ViVite: il mondo del vino cooperativo in passerella a Milano (17–18 novembre)

Milano – Le cooperative vinicole si presentano a Milano. Ritorna, nel capoluogo lombardo, l’appuntamento con la seconda edizione di ViVite – Festival del vino cooperativo, in programma sabato 17 e domenica 18 novembre alle Cavallerizze del Museo nazionale della scienza e della tecnologia, in via Olona 6. Una manifestazione organizzata e promossa da Alleanza delle cooperative agroalimentari per

Il vino sbarca a Tuttofood: nasce Tuttowine (Fiera Milano, 6-9 maggio 2019)

Milano – Il vino sbarca a Tuttofood 2019, manifestazione internazionale che andrà in scena a Fiera Milano dal 6 al 9 maggio del prossimo anno. Siglato un accordo tra l'ente meneghino e Unione Italiana Vini, la principale associazione di categoria del settore, che porta alla nascita di Tuttowine. Si tratta di una formula originale e

2018-11-14T12:36:23+02:0014 Novembre 2018 - 12:36|Categorie: Fiere, Vini|Tag: , , , , |

Si allarga il Patto del Rosé: il Consorzio vini Cirò e Melissa entra a far parte dell’intesa

Merano (Bz) – Si allarga e cresce ulteriormente il Patto del Rosé. Entra ufficialmente a farne parte il Consorzio vini Cirò e Melissa. L'accordo è stato siglato durante il Merano Winefestival dal presidente dell’ente, Raffaele Librandi. Con il Consorzio di tutela calabrese che va ad aggiungersi a quelli di Chiaretto di Bardolino, Valtènesi, Cerasuolo d'Abruzzo,

Cantina San Michele Appiano: lanciata la quinta edizione della cuvée Appius

Appiano sulla Strada del Vino (Bz) – Lanciata la quinta edizione di Appius, cuvée in limited edition di sole 6.500 bottiglie – alcune anche in grande formato –, firmata dal winemaker Hans Terzer della Cantina San Michele Appiano. Un vino unico nel suo genere, capace di esprimere i vertici qualitativi di un’annata particolarmente impegnativa: la

2018-11-12T16:05:27+02:0012 Novembre 2018 - 17:00|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Zonin1821: a breve l’accordo con il fondo di Alessandro Benetton?

Gambellara (Vi) – Il fondo 21 Aberdeen Standard Investments Limited (21Asi), joint venture paritetica tra il 21 Partners di Alessandro Benetton e l’Aberdeen Standard Investments, sarebbe il socio prescelto per rilevare una minoranza di Zonin1821. L’indiscrezione arriva da L’Economia del Corriere della Sera di oggi, a conferma di voci che giravano già da tempo. Nel

2018-11-12T15:40:08+02:0012 Novembre 2018 - 14:00|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Cantina di Soave: cambio al vertice, Roberto Soriolo nuovo presidente

Soave (Vr) – Cambio al vertice per Cantina di Soave. Nell’anno in cui celebra il suo 120esimo anniversario, la storica realtà, tra le principali cooperative vinicole italiane grazie ai 2.200 soci e i 6mila ettari di vigneti, dal 9 novembre ha un nuovo presidente. Nel corso dell’annuale assemblea dei soci per la presentazione del bilancio,

2018-11-12T11:42:31+02:0012 Novembre 2018 - 10:00|Categorie: Vini|Tag: , , , |

The WineHunter Award: svelate le etichette Platinum

Merano (Bz) – Annunciati, nella serata di gala del 9 novembre all’interno della cornice della 27esima edizione del Merano WineFestival, i vincitori degli Award Platinum. Il massimo riconoscimento assegnato dal WineHunter Helmuth Köcher, attraverso la guida The WineHunter Award, premia le eccellenze ripartite nelle categorie Wine, Wine Ante 2010, Culinaria e Aquavitae. Nel mondo del

2018-11-12T13:29:36+02:0012 Novembre 2018 - 09:00|Categorie: Vini|Tag: , , |

Duca di Salaparuta rinnova la propria immagine sul web

Casteldaccia (Pa) – Il Gruppo Duca di Salaparuta, che riunisce i tre storici brand del vino siciliano Corvo, Duca di Salaparuta e Florio, rinnova la propria immagine sul web. È online Duca.it, il nuovo portale dedicato a tutti i winelover e non solo. Un sito pensato per coloro che desiderano conoscere più da vicino il

2018-11-08T16:54:00+02:009 Novembre 2018 - 09:00|Categorie: Vini|

La denuncia di Cotarella (Assoenologi): “Su vendemmia 2018, in atto nefasta speculazione”

Roma – “È in atto una nefasta speculazione sul vino. Ci sono sciacalli che, dopo la vendemmia del 2017, la più povera del dopoguerra, stanno giocando al ribasso sui prezzi dello sfuso della vendemmia 2018”. La denuncia arriva da Riccardo Cotarella, presidente di Assoenologi, intervistato da Luciano Ferraro sul blog Cucina del Corriere della Sera.

Uiv: “Accordo Ue–Giappone estremamente significativo per il vino italiano”

Bruxelles (Belgio) – Unione Italiana Vini plaude il via libera della commissione Commercio internazionale del parlamento europeo (Inta) all'accordo di partenariato economico Ue–Giappone. Un voto positivo che, ora, apre la strada all’ultima fase della procedura: l’approvazione in seduta plenaria, prevista a dicembre 2018, da parte dell’assemblea di Strasburgo. “L’intesa raggiunta con il Giappone, quinto mercato

Rallo (Donnafugata e Coldiretti Trapani): “Rivedere autorizzazioni nuovi vigneti, sì agli accordi di libero scambio”

Roma – Antonio Rallo, patron di Donnafugata, past president di Unione Italiana Vini e attuale numero uno di Coldiretti Trapani, al termine dell’assemblea nazionale che ieri ha eletto Ettore Prandini al vertice della confederazione, ha tracciato uno stato dell’arte del vino italiano con l’agenzia Ansa. “Va affrontato lo spinoso tema delle autorizzazioni per gli impianti viticoli:

Veronafiere: settimana d’incontri e business tra Shanghai e Hong Kong

Shanghai (Cina) – Inaugurazione della sede permanente di Shanghai, organizzazione con Vinitaly della collettiva italiana all’International Wine & Spirits Fair di Hong Kong, definizione di piani strategici per la promozione del vino e dell’enoturismo made in Italy con tour operator e università cinesi. È questo il ricco programma di Veronafiere nella settimana della China International

Torna in cima