Il monopolio finlandese seleziona il Friulano Doc Collio dell’azienda Livon

Helsinki (Finlandia) – Alko, monopolio cui lo stato finlandese ha assegnato il compito di gestire la rivendita al dettaglio delle bevande alcoliche secondo modalità rispettose della salute pubblica, ha ufficializzato nei giorni scorsi di aver selezionato, per i suoi 346 punti vendita dislocati su tutto il territorio del paese nordeuropeo, il Friulano Doc Collio 2014

150mila ettolitri di mosti d’uva e vini sequestrati a Ravenna

Ravenna – Come riporta sul suo sito Il Resto del Carlino, gli uomini della Guardia di Finanza di Ravenna hanno proceduto ieri al sequestro di circa 150mila ettolitri di mosti d'uva, vini e altri sottoprodotti di lavorazione e derivati. Ammonta a oltre cinque milioni il valore delle merci. Sono state 23 le perquisizioni disposte dal

2015-07-15T11:57:17+02:0015 Luglio 2015 - 14:00|Categorie: Vini|Tag: , , , , , |

No al marchio Famiglie dell’Amarone d’arte: il Consorzio vini Valpolicella si rivolge al tribunale

San Pietro in Cariano (Vr) – È scontro aperto tra il Consorzio per la tutela dei vini Valpolicella e le Famiglie dell’Amarone d’arte, 12 storiche aziende produttrici della nota Docg veneta. Come segnala il sito d’informazione WineNews, il Consorzio ha depositato, presso il tribunale delle imprese di Venezia, un’azione legale contro il tentativo dell’associazione di

Raggiunti gli obiettivi di mandato: presto un nuovo Cda per il Consorzio tutela vini della Maremma Toscana

Grosseto – Novità in casa del Consorzio tutela vini della Maremma Toscana. A seguito delle dimissioni presentate dalla maggioranza dei consiglieri, il Cda presieduto da Osvaldo Allegro è ufficialmente decaduto. “Si tratta di una decisione attesa e auspicata, perché sono cambiati gli scenari in positivo”, spiega l’ex numero uno del Consorzio. Raggiunti, infatti, gli obiettivi prefissati, con

Quali le prospettive del vino europeo? A Expo, associazioni di produttori e istituzioni a confronto

Milano – “Europa del vino e commercio globale: esperienze e prospettive”, questo il titolo del convegno organizzata da Unione Italiana Vini, il 9 luglio, presso il Padiglione Parco delle Biodivesità a Expo. Un’occasione importante per delineare una panoramica generale dedicata a status e prospettive del comparto vitivinicolo europeo. Un momento di confronto, alla presenza dei più

2023-06-13T09:15:20+02:0013 Luglio 2015 - 12:29|Categorie: Vini|Tag: , , , , , , , , |

È andato in scena, a Mainz, il 38esimo Congresso dell’Oiv dedicato a vigna e vino

Mainz (Germania) - Si è chiuso, venerdì 10 luglio, il 38esimo Congresso mondiale della vigna e del vino. Organizzato dall’Oiv, organismo intergovernativo di tipo tecnico e scientifico della filiera vitivinicola e riferimento del settore in ambito internazionale, l’evento è stato occasione per tratteggiare una panoramica globale del comparto. A Jean-Marie Aurand, direttore generale dell’ente, il compito di

“Giù le mani dal Prosecco!”: gli europarlamentari italiani contro il ‘Pur Secco’ tedesco

Bruxelles (Belgio) – “Giù le mani dal Prosecco!” È questo il combattivo grido di battaglia lanciato dall’eurodeputata Pd Isabella De Monte. In un post sulla pagina facebook della parlamentare europea, si legge, infatti, un duro atto di accusa nei confronti della Germania e di molti suoi produttori, rei di essersi inventati “una nuova etichetta, il ‘Pur

I Poderi Colla s’ingrandiscono: acquistati 26 ettari di terreno nelle Langhe

Alba (Cn) – Il vino al centro di un importante passaggio di proprietà nelle Langhe. Come riporta Il Sole 24 Ore sul suo sito, l’ultima acquisizione vede protagonista la famiglia Colla, titolare in Piemonte degli omonimi Poderi. 26 gli ettari di terreno, di cui 12 vitati, a essere recentemente passati di mano. Si tratta, nello

Bertani Domains finalizza l’acquisto di Fazi Battaglia

Grezzana (Vr) - Il gruppo Angelini, attraverso Bertani Domains, sua controllata nel mondo del vino, ha proceduto all’acquisito di uno dei più autorevoli marchi italiani del comparto, Fazi Battaglia. Ad annunciarlo è la stessa azienda con sede a Grezzana (Vr), che specifica come obiettivo primario dell’operazione sia stato proprio all’ingresso nella compagine societaria di un

2015-07-10T09:30:46+02:0010 Luglio 2015 - 09:26|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Boom della Doc Sicilia nel primo semestre 2015: +24% d’imbottigliato sul 2014

Palermo – È boom a livello produttivo per il vino Doc Sicilia nel primo semestre 2015. A segnalarlo è Il Corriere Vinicolo, che evidenzia come, nei primi sei mesi di quest’anno, l’imbottigliato della Denominazione sia cresciuto del 24% rispetto allo stesso periodo 2014. “Dalle tendenze attuali si può agevolmente prevedere di giungere a 28 milioni

Consorzio della Denominazione San Gimignano: Letizia Cesani confermata alla presidenza

San Gimignano (Si) – Il nuovo Cda del Consorzio della Denominazione San Gimignano, recentemente nominato dall’Assemblea dei soci, ha votato per il rinnovo del mandato, il terzo, nel suo incarico di presidente, a Letizia Cesani (in foto). La produttrice sarà affiancata dal vicepresidente Ivaldo Volpini, anch’egli riconfermato nel ruolo. “Questa conferma alla presidenza del nostro

La Cina riconosce ufficialmente la denominazione Bordeaux

Pechino (Cina) – Le autorità cinesi hanno annunciato, nei giorni scorsi, il riconoscimento ufficiale della denominazione Bordeaux. Come riporta il sito d’informazione Vitisphere.com, si tratta di un passo decisivo nella lotta a frodi e contraffazioni sul mercato del paese asiatico per il noto vino francese, che, attraverso l’azione del Conseil Interprofessionnel du Vin de Bordeaux

Torna in cima