Transizione 4.0 e 5.0 verso un accorpamento nella prossima Legge di Bilancio?

Roma – Tra gli interventi in Manovra dedicati alle imprese potrebbe esserci un accorpamento di Transizione 4.0 e 5.0. Lo scrive oggi Il Sole 24 Ore, segnalando la scadenza di diverse agevolazioni fiscali il prossimo 31 dicembre, in assenza di interventi legislativi correttivi. È appunto il caso dei crediti d’imposta per gli investimenti - con

2025-08-29T10:26:07+01:0029 Agosto 2025 - 10:26|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , , |

Ingredienti: IMCD acquisisce Tillmanns per rafforzare la sua presenza in Italia

Milano - IMCD, specialista nella formulazione di prodotti chimici e ingredienti speciali, ha firmato un accordo per acquisire il 100% delle azioni di Tillmanns, distributore italiano di prodotti chimici speciali e ingredienti nei settori food & nutrition, rivestimenti, costruzioni, trattamento acque. A renderlo noto, con un comunicato, è la stessa IMCD, secondo cui “grazie a

2025-08-27T14:42:51+01:0027 Agosto 2025 - 14:42|Categorie: in evidenza, Mercato, Tecnologie|Tag: , , |

Tecnologie alimentari: Investindustrial rileva il 100% di Kiremko Group, Idaho Steel Products e Reyco Systems

Milano – Investindustrial, tramite il suo ottavo fondo, rileva il gruppo d’aziende Kiremko Group, Idaho Steel Products e Reyco Systems, specialisti mondiali nelle tecnologie per la trasformazione delle patate, che lavorano in sinergia da quasi 20 anni. Investindustrial, come riporta oggi Il Sole 24 Ore, acquisirà il 100% delle tre società con l’obiettivo di farle

2025-08-27T09:27:37+01:0027 Agosto 2025 - 09:27|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , , , |

Heineken ‘assume’ Hops, il robot industrial di Boston Dynamics

Comun Nuovo (Bg) – Nel birrificio Heineken di Comun Nuovo, il più grande birrificio d’Italia, ha ‘preso servizio’ Hops (‘luppoli’ in inglese), uno dei primi robot industriali quadrupedi di Boston Dynamics. Il ruolo di Hops sarà quello di supportare i team di manutenzione, ispezionando autonomamente le risorse del birrificio e utilizzando sensori avanzati per individuare

2025-08-21T09:43:22+01:0021 Agosto 2025 - 09:43|Categorie: Beverage, Tecnologie|Tag: , , , |

Tecnologie alimentari: Fortifi verso l’acquisizione di Provisur

Chicago / The Woodlands (Usa) – Lo specialista statunitense della trasformazione alimentare Fortifi Food Processing Solutions rende nota la sottoscrizione di un accoro definitivo per acquisire Provisur Technologies, multinazionale specializzata nelle tecnologie di trasformazione alimentare, in particolare per il settore carne e proteine. L’acquisizione, si legge nella nota stampa pubblicata da Provisur, riflette l’obiettivo di

Dazi Usa su acciaio e alluminio estesi ad altri 407 prodotti ‘derivati’

Washington (Usa) – Il dipartimento del Commercio degli Stati Uniti ha annunciato l’estensione del dazio al 50% ad altre 407 categorie di prodotti contenenti acciaio e alluminio. Questo significa che il dazio del 50% su entrambi i metalli, introdotto a inizio anno dall’amministrazione Trump, si applicherà d’ora in avanti anche al loro contenuto di acciaio

2025-08-20T11:37:31+01:0020 Agosto 2025 - 11:11|Categorie: in evidenza, Tecnologie|Tag: , , |

UK / Vertical Future in amministrazione controllata

Londra (UK) – L’azienda inglese di agricoltura verticale Vertical Future - che sin dalla fondazione nel 2016 ha raccolto oltre 37 milioni di sterline di capitale e aperto otto vertical farm nel Regno Unito - è in amministrazione controllata a causa delle ingenti perdite finanziarie, che nel 2024 hanno superato le 10 milioni di sterline.

2025-08-13T16:52:49+01:0013 Agosto 2025 - 16:52|Categorie: Ortofrutta, Tecnologie|Tag: , , |

Trattato globale sull’inquinamento da plastica: in corso a Ginevra i negoziati. Ancora lontano un possibile accordo

Ginevra (Svizzera) – I negoziati per la definizione di un trattato globale sull’inquinamento da plastica vanno verso un nuovo nulla di fatto. Dopo l’esito negativo scaturito lo scorso dicembre dall’ultimo incontro del Comitato intergovernativo di negoziazione (INC-5) a Busan, in Corea del Sud, è in corso a Ginerva (Svizzera) dal 4 agosto scorso la nuova

2025-08-12T11:50:49+01:0012 Agosto 2025 - 11:49|Categorie: Mercato, Tecnologie|Tag: , , , , , |

Rigoni di Asiago collabora con l’Enea al progetto Nutri3D

Rotondella (Mt) – Rigoni di Asiago, storica azienda veneta specializzata nella produzione di confetture e creme spalmabili, sta collaborando con l’Enea (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile) ed EltHub a Nutri3D. Il progetto, condotto dai ricercatori dell’Enea e con il supporto del Centro di ricerca Crea – Alimenti e

Tutto pronto per Drinktec 2025. In scena a Monaco dal 15 al 19 settembre

Monaco (Germania) – Tutto pronto per l’edizione 2025 di Drinktec. Il salone internazionale punto di riferimento per le tecnologie di processing e packaging in ambito beverage & liquid food torna a Monaco dal 15 al 19 settembre. Oltre 1.100 gli espositori previsti, di cui il 70% provenienti dall’estero. L’Italia, come da tradizione, si conferma tra

2025-08-12T10:34:09+01:0012 Agosto 2025 - 10:33|Categorie: Beverage, Fiere, Tecnologie|Tag: , , , , , |

OrtoRomi introduce gli esoscheletri per supportare gli operatori nelle attività fisiche più impegnative

Borgoricco (Pd) – La Cooperativa Agricola OrtoRomi rafforza il proprio impegno per migliorare le condizioni di lavoro dei propri collaboratori mettendo a disposizione degli operatori di produzione dispositivi all’avanguardia progettati per prevenire i disturbi muscoloscheletrici legati alle mansioni più gravose. L’azienda ha infatti introdotto sette esoscheletri occupazionali passivi: dispositivi innovativi, facili da indossare e utilizzare,

2025-08-11T14:31:08+01:0011 Agosto 2025 - 14:31|Categorie: Ortofrutta, Tecnologie|Tag: , , , |

Unicoop Firenze lancia Otto, il cestino che usa l’IA per differenziare i rifiuti

Scandicci (Fi) – Unicoop Firenze ha presentato Otto, un cestino intelligente che utilizza l’intelligenza artificiale per riconoscere e smistare i rifiuti con una precisione del 95%. Inoltre, avvisa quando è pieno, protegge l’ambiente, crea statistiche sullo smaltimento e aiuta a sensibilizzare alla raccolta differenziata. Otto, ideato dalla startup toscana Ganiga Innovations, è pronto a sbarcare

Torna in cima