Antares Vision Group partner di Pastificio Rana nel controllo qualità

Travagliato (Bs) - Antares Vision Group, multinazionale italiana dei sistemi di tracciabilità e controllo qualità, prosegue la partnership con il Pastificio Rana per efficientare il processo di controllo qualità di prodotti e packaging. Una collaborazione avviata nel 2019 con la fornitura di innovativi sistemi di ispezione in linea per il rilevamento della presenza di microfori

Casalasco: nuova confezione in cartone Sig per la polpa fine Pomì

Rivarolo del Re (Cr) – Casalasco è il primo produttore in Europa ad adottare una confezione Sig, realizzata con materiale di confezionamento Signature Full Barrier, per un prodotto food. Per la polpa fine da 300 g a marchio Pomì ha scelto la confezione asettica Sig ‘combiblocCompact’. Si tratta di una tipologia di packaging, per ora

2023-03-09T14:58:42+02:009 Marzo 2023 - 14:58|Categorie: Grocery, Ortofrutta, Tecnologie|Tag: , , , |

Giflex e Ipack Ima: al via la partnership per rafforzare il dialogo tra materiali e macchine

Milano – Al via la collaborazione tra Ipack Ima e Giflex (Gruppo imballaggio flessibile). L’obiettivo: rafforzare il dialogo tra materiali e macchine per condividere una chiara definizione di sostenibilità del packaging. “ll 90,6% dell’imballaggio flessibile è prodotto per l’industria alimentare, che è anche il mercato di destinazione principale della manifestazione. E l’Italia è tra i

Sapporo inizia a usare l’Ai che dimezza i tempi di sviluppo dei cocktail

Tokyo (Giappone) – In Giappone, il mercato dei cocktail pronti da bere è quasi raddoppiato negli ultimi dieci anni e ha assistito a una serie di cambiamenti in termini di preferenze e innovazioni. Sapporo Holdings, produttore di birra giapponese, proprio per restare aggiornato sulle novità del comparto, ha iniziato a utilizzare l’intelligenza artificiale per dimezzare

Algeri: torna a giugno Djazagro, salone di riferimento per l’agroalimentare del Maghreb

Algeri (Algeria) - La prossima edizione di Djazagro si svolgerà dal 5 all’ 8 giugno 2023 presso il Parc des Expositions Safex di Algeri. Salone leader dell’agroalimentare in Algeria, Djazagro 2023 rappresenta l'opportunità perfetta per incontrare i principali attori del mercato magrebino e subsahariano. Sono attesi 650 espositori, 75% dei quali rappresentato da aziende internazionali

2023-03-08T12:17:00+02:002 Marzo 2023 - 15:51|Categorie: Fiere, Tecnologie|Tag: |

Ima: al via una nuova divisione dedicata a soluzioni di confezionamento automatizzate per l’e-commerce

Bologna – Ima, gruppo bolognese specializzato nella progettazione e produzione di macchine automatiche per il packaging e processing, annuncia la costituzione di una nuova divisione dedicata al mercato e-commerce. “Siamo entusiasti di poter offrire ai nostri clienti soluzioni all’avanguardia per l’e-commerce”, sottolinea Dario Rea, direttore della ricerca e innovazione presso Ima. “Il commercio online è una

2023-03-02T12:07:25+02:002 Marzo 2023 - 12:07|Categorie: Tecnologie|Tag: , , |

Ismea investe sei milioni di euro nella vertical farm di Kilometro Verde

Roma - Ismea, l’Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare, investe sei milioni di euro nella start up di Giuseppe Battagliola 'Kilometro Verde', per la realizzazione di un nuovo stabilimento che sarà, come dicono i promotori, la "vertical farm più grande d’Europa". Il progetto sarà dedicato alla coltivazione di insalate pronte al consumo. L’operazione

2023-03-02T14:47:41+02:0027 Febbraio 2023 - 09:24|Categorie: in evidenza, Ortofrutta, Tecnologie|Tag: , , |

Nasce Omnia Technologies: polo delle tecnologie per bevande e vino

Milano - DT Holding, il progetto creato da Investindustrial, assume una nuova denominazione: Omnia Technologies. Le due anime del Gruppo - processing e imbottigliamento - guidate rispettivamente da Della Toffola e Bertolaso, sono supportate da un team di specialisti made in Italy: Permeare nella filtrazione di alta gamma, Gimar per la vinificazione, Sirio Aliberti nella fermentazione,

Ravasi (Assovetro): “Il vetro è centrale per sostenere la transizione ecologica”

Roma - Si è tenuto nella mattinata del 23 febbraio, presso il parlamentino del Consiglio nazionale dell'economia e del lavoro (Cnel), il convegno 'Il futuro attraverso il vetro', organizzato da Assovetro, in collaborazione col Cnel. Secondo uno studio curato da Open Impact, ogni euro investito nella filiera del vetro è destinato a generare nel nostro

2023-02-23T17:39:12+02:0023 Febbraio 2023 - 17:39|Categorie: Tecnologie, Vini|Tag: , |

Macchine utensili: Ucimu presenta il primo bilancio di sostenibilità

Milano – Presentato il primo Bilancio di sostenibilità dedicato al settore delle macchine utensili, realizzato da Ucimu-Sistemi per produrre, l’associazione dei costruttori italiani di macchine utensili, robot e automazione, in collaborazione con Altis, Alta scuola impresa e società dell’Università Cattolica. “La sostenibilità è un campo estremamente proficuo per le aziende perché non solo permette di

Beni strumentali: Acimac, Amaplast e Ucima illustrano le criticità del settore al Governo

Modena – Acimac (macchine e attrezzature per ceramica), Amaplast (macchine e stampi per materie plastiche e gomma) e Ucima (macchine automatiche per il confezionamento e l’imballaggio), attraverso la voce di Riccardo Cavanna (in foto) - presidente di Ucima -, hanno partecipato all'Audizione ‘Indagine conoscitiva sul Made in Italy: valorizzazione e sviluppo dell'impresa italiana nei suoi

2023-02-20T15:33:56+02:0020 Febbraio 2023 - 15:33|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , , , |

Conai, Corepla, Unionplast e Ippr insieme per certificare la riciclabilità degli imballaggi in plastica

Milano - Un nuovo schema di certificazione per la riciclabilità degli imballaggi in plastica. Oltre al reciproco supporto per le attività di divulgazione di buone pratiche di sostenibilità ed economia circolare. Questo il risultato della nuova 'alleanza' sottoscritta da Conai, Corepla, Unionplast e Ippr (Istituto per la promozione delle plastiche da riciclo). Gli esperti delle

Torna in cima