguarda sia i prodotti confezionati (+3,7%) sia quelli sfusi (+1,8%). Molti prodotti di carne, che

2023-06-21T12:38:02+02:0022 Febbraio 2018 - 08:32|Categorie: Mercato|Tag: |

Cina: successo per il piano di promozione di prodotti Dop, Igp e bio

Pechino (Cina) - L'Italia ha avviato in Cina un piano di promozione di prodotti alimentari Dop, Igp e bio in ristoranti e supermercati, grazie al lavoro congiunto di Ice, ministero dell'Agricoltura e ambasciata d'Italia. In 13 ristoranti di cucina italiana di Pechino, certificati dall'Italian federation of chefs (Ifc), fino al 4 febbraio sono stati resi disponibili menù con materie prime certificate. Tra

2023-06-21T12:39:51+02:0021 Febbraio 2018 - 17:14|Categorie: Bio, Mercato|Tag: , , , |

Canada: aperta consultazione per nuova etichettatura degli alimenti

Ottawa (Canada) - Un nuovo simbolo nutrizionale da applicare sul fronte delle confezioni di prodotti ad alto contenuto di grassi saturi, zuccheri e sodio. E' la proposta lanciata da Health Canada, dipartimento governativo che si occupa della salute pubblica nazionale, nonostante le rimostranze espresse dall'industria alimentare. Con una consultazione pubblica, aperta a tutti fino al prossimo 26 aprile, l'Ente

2018-02-20T17:13:26+02:0021 Febbraio 2018 - 09:30|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Banco Alimentare e Kellogg insieme per ‘Evviva la colazione’

Vimercate (Mb) - Kellogg Company e Banco Alimentare insieme per i più bisognosi. Il progetto, iniziato a fine 2017 e attivo in 13 regioni italiane, si chiama 'Evviva la colazione'. L'obiettivo è garantire il primo pasto della giornata a persone anziane in condizioni di povertà. I volontari raccolgono gli alimenti necessari per comporre una colazione varia e bilanciata,

2018-02-20T10:58:41+02:0020 Febbraio 2018 - 13:00|Categorie: Dolci&Salati, Mercato|Tag: , , |

Mais Ogm, i risultati di uno studio italiano durato 21 anni: “Non c’è nessun rischio per la salute umana”

Roma - "Non c’è nessuna evidenza di rischio per la salute umana, animale o ambientale dal mais transgenico, ossia geneticamente modificato con geni altre specie". A dirlo non sono ‘pericolosi reazionari’ o ‘avide multinazionali’ ma il primo studio che ha raccolto dati relativi a 21 anni di coltivazioni. La ricerca, coordinata dall’Italia, con l’Istituto di

2023-06-21T14:13:55+02:0016 Febbraio 2018 - 15:55|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Export agroalimentare a quota 41 miliardi di euro nel 2017

Roma - Il 2017 è stato un anno record per l'export agroalimentare made in Italy, che ha raggiunto quota 41 miliardi di euro (+7% rispetto al 2016). Lo rende noto il ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali, sulla base dei dati Istat sul commercio estero. In particolare, aumentano le esportazioni verso Russia (+24%), Cina

2018-02-16T15:04:37+02:0016 Febbraio 2018 - 15:04|Categorie: Mercato|Tag: |

Ue-Mercosur. Copa e Cogeca: “Gravi perdite occupazionali”

Bruxelles - "Ogni tentativo di svendere l'agricoltura nei negoziati commerciali metterà a repentaglio la crescita e i posti di lavoro nelle zone rurali, contravvenendo alla strategia dell'Ue volta a rivitalizzare gli impieghi rurali in Europa". Sono le parole di Joachim Rukwied, presidente del Copa  (Comité des organisations professionnelles agricoles de l’Union européenne). Che, insieme a

2023-06-21T14:39:50+02:0016 Febbraio 2018 - 11:30|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Osservatorio Immagino: crescono le vendite di cibi ‘free from’ e ‘rich in’

Milano - Sempre più cibi 'speciali' sulle tavole degli italiani. La conferma arriva dalla seconda edizione dell’Osservatorio Immagino Nielsen GS1 Italy che, dall'analisi delle informazioni presenti sulle etichette di oltre 46.600 prodotti alimentari di largo consumo, rivela che i mondi del 'free from' e del 'rich in' sono i segmenti che hanno riscosso più successo. Con un fatturato di oltre 6,5 miliardi di euro (+3,1%

2023-06-21T14:44:31+02:0015 Febbraio 2018 - 11:56|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Fico Eataly World: 750mila visitatori e un giro d’affari di 13 milioni di euro, nei primi due mesi

Bologna - Quasi 750mila visitatori in due mesi e mezzo di apertura, dal 15 novembre alla fine di gennaio. Sono i numeri di Fico Eataly World, il parco agroalimentare più grande del mondo aperto a Bologna. Fabbrica Italiana Contadina, che racconta il cibo dal campo alla forchetta, ha generato un giro d’affari di circa 13 milioni

2018-02-14T11:10:12+02:0014 Febbraio 2018 - 11:10|Categorie: Mercato, Retail|Tag: , , , |

Coralis, Crai e Fdai insieme per ‘Arance rosse per la ricerca’

Segrate (Mi) - Da giovedì 15 febbraio per tutto il fine settimana, Coralis e Crai insieme a Fdai (Firmato dagli agricoltori italiani) sostengono l’Associazione italiana per la ricerca sul cancro aderendo alla nuova edizione dell’iniziativa 'Arance rosse per la ricerca'. Coralis con circa 100 punti vendita e Crai con circa 350, sposano la filosofia di Fdai, certificando dalla semina

2018-02-14T09:27:48+02:0014 Febbraio 2018 - 09:27|Categorie: Mercato, Retail|Tag: , , , |

Cile: bollino nero sui prodotti ricchi di grassi, zuccheri e calorie

Santiago del Cile (Cile) - Nel Paese sudamericano è in vigore da oltre un anno (luglio 2016) una legge sull’etichettatura dei prodotti alimentari. L'obiettivo è limitare il consumo di cibi ricchi di grassi, zuccheri, sodio e calorie. Quando superano la soglia raccomandata, la confezione deve avere la scritta 'Alto en…' all’interno di un bollino  nero. Gli alimenti che hanno questa indicazione, come riporta il

2018-02-13T11:59:04+02:0013 Febbraio 2018 - 14:58|Categorie: Mercato|Tag: , |
Torna in cima