Nasce FederBioPugliaNatura, Michele Gaudiano nominato presidente
Bari - In Puglia è stata fondata una nuova associazione regionale: FederBioPugliaNatura. Con sede a Bari, ha l’obiettivo di rappresentare, valorizzare e tutelare il settore
Germinal Bio: l’assortimento si amplia con nuovi piatti pronti freschi 100% vegetali
Castelfranco Veneto (Tv) - L’assortimento di Germinal Bio si evolve sia in termini di innovazione di prodotto che di rinnovo delle ricettazioni. Tra le ultime
Solo il 47% degli italiani sceglie cibi stagionali: l’indagine di Everli
Milano – Il concetto di ‘alimentazione stagionale’ è conosciuto dal 96% degli italiani. Il 92% sa che consumare alimenti stagionali ha effetti benefici, ma solo
Anicav promuove a Dubai i legumi italiani, settore da oltre 1 miliardo di euro nel 2022
Napoli - Anicav - l’associazione nazionale industriali conserve alimentari vegetali - è protagonista a Speciality Fine Food Festival (Dubai, 7-9 novembre) con ‘Nature’s pearls -
F.lli Orsero sostiene Flying Angels nella campagna di raccolta fondi per i voli aerei ‘salvaVita’
Roma - Il Gruppo Orsero, realtà specializzata nell’import e nella distribuzione di prodotti ortofrutticoli di alta qualità, rinnova il sostegno a Flying Angels Foundation, l’organizzazione
Milano: Foody 2025 costerà 130 milioni di euro, 36 milioni in più del previsto
Milano - Foody 2025, il nuovo mercato ortofrutticolo di Milano che dovrà aprire a inizio 2023, costerà più del previsto: dai 94,6 milioni di euro
Conserve rosse e sughi pronti: il comparto, in Italia, vale 1,1 miliardi di euro. I dati Iri
Milano – Nell’ultimo anno, il mercato delle conserve rosse e dei sughi Uht ha raggiunto un fatturato complessivo di 1,1 miliardi di euro. È ciò
Natura Nuova lancia Frullà Puro Prugna Secca
Bagnacavallo (Ra) – Frullà Puro, la linea di frutta frullata di Natura Nuova, si arricchisce di una nuova referenza. Così, dopo Ananas, Mango e Banana,
Envy: produzione da 15mila tonnellate per la mela premium, che torna in Tv e sugli scaffali
Bolzano – Mela Envy: il raccolto 2022 dei consorzi ortofrutticoli altoatesini Vog e Vip ha raggiunto le 15mila tonnellate, di cui 650 bio, con calibri
Imballaggi in plastica per ortofrutta: il governo francese ci ripensa
Parigi (Francia) – È in vigore solo da un anno, dal 1° gennaio 2022, ma il suo decreto applicativo è già stato annullato. Parliamo del
Nuove sanzioni contro il caporalato. Lollobrigida (Masaf): “Nessun aiuto economico”
Roma - “Con l'approvazione di oggi in Consiglio dei Ministri del decreto che prevede le nuove misure sanzionatorie anche in tema di caporalato, il Governo
Clementine: produzione -35% ma prezzi da super-annata. Gallo (Agricor): “Situazione assurda”
Corigliano Calabro (Cs) - Lo scostamento climatico incide negativamente sulla campagna in corso delle clementine: nella Piana di Sibari (Calabria), il calo produttivo è del
Pink Lady, nonostante le avversità climatiche, promette una qualità standard
Di Giulio Rubinelli È terminata nei frutteti italiani, francesi e spagnoli la raccolta di Pink Lady, la mela dal cuore rosa. Nonostante l'autunno molto mite,
Il consorzio Funghi di Treviso entra nell’associazione Zero residui
Istrana (Tv) - Il consorzio Funghi di Treviso, dopo aver acquisito la prestigiosa certificazione 'Residuo zero', decide di entrare a fare parte dell’associazione Zero residui.