Devastato il primo campo di riso ottenuto con le Tea. La Statale di Milano: “Violenza oscurantista e antiscientifica”

Pavia – La notte tra il 20 e il 21 giugno, è stata devastata da ignoti assalitori la prima coltivazione di riso ottenuto con le Tea (tecniche di evoluzione assistita) in Italia, arrivata nei campi a maggio (leggi qui). Il progetto era noto col nome di Ris8imo: si trattava di una tipologia Arborio, modificata per

2024-06-24T11:19:17+02:0024 Giugno 2024 - 11:19|Categorie: Grocery, Mercato, Ortofrutta|Tag: , , |

Anicav: “Accordo col Centro Sud per trasformazione pomodoro, prezzo medio più alto al mondo”

Napoli - Anicav (Associazione nazionale industriali conserve alimentari vegetali) e le Op del Bacino Centro Sud Italia hanno sottoscritto un accordo per la gestione della campagna 2024 di trasformazione del pomodoro. Oltre ad aver confermato l‘impianto del Contratto quadro d’area, le parti hanno definito un prezzo medio di riferimento pari a 150 euro/ton per il

2024-06-21T08:43:41+02:0021 Giugno 2024 - 08:43|Categorie: Grocery, Ortofrutta|Tag: , |

Osservatorio Nestlè: nel 2024 cresce il consumo di verdure, legumi e pesce

Milano - Nel 2024 gli italiani hanno aumentato il consumo di verdure (dal 39% nel 2023 al 44% nel 2024); di legumi (+22% nel 2023 e +31% nel 2024); di pesce (+19% nel 2023 e + 22% nel 2024). Quasi invariato, invece, il consumo di frutta (dal 35% nel 2023 al 36%). Le alternative vegetali

2024-06-18T09:55:32+02:0018 Giugno 2024 - 09:55|Categorie: Grocery, Ortofrutta|Tag: |

MartinoRossi a fianco di Africa Mission per lo sviluppo agricolo in Uganda

Malagnino (Cr) – MartinoRossi, specialista nella produzione di farine, semilavorati, ingredienti funzionali e prodotti plant-based senza glutine, allergeni e Ogm da cereali e legumi coltivati in filiera controllata, è partner dell’associazione Africa Mission per la promozione dello sviluppo agricolo in Uganda. Con questo progetto, l'azienda di Malagnino (Cr) si impegna a supportare la scuola locale

2024-06-17T15:29:01+02:0017 Giugno 2024 - 15:29|Categorie: Grocery, Ortofrutta|Tag: , , , |

Bonduelle, meno volumi per la IV gamma, calo del 2,1% nei primi mesi del 2024

Milano – Calo sensibile delle vendite nel settore della IV gamma (frutta e verdura confezionata e pronta al consumo) in Gdo, con una decrescita dei volumi del 4%. Secondo quanto riportato da Federico Odella, Ceo della francese Bonduelle, azienda specializzata nel mondo vegetale, “Il calo delle vendite è relativo sia a volume sia a valore”.

2024-06-12T14:02:42+02:0012 Giugno 2024 - 14:02|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , |

Frutta e verdura in Gdo: a maggio, +3,7% a volume e +2,6% a valore

Milano - A maggio, nella Gdo, le vendite di ortofrutta sono cresciute a volume (+3,7%) e a valore (+2,6%). Tra le macrocategorie, è la verdura che incide di più sulla crescita dei consumi (+4,6%), ma anche la frutta vanta performance positive (+2,9%), mentre nella IV-V Gamma il trend è più ridimensionato (+1,2%). I dati, comunicati

2024-06-11T10:59:25+02:0011 Giugno 2024 - 10:59|Categorie: Ortofrutta|Tag: |

Ortofrutta: Agrintesa acquisisce la cooperativa Osas

Faenza (Ra) - Agrintesa, realtà romagnola di riferimento per il settore ortofrutticolo nazionale, ha formalizzato la fusione per incorporazione di Osas, cooperativa calabrese specializzata in produzioni frutticole (pesche, nettarine, albicocch, kiwi, cachi e agrumi). Grazie all'operazione, Agrintesa si espande a Sud e il suo catasto frutticolo va a superare quota 9.300 ettari, a cui se

2024-06-11T10:34:14+02:0011 Giugno 2024 - 10:34|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , |

Planet Farms: dall’Ue, 6,9 mln di euro per la logistica del nuovo stabilimento di Cirimido (Co)

Milano – Planet Farms, società di tecnologia di riferimento nel settore del vertical farming, ha vinto il bando Ue del Pnrr ‘Sviluppo logistica per il settore agroalimentare’, ottenendo un finanziamento da 6,9 milioni di euro. Il fondo sarà utilizzato per lo sviluppo del sistema logistico del nuovo stabilimento di Cirimido (Co) sul quale l’azienda ha

2024-06-07T09:11:37+02:006 Giugno 2024 - 12:30|Categorie: in evidenza, Mercato, Ortofrutta|Tag: , |

Al via in Italia la prima coltivazione di riso ottenuto con le Tea (tecniche di evoluzione assistita)

Milano – È arrivata nei campi d’Italia, il mese scorso, la prima coltivazione di un prodotto ottenuto con le Tea (tecniche di evoluzione assistita): si tratta di un tipo di riso, fino ad ora oggetto di esperimenti in laboratorio, che dovrebbe essere più resistente alle malattie e, in particolare, all’ascomicete Pyricularia grisea (o brusone). La

2024-06-04T12:56:55+02:003 Giugno 2024 - 14:13|Categorie: Grocery, Mercato, Ortofrutta|Tag: , |

Surgelati: il 99% degli italiani li consuma, il 53% lo fa abitualmente

Milano – Nove italiani su 10 portano in tavola alimenti surgelati. Quattro su 10, poi, ne hanno aumentato gli acquisti negli ultimi cinque anni, in particolare la Gen Z (50%), i Millennials (45%) e le famiglie con bambini (48%). Questo è quanto emerge dall’indagine realizzata da AstraRicerche per Iias (Istituto italiano alimenti surgelati), riportata da

Coldiretti, blitz nei porti di Salerno e Bari (2) – Anicav: “Nei supermercati italiani solo conserve 100% made in Italy”

Napoli – “Sarebbe opportuno chiarire ai consumatori che il concentrato cinese non finisce sulle loro tavole. L’Italia è il primo Paese produttore ed esportatore di derivati del pomodoro destinati al consumo finale. Concentrati, pelati, passate, polpe e pomodorini che troviamo sugli scaffali dei supermercati sono ottenuti da pomodoro 100% italiano di alta qualità”. È questo

2024-05-30T08:12:12+02:0030 Maggio 2024 - 08:12|Categorie: Grocery, Ortofrutta|Tag: , , |

Parmafood Group protagonista al Saudi Food Show (Arabia Saudita)

Riyadh (Arabia Saudita) - Parmafood Group, food company che vanta tra i suoi marchi Terre Ducali e Parma Is, ha partecipato da protagonista al Saudi Food Show, l’evento organizzato in collaborazione con Gulfood e dedicato al food&beverage, che si è svolto a Riyadh (Arabia Saudita) dal 21 al 23 maggio scorsi. L’eccellenza dei prodotti e

Torna in cima