Cina: boom dell’import di carni suine dagli Usa

Pechino (Cina) - La peste suina continua a decimare gli allevamenti cinesi. Nei primi nove mesi dell’anno, il paese asiatico ha prodotto solo 31,81 milioni di tonnellate di carne di maiale, registrando un calo del 17,2% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso. Questo calo è comunque inferiore alle aspettative: secondo i dati del ministero dell'Agricoltura di Pechino,

2019-10-22T16:17:24+02:0023 Ottobre 2019 - 08:30|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , |

Parmacotto acquisisce Salumi Boschi Fratelli

Parma - Parmacotto ha acquisito Salumi Boschi Fratelli. L’operazione, conclusa nei giorni scorsi, conferma l’attenzione dell’azienda al territorio e alle sue eccellenze del comparto salumi. Oltre all’arricchimento dell’offerta prodotti con il Salame Felino Igp, il Prosciutto Crudo di Montagna e tutti gli altri salumi della gamma, è stata infatti la profonda condivisione dei valori a

2019-10-24T17:13:33+02:0021 Ottobre 2019 - 08:36|Categorie: Salumi|Tag: , |

Prosciutto di Parma: approvato il nuovo disciplinare

Parma - E' stato approvato nei giorni scorsi il nuovo disciplinare del prosciutto di Parma. Il documento (clicca qui per leggere il comunicato del Consorzio) prevede modifiche che riguardano materia prima, genetica e alimentazione dei suini, riduzione della quantità di sale, prolungamento del periodo di stagionatura e utilizzo di nuove tecnologie. "Ci siamo impegnati tenacemente

2019-10-16T12:45:30+02:0016 Ottobre 2019 - 12:42|Categorie: Carni, Salumi|Tag: |

Devodier riconosciuta ‘Impresa eccellente’ dall’osservatorio Pmi di Borsa italiana

Parma - Devodier, storico prosciuttificio parmense, è stato riconosciuto per il secondo anno consecutivo come 'Impresa eccellente' durante l'11esima edizione dell’Osservatorio Pmi presso la Borsa Italiana. Il riconoscimento, attribuito nei giorni scorsi su un pool di oltre 60mila aziende familiari capaci di generare crescita, occupazione e competitività internazionale, è giunto poco dopo il lancio sul mercato delle nuove linee ad alta tutela, un importante investimento in nuove

2019-10-14T12:48:19+02:0014 Ottobre 2019 - 14:00|Categorie: Salumi|Tag: , , |

IdentiGen traccia la carne suina attraverso il Dna

Dublino (Irlanda) – Una ricerca di IdentiGen, società irlandese di analisi e diagnostica, ha confermato l’efficacia del Dna per tracciare la carne suina attraverso la soluzione Dna TraceBack. L’analisi della tecnologia IdentiGen è stata condotta in Italia per verificare la provenienza, confermare l'autenticità e tracciare accuratamente dalla tavola all'azienda agricola. Traccia con precisione prodotti proteici

2019-10-11T16:09:35+02:0011 Ottobre 2019 - 16:09|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , , |

Nuovo brand per il gruppo Martelli

Dosolo (Mn) – Martelli ha svelato il suo nuovo brand nel corso di Anuga, la fiera internazionale andata in scena nei giorni scorsi a Colonia. Il progetto è nato dall’esigenza di creare una nuova brand identity che potesse rappresentare e raccontare al meglio la tradizione e i valori del gruppo, nato nel 1959. La costruzione

2019-10-11T10:37:33+02:0011 Ottobre 2019 - 10:37|Categorie: Carni, Salumi|

A Pesaro, i festeggiamenti per i 50 anni di Amadori

Pesaro - 'Give me fifty'. E' stato il tema della festa, organizzata all’Arena di Pesaro, per celebrare i 50 anni di Amadori insieme a 5mila collaboratori. Un titolo scelto per sottolineare il valore della relazione, non solo professionale, con tutte le persone che contribuiscono al successo del Gruppo. La vocazione al rapporto umano è stata

2019-10-10T14:32:10+02:0010 Ottobre 2019 - 14:32|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , , |

Ivsi: sostenibilità tema chiave per l’86% degli italiani

Milano - L'impegno di Ivsi, Istituto per la valorizzazione dei salumi italiani, si concentra anche sul tema ambientale. Dopo aver lanciato, lo scorso anno, il Manifesto della sostenibilità, in occasione del recente Salone della Corporate social responsibility a Milano ha presentato una ricerca sul sentimento degli italiani relativamente alla sostenibilità nel mondo dei salumi. Coinvolti

2019-10-10T11:50:58+02:0010 Ottobre 2019 - 11:50|Categorie: Salumi|Tag: , , |

Associazione industriale bresciana promuove ‘All-in Brescia’ (14-20 ottobre)

Brescia - L'Aib (Associazione industriale bresciana), invita aziende e istituzioni a partecipare al progetto 'All-in Brescia' (14-20 ottobre, capoluogo e provincia). Promossa con l’adesione dei principali attori istituzionali e sociali, nel 2019 affronterà il tema della convivenza multiculturale quale condizione per favorire la crescita sostenibile del territorio. La diversità etnica, infatti, è una realtà sociale per Brescia,

2019-10-10T10:48:02+02:0010 Ottobre 2019 - 10:47|Categorie: Formaggi, Mercato, Salumi, Tecnologie|Tag: , , |

Natale 2019: Moser Speck Alto Adige propone il calendario dell’Avvento

Bolzano - Un calendario dell'Avvento molto particolare, contenente i prodotti a marchio Moser. L'azienda altoatesina produce, dal 1974, speck caratterizzato da una delicata affumicatura e da grande versatilità. E' infatti disponibile in una vasta gamma di formati, tagli e linee (Igp, Moser, Bio Igp, Light, Antibiotici free, Alpino). In particolare, il calendario offre 24 sorprese da

2019-10-08T16:13:07+02:008 Ottobre 2019 - 16:12|Categorie: Salumi|Tag: , , |

Lutto nel mondo della salumeria italiana

Cogozzo di Viadana (Mn) – Lutto nel mondo della salumeria italiana. Remo Galli, 33 anni, figlio di Ivano, si è tolto la vita nel pomeriggio di ieri. Il giovane manager lavorava presso l’azienda di famiglia, il Salumificio Galli Remo. La realtà con sede a Cogozzo di Viadana, nel mantovano, attiva dal 1964 con una produzione

2019-10-09T09:57:34+02:008 Ottobre 2019 - 14:08|Categorie: Salumi|Tag: , , , , |

I Nas sequestrano 6 quintali di carne e pesce e 18mila uova

Roma – A Napoli, recenti controlli da parte degli uomini del Comando per la tutela della salute hanno portato al sequestro di sei quintali di carne e pesce. Le verifiche dei Nas, condotte in un esercizio commerciale nella provincia partenopea, hanno rivelato che la merce, il cui valore ammonta a circa 30mila euro, era in

2019-10-07T17:10:46+02:007 Ottobre 2019 - 17:10|Categorie: Carni, Salumi|Tag: |
Torna in cima