Taiwan chiude le frontiere alle carni e ai salumi italiani. La preoccupazione di Assica

Milano - Le autorità di Taiwan hanno rimosso l’Italia dalla lista dei Paesi indenni da peste suina africana, portando a una netta chiusura per l’export della salumeria e delle carni verso l’isola. Secondo le autorità di Taiwan, la decisione è stata presa in conseguenza a un peggioramento delle condizioni veterinarie della Sardegna e per evitare

2023-06-20T13:00:28+02:0021 Febbraio 2020 - 09:23|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , |

Spagna: in arrivo aiuti all’industria di trasformazione della carne

Madrid (Spagna) - A causa del continuo rialzo del prezzo della carne, in particolare suina, la Spagna corre ai ripari. La Borsa di Mercolérida ha infatti chiuso l'anno con un aumento del prezzo del suino vivo del 45,6% e il governo ha pensato di promuovere misure di sostegno per le aziende di trasformazione. Per questo

2023-06-20T13:00:49+02:0020 Febbraio 2020 - 14:02|Categorie: Carni, Salumi|Tag: |

Assica: “Nessuna proposta Ue di tassare la carne”

Milano - La notizia sulla proposta di tassare la carne sarebbe una fake news. In altre parole, non ci sarebbe alcuna proposta in tal senso allo studio dell'europarlamento, a differenza di quanto era filtrato nei giorni scorsi su numerosi siti e organi di stampa. A renderlo noto è Assica, tramite una nota firmata dal direttore

2023-06-20T14:43:22+02:0017 Febbraio 2020 - 13:23|Categorie: Carni, Salumi|

Ue: in arrivo una tassa sulla carne?

Bruxelles (Belgio) - Nuova tassa etica in agenda per l’europarlamento. Nel mirino, dopo la plastica e lo zucchero, ci sono le carni di bovino, suino, pollo e tacchino. La proposta viene da tre deputati: Mohammed Chahim e Sylwia Spurek (entrambi di S&D) e Bas Eickhout dei Verdi. L’idea è tassare la carne con un piano

2023-06-20T14:47:17+02:0013 Febbraio 2020 - 10:37|Categorie: Carni, Salumi|

Iccrea Banca impresa: 1,5 milioni di euro per il suino nero italiano di Filiera Madeo

Grassina (Fi) - Iccrea Banca impresa, banca corporate del gruppo bancario cooperativo Iccrea, stanzia 150 milioni di euro per lo sviluppo del settore agricolo, con la garanzia del Fondo europeo per gli investimenti. Primo destinatario di una quota pari a 1,5 milioni è un progetto dedicato al suino nero italiano, presentato da Filiera Madeo. Il

2020-02-12T09:45:10+02:0012 Febbraio 2020 - 09:45|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , |

Il prosciutto toscano Dop ospite della Chianti classico collection (17-18 febbraio)

Firenze - Sarà la stazione Leopolda ad ospitare la Chianti classico collection, l’anteprima che riunirà centinaia di etichette e migliaia di bottiglie nell’ambito della prima tappa dell’European art of taste. Finanziato dall’Ue, il progetto intende valorizzare quattro prodotti d’eccellenza: l’olio Chianti classico Dop, il prosciutto toscano Dop, il pecorino toscano Dop e il vino Chianti

2020-02-11T15:30:23+02:0011 Febbraio 2020 - 15:30|Categorie: Salumi, Vini|Tag: , |

Primo caso di peste suina in Grecia

Atene (Grecia) - Il virus della peste suina arriva in Grecia. Il contagio è stato confermato dalle autorità sanitarie e l'annuncio è stato dato dal ministro dell'Agricoltura ellenico, Makis Voridis. Il suino contagiato proviene da un allevamento di Serres, nel Nord del paese. Sono state inoltre implementate tutte le misure precauzionali relative a quarantena, controlli

2023-06-20T14:50:55+02:0010 Febbraio 2020 - 12:44|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , |

Crefis: redditività degli allevatori in calo a gennaio (-7,2%)

Mantova - Secondo l'ultimo report Crefis, nel mese di gennaio la redditività degli allevatori italiani di suini è diminuita rispetto al mese precedente (-7,2%), mantenendosi comunque ben al di sopra rispetto ai livelli dello scorso anno (+31,6%). Quella dei macellatori italiani è cresciuta del +2,1% rispetto a dicembre, e a livello tendenziale resta inferiore del

2023-06-20T14:58:16+02:007 Febbraio 2020 - 15:30|Categorie: Carni, Salumi|Tag: |

Il Mipaaf riconosce il suino nero piemontese

Roma - Il ministero delle Politiche agricole, tramite la commissione tecnica centrale del libro genealogico, ha riconosciuto la razza di suino nero piemontese, chiamata anche nero di Piemonte o nero di Cavour. A rivelare la notizia è stato Maurizio Gallo, direttore dell'Anas (associazione nazionale allevatori suini), dopo aver trasmesso alla commissione i dati relativi alle

2023-06-20T15:01:30+02:005 Febbraio 2020 - 08:30|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , |

Germania: cala il numero di allevamenti di suini

Berlino (Germania) - Secondo i dati diffusi dall’Ufficio federale di statistica tedesco, tra il 2010 e 2019 il numero di allevamenti di suini del paese è diminuito del 35%, da 33.400 a circa 21.600. Il numero totale di allevamenti è diminuito da 300mila a 275mila tra il 2010 e il 2016, secondo il più recente sondaggio

2023-06-20T15:01:50+02:004 Febbraio 2020 - 16:09|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , |

Efsa: la peste suina progredisce verso l’Europa sud occidentale

Parma - Secondo il rapporto annuale dell’Efsa (autorità europea per la sicurezza alimentare) sulla peste suina, emerge che in Europa l'area interessata dal virus si è lentamente ampliata da Est verso il Sud Ovest del continente. Secondo l’autorità, a destare maggiori preoccupazioni sono gli allevamenti non commerciali. Tra le linee guida, l’Efsa suggerisce per le

2023-06-15T09:26:54+02:0031 Gennaio 2020 - 13:15|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , |

Milano: il gruppo Martelli festeggia 60 anni

Milano - Nella suggestiva cornice della Fonderia Napoleonica, il Gruppo Martelli festeggia i 60 anni ricordando la sua storia e presentando la nuova brand identity. Nel corso del loro intervento, Nicola e Marco Martelli hanno ricordato l'evoluzione dell'azienda, passata dalla costruzione del salumificio di Boara Pisani (Pd) e di un macello innovativo, fino agli investimenti sugli

2023-06-15T11:44:50+02:0030 Gennaio 2020 - 12:54|Categorie: Salumi|Tag: , , |
Torna in cima