Trattamento acque reflue: Itago acquisisce il controllo di Eco-Techno

Milano – Itago sgr, gestore indipendente di fondi di private equity, acquisisce, tramite il fondo Itago IV, una partecipazione di maggioranza in Eco-Techno, specialista nei sistemi di depurazione delle acque reflue, riciclo dell’acqua e recupero delle materie prime tramite la produzione di impianti di evaporazione, cristallizzazione e concentrazione sottovuoto. “Ancora una volta per Itago la

2022-12-23T09:12:48+02:0023 Dicembre 2022 - 09:12|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , |

Proroga consegna macchinari/Ucima: “Molto soddisfatti di questo risultato”

Modena – L’associazione dei costruttori italiani di macchine per l’imballaggio (Ucima), insieme alle alle associate Acimac (macchine per ceramica) e Amaplast (macchine per materie plastiche e gomma), esprime grande soddisfazione per la proroga della consegna dei macchinari 4.0 acquistati nell’arco del 2022 al 31 dicembre 2023 (leggi qui), prevista dal Milleproroghe appena approvato dal Governo.

2022-12-23T08:50:37+02:0023 Dicembre 2022 - 08:50|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , , |

Transizione 4.0: fino al 31 dicembre 2023 per completare gli investimenti

Roma - Il Consiglio dei Ministri del 21 dicembre ha prorogato i termini per consegnare i beni 4.0 ordinati nel corso nel 2022 fino al 31 dicembre 2023, rispetto al termine inizialmente previsto del 30 giugno 2023, si legge in una nota del Mimit (ministero delle imprese del made in Italy). La proroga, si legge

2022-12-22T17:07:18+02:0022 Dicembre 2022 - 15:53|Categorie: in evidenza, Tecnologie|Tag: , , , , |

Prandini (Coldiretti): “Più risorse al bando sulla logistica agroalimentare del Pnrr”

Meda (Mb) - “Fin dai primi incontri con il nuovo esecutivo abbiamo chiesto di valorizzare la voglia delle nostre imprese di investire in Italia, per essere protagoniste ancora una volta del rilancio economico del Paese”, commenta al Sole 24 Ore il presidente di Coldiretti Ettore Prandini. “Parliamo di un sistema agroalimentare che dà lavoro a

2023-07-03T10:30:27+02:0021 Dicembre 2022 - 11:08|Categorie: Mercato, Tecnologie|Tag: , , , |

Logistica: D.B. Group rileva la maggioranza di Fratelli Colò

Montebelluna (Tv) - “Far fronte alle esigenze di sostenibilità e all’incremento della domanda di servizi”. Questo l’obiettivo alla base della recente aggregazione nel mondo delle spedizioni e della logistica. Ieri, 20 dicembre, D.B. Group di Montebelluna (Tv), azienda familiare attiva da oltre 40 anni nelle spedizioni internazionali, nella consulenza doganale e nella logistica in 20

2022-12-21T10:04:50+02:0021 Dicembre 2022 - 10:04|Categorie: Mercato, Tecnologie|Tag: , , , , |

Industria beni strumentali: 2022 molto positivo (+8,1%), più contenuta la crescita nel 2023

Milano – Si attesta a 54,1 miliardi di euro nel 2022 il fatturato dell’industria italiana del bene strumentale. La crescita sul 2021 è pari al +8,1%. Il risultato complessivo è stato determinato principalmente dall’andamento delle consegne sul mercato interno, cresciute a 19,7 miliardi di euro, +14,7% in più sul 2021. Più contenuta la crescita dell’export:

2023-07-03T10:32:43+02:0020 Dicembre 2022 - 14:04|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , |

Avvio al riciclo, con un tasso dell’83,2% l’Italia è prima in Europa

Milano – Con un tasso pari all’83,2%, l’Italia è prima a livello europeo per tasso di avvio al riciclo dei rifiuti, sia urbani sia speciali. Tasso decisamente superiore alle media europea (39,2%). Ma anche rispetto ai maggiori Paesi Ue: Spagna (60,5%), Francia (54,4%) e Germania (44%). Queste le principali evidenze che emergono dal rapporto annuale

Economia circolare: il 57% delle imprese italiane investe. I risultati del report Polimi

Milano – Accelerano, nel 2022, gli investimenti in economia circolare in Italia. Oltre 14,4 miliardi di euro. A tanto ammontano i risparmi ottenuti in Italia, a fine 2021, grazie all’adozione di pratiche di circular economy. Cifra che, tuttavia, rappresenta solo il 14% circa di quanto si potrebbe risparmiare entro il 2030 se tali pratiche virtuose

2022-12-19T11:19:48+02:0019 Dicembre 2022 - 11:19|Categorie: Mercato, Tecnologie|

Stretta di Bruxelles sui Pfas dal 1° gennaio 2023

Bruxelles (Belgio) - La Commissione europea ha adottato nuove norme per tutelare la salute dei cittadini da quattro sostanze che, per la loro capacità di permanere nell’ambiente, vengono chiamate ‘forever chemicals’ (sostante chimiche eterne), in quanto la loro composizione chimica non ne consente la degradazione. Si tratta di acido perfluorottano sulfonato (Pfos), acido perfluoroottanoico (Pfoa),

2022-12-19T09:57:48+02:0019 Dicembre 2022 - 09:57|Categorie: Tecnologie|Tag: , , |

Mondi e Fresh!Packing presentano la borsa frigo in carta kraft 100% riciclabile

Weybridge (Uk) - Lo specialista del packaging Mondi, in collaborazione con l'azienda tedesca Fresh!Packing, presenta una borsa frigo realizzata interamente in carta kraft 100% riciclabile. Si chiama Fresh!Bag, ed è ideale per il trasporto di prodotti freschi o surgelati. Lo strato esterno è interamente creato a partire dalla carta kraft di Mondi, che sostituisce il

2022-12-16T17:48:10+02:0016 Dicembre 2022 - 17:42|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , , , |

Trieste, 20 milioni da Bnl e Unicredit, con garanzia Sace, per un nuovo hub logistico

Trieste - Il porto di Trieste godrà di un nuovo polo logistico infrastrutturale. Sarà costruito al posto dello storico impianto siderurgico di Servola, la Ferriera, chiuso due anni fa dopo 123 di storia. Per il progetto, firmato Icop - tra i principali operatori europei specializzati in microtunnel, ingegneria del sottosuolo e opere infrastrutturali -, Bnl

Nuova Sabatini Green: le domande dal 1° gennaio 2023

Roma - Potranno essere presentate dal 1° gennaio 2023 le domande per beneficiare della Nuova Sabatini Green, riforma della Nuova Sabatini che sostiene gli investimenti correlati all’acquisto o acquisizione, nel caso di operazioni di leasing finanziario, di macchinari, impianti e attrezzature nuovi di fabbrica ad uso produttivo, a basso impatto ambientale, nell’ambito di programmi finalizzati

Torna in cima