Consorzio Brunello, soddisfazione per l’ampliamento del vigneto Rosso di Montalcino Doc

Montalcino (Si) - Il Consorzio del vino Brunello di Montalcino esprime soddisfazione per la conclusione dell’iter relativo all’allargamento dell’albo Rosso di Montalcino Doc. Così il presidente del Consorzio, Fabrizio Bindocci, ha commentato l’annuncio della Regione Toscana circa l’assegnazione a 271 aziende di 352 ettari di superficie destinati alla Doc ilcinese: “L’iniziativa del Consorzio ha trovato

Asti Docg, la vendemmia inizia sotto i migliori auspici

Asti - Un’annata buona nella qualità del moscato bianco e abbondante nelle quantità, con un incremento del 12% sul raccolto dello scorso anno. È quanto ha previsto il Consorzio Asti Dogc oggi in conferenza stampa ad Asti in merito alla vendemmia nei 10 mila ettari della denominazione, che si è avviata questa settimana e che

2024-09-04T16:13:54+02:004 Settembre 2024 - 16:46|Categorie: Vini|Tag: , , , , , |

Asti Docg, il mercato si conferma stabile: crescita dello 0,4%

Asti - Si mantiene stabile l’andamento del mercato nel primo semestre di quest’anno per l’Asti Docg, la principale denominazione piemontese con una media produttiva equivalente a 90/100 milioni di bottiglie l’anno e un vigneto di circa 10 mila ettari. Secondo le rilevazioni del Consorzio, presentate oggi in conferenza stampa a Palazzo Gastaldi ad Asti, il

2024-09-04T16:06:55+02:004 Settembre 2024 - 16:06|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Prima tappa in Calabria per Vinitaly and the City

Sibari (Cs) – Si è tenuta dal 30 agosto al 1 settembre, nel Parco Archeologico di Sibari, la primissima tappa fuori Verona di Vinitaly and the City: ‘Calabria in wine’. Una manifestazione ricca di degustazioni, talk, masterclass e appuntamenti culturali che ha visto protagoniste circa 75 cantine calabresi, inclusi i quattro principali consorzi regionali, e

2024-09-04T12:00:35+02:004 Settembre 2024 - 11:35|Categorie: Vini|Tag: , , |

Vendemmia 2024, le previsioni di Piccini 1882 sono lusinghiere

Castellina in Chianti (Si) - Nelle vigne del Gruppo Piccini 1882 è appena iniziata la vendemmia 2024 con la raccolta delle uve Vermentino, destinate a base spumante. “Finalmente, dopo sette anni di vendemmie alterne per quantità o qualità non in linea, possiamo quest’anno tornare ad una vendemmia soddisfacente da entrambi i punti di vista. Le

2024-09-03T17:22:33+02:003 Settembre 2024 - 17:22|Categorie: Vini|Tag: , , , , , |

Anioc conferisce a Sandro Bottega la Medaglia d’Oro al Merito del Lavoro

Vicenza - Il 1° settembre Sandro Bottega, proprietario di Bottega Spa, ha ricevuto dall’Anioc (Associazione Nazionale Insigniti Onorificenze Cavalleresche) la medaglia d’oro al merito del lavoro. La cerimonia di consegna si è tenuta a Vicenza e ha visto la presenza del prefetto di Vicenza, del sindaco di Vicenza, del sindaco di Arcugnano (Vicenza) e del

2024-09-04T12:26:14+02:003 Settembre 2024 - 17:13|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Verso la prima edizione di Insolito Marsala, “il nuovo volto dell’ospitalità siciliana”

Marsala - La città di Marsala è pronta a dar vita alla prima edizione di ‘Insolito Marsala’, festival che intreccia enoturismo, Horeca 3.0, arte e tecnologia in un’unica esperienza. Dal 2 al 6 ottobre, professionisti del settore vinicolo, dell’ospitalità e del mondo accademico parteciperanno a convegni, webinar, masterclass e degustazioni presso il Complesso monumentale San

2024-09-03T08:53:36+02:003 Settembre 2024 - 08:53|Categorie: Fiere, Vini|Tag: , |

Oss. Uiv-Vinitaly: i dati di giugno rallentano la crescita dell’export di vino italiano extra-Ue

Roma – Rallenta ma resta in territorio positivo l’export di vino italiano nei Paesi terzi nei primi sei mesi del 2024, come mostrano i dati dell’Osservatorio Uiv-Vinitaly relativi ai top 12 Paesi della domanda. “Con quasi 4,7 milioni di ettolitri esportati tra gennaio e giugno e un consuntivo dei sei mesi a 2,1 miliardi di

2024-09-02T11:44:02+02:002 Settembre 2024 - 11:44|Categorie: Vini|Tag: , , |

Cina, nessun dazio sul brandy europeo. Ma ci sono prove di dumping

Pechino (Cina) – La Cina ha deciso di non imporre tariffe sul distillato importato dall’Ue, benché abba accertato l'esistenza di pratiche di dumping - ovvero la vendita di prodotti a prezzi inferiori rispetto a quelli del mercato interno - con un margine tra il 30,6% e il 39%, che avrebbero danneggiato il settore. “Le autorità inquirenti”,

2024-08-30T12:14:30+02:0030 Agosto 2024 - 11:53|Categorie: Beverage, Vini|Tag: , , , , |

Presentata a Catanzaro Vinitaly and the City – Calabria in Wine

Catanzaro - È stata presentata oggi nella Cittadella regionale di Catanzaro la prima edizione di Vinitaly and the City – Calabria in wine, che si svolgerà da domani, venerdì 30 agosto, a domenica 1° settembre, nel Parco Archeologico di Sibari. Un evento che comprende tre giorni di degustazioni, talk, masterclass e appuntamenti culturali alla scoperta

Il Consorzio Asti Docg protagonista di 12 appuntamenti alla Douja d’Or (6-15 settembre)

Asti - Dodici appuntamenti in dieci giorni per un viaggio enogastronomico ed esperienziale guidato dalle bollicine aromatiche più brindate al mondo. È il calendario degli eventi del Consorzio Asti Docg per la 58^ edizione della Douja D’or, dal 1967 manifestazione di punta del settembre astigiano in programma da venerdì 6 a domenica 15 settembre nelle

2024-08-29T14:57:23+02:0029 Agosto 2024 - 15:15|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Vendemmia 2024, raccolta anticipata per il Conegliano Valdobbiadene

Pieve di Soligo (Tv) - I viticoltori e produttori del Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Docg stanno per dare inizio alla vendemmia. Il clima è da anni la grande sfida dei viticoltori, che ormai però hanno affinato abilità e preparazione tecnica nell’affrontare eventi anche estremi e sempre meno rari. Un fenomeno meteorologico recente,

Torna in cima