Pinot Grigio delle Venezie, il Consorzio conferma dati di imbottigliamento e giacenza stabili per il mercato

Verona - Si mantiene stabile l’andamento di mercato del Pinot Grigio Doc Delle Venezie. La fotografia fornita dall’ente di controllo Triveneta Certificazioni è complessivamente positiva, come confermato dai dati di imbottigliamento e di giacenza: al 1° settembre infatti la disponibilità di Pinot Grigio Doc Delle Venezie è pari a circa 500 mila ettolitri, un dato

Export di vino italiano in miglioramento nel primo semestre

Roma – Volumi a +2,4% (10,6 milioni di ettolitri) e valori a +3,2% (3,9 miliardi di euro) per l’export di vino italiano nel primo semestre 2024 rispetto al 2023. Lo rende noto l’Osservatorio Uiv-Ismea, sulla base dei dati Istat, che rileva tuttavia un rallentamento dei mercati internazionali rispetto al primo quadrimestre. “Il primo semestre 2024

2024-09-12T10:55:58+02:0012 Settembre 2024 - 10:55|Categorie: Vini|Tag: , , , |

BrauBeviale arricchisce la propria offerta espositiva per l’industria vinicola all’edizione 2024 (26-28 novembre)

Norimberga (Germania) – ‘What fits together, ferments together’ [ndr: ‘Ciò che sta bene insieme, fermenta insieme’]: il nuovo slogan dell’edizione 2024 di BrauBeviale racchiude la complementarietà dell’offerta espositiva della fiera delle tecnologie per il mondo beverage. Non solo soluzioni per il settore brassicolo e delle bevande, dunque, per il secondo anno consecutivo gli organizzatori hanno

Etna Doc, il Consorzio si aspetta una grande vendemmia 2024

Castiglione di Sicilia (Ct) - “Si va verso un ottimo raccolto, vicino ai livelli del 2022 e quindi ben diverso dai volumi dello scorso anno che a causa della peronospora e ai successivi picchi di calore avevano accusato un -42,5%. Sull’Etna le vigne vecchie di montagna hanno dimostrato uno straordinario adattamento, attingendo in profondità alle

2024-09-10T16:12:20+02:0010 Settembre 2024 - 16:11|Categorie: Vini|Tag: , , , , , |

Domani la prima riunione del Gruppo Ue di alto livello sul vino. Frescobaldi (Uiv): “Occorre rimettere al centro la competitività”

Bruxelles (Belgio) - Si terrà domani 11 settembre la prima riunione del Gruppo di alto livello sulla politica vitivinicola voluto lo scorso giugno dalla Commissione europea. Altri due incontri si terranno entro dicembre, così da formularea inizio 2025 le raccomandazioni richieste da Bruxelles per poter sviluppare strategie utili ad affrontare le sfide del settore vitivinicolo

2024-09-10T12:56:51+02:0010 Settembre 2024 - 12:56|Categorie: Vini|Tag: , , |

Cantina Settecani: nel bilancio 2023-2024 l’export cresce a doppia cifra. Martinelli riconfermato presidente

Modena – Approvato il bilancio di esercizio 2023-2024 di Cantina Settecani, storica cooperativa di Castelvetro, nel modenese. Paolo Martinelli, riconfermato presidente, guiderà per il prossimo triennio il CdA che vede l’ingresso di due nuovi consiglieri: Stefano Cavani ed Enrico Bazzani. Riconfermata in carica anche la vicepresidente, Daniela Vaschieri. Tra i dati di bilancio spicca quello

2024-09-10T12:08:33+02:0010 Settembre 2024 - 12:08|Categorie: Vini|Tag: , |

Consorzio Vino Chianti Classico: Giovanni Manetti confermato presidente

Barberino Tavarnelle (Fi) – Terzo mandato per Giovanni Manetti (foto), classe ‘63, alla guida della denominazione del Gallo Nero. Per un nuovo triennio, Manetti sarà quindi alla guida del consorzio vitivinicolo più antico d’Italia, che proprio quest’anno celebra il suo Centenario. La decisione del neo-eletto Consiglio di amministrazione è stata unanime. A Giovanni Manetti, Cavaliere del Lavoro

2024-09-10T10:40:19+02:0010 Settembre 2024 - 10:40|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Consorzio Vini Oltrepò, è Riccardo Binda il nuovo direttore

Torrazza Coste (Pv) - Il Consorzio di Tutela Vini Oltrepò Pavese ha un nuovo direttore: si tratta di Riccardo Binda, nativo della provincia di Pavia. Vogherese classe 1986, Binda ha alle spalle una laurea triennale in Scienze gastronomiche all’Università di Pollenzo, seguita da una specializzazione in Gestione e promozione del patrimonio gastronomico e un master

Il Poggiarello e la sua Malvasia premiati dalla Guida Slow Wine 2025

Piacenza – Nuovi importanti riconoscimenti per Il Poggiarello, che si aggiudica il premio ‘La Bottiglia’ alla cantina e il premio ‘Top Wine’ al vino per La Malvagia 2023, assegnati dalla Guida Slow Wine 2025. Il premio ‘La Bottiglia’ celebra l’impegno della cantina nella produzione di vini di alta qualità e nella promozione delle pratiche vitivinicole

Catanzaro, i vini Librandi al centro della Cena Straordinaria

Catanzaro - La cantina Librandi annuncia il suo ruolo di main sponsor per l’evento enogastronomico La Cena Straordinaria, che si terrà il prossimo 13 settembre a Catanzaro in un’unica tavolata lungo un percorso di circa 400 metri in pieno centro cittadino. In questa serata speciale organizzata dall’associazione Città del Vento, da anni impegnata nella promozione

2024-09-05T17:05:38+02:005 Settembre 2024 - 17:05|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Patto di promozione nell’ospitalità tra Colline del Prosecco e Airbnb

Treviso - L’Associazione per il Patrimonio delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene e Airbnb hanno siglato una partnership volta a promuovere il territorio attraverso l’ospitalità. L’accordo, annunciato a Venezia alla presenza del governatore della Regione Veneto, Luca Zaia, comprende diverse iniziative tra cui una Accademia per gli host e l’avvio del progetto ‘Narratori

2024-09-05T11:53:08+02:005 Settembre 2024 - 11:53|Categorie: Vini|Tag: , |

Abruzzo protagonista della nuova selezione di vini firmata Tannico e Gianni Sinesi

Settembre 2024 – La collaborazione tra Tannico e il sommelier Gianni Sinesi porta alla nascita di ‘Impressioni di Gianni Sinesi’, selezione di tre nuove etichette dedicate all'Abruzzo e ai suoi vitigni autoctoni, disponibili in esclusiva da oggi 5 settembre sul portale di Tannico (clicca qui). Le etichette rientrano all’interno del progetto ‘Blending Stories’, una linea

2024-09-05T10:37:08+02:005 Settembre 2024 - 10:36|Categorie: Vini|Tag: , , , |
Torna in cima