Acqua San Benedetto: l’Agcm fa rimuovere il green claim ‘CO2 Impatto Zero’ da etichette e comunicazione

Roma – A seguito di una moral suasion da parte dell’Autorità garante della concorrenza e del mercato (Agcm) volta a contrastare l'uso improprio di green claim, Acqua Minerale San Benedetto ha rimosso il claim ‘CO2 Impatto Zero’ dall’etichetta, dalle confezioni e da ogni comunicazione commerciale (inclusi spot Tv e sito internet) per i suoi prodotti della linea Ecogreen.

Ok dell’Antitrust all’acquisizione da parte di Unes di cinque rami d’azienda da Green Market/Speedy Market

Roma - Luce verde dell'Antitrust all'acquisizione da parte di Unes Maxi di cinque rami d'azienda (pdv), di cui tre controllati direttamente da Green Market e due controllati indirettamente, sempre da Green Market, tramite Speedy Market. Il contratto preliminare stipulato tra le parti, si legge nel bollettino dell'Authority, "prevede che Unes Maxi acquisterà in via preliminare

2025-08-19T11:24:15+02:0019 Agosto 2025 - 11:24|Categorie: Retail|Tag: , |

Sammontana vende Lizzi a Vandemoortele su richiesta dell’Antitrust

Assago (Mi) – Come prescritto dall’Antitrust, Sammontana ha ceduto la controllata Lizzi, azienda milanese con oltre 80 milioni di ricavi specializzata in croissanterie surgelata, al gruppo belga Vandemoortele. Lo scorso luglio l’Autorità garante per la concorrenza e il mercato (Agcm) ha infatti autorizzato con condizione la fusione tra Sammontana e il Gruppo Fda (che comprende

2025-02-17T11:40:25+02:0017 Febbraio 2025 - 11:40|Categorie: Dolci&Salati, Surgelati|Tag: , , , , , , , , |

Cartello delle patatine: l’Agcm indaga anche su Preziosi Food

Roma – Lo scorso settembre l’Autorità garante della concorrenza e del mercato (Agcm) aveva pubblicato un comunicato in cui si annunciava l’avvio dell’istruttoria nei confronti di Amica Chips e Pata, aziende specializzate nella produzione di patatine, per presunta intesa concorrenziale (leggi qui). Secondo l’Agcm, infatti, “le due società avrebbero coordinato le proposte di prezzo da

Sammontana-Forno d’Asolo: l’Agcm impone la vendita della controllata Lizzi

Roma – Lo scorso luglio l’Autorità garante per la concorrenza e il mercato (Agcm) ha autorizzato con condizione la fusione tra Sammontana e il Gruppo Fda (che comprende Forno d’Asolo e Bindi), per garantire la concorrenza nel mercato dei prodotti da forno surgelati (leggi qui). L’Agcm ha quindi imposto a Forno d’Asolo di vendere la

L’Agcm avvia un’istruttoria nei confronti di Amica Chips e Pata per presunto cartello delle patatine

Roma – L’Autorità garante della concorrenza e del mercato (Agcm) ha pubblicato oggi un comunicato per annunciare l’avvio dell’istruttoria nei confronti di Amica Chips e Pata, aziende specializzate nella produzione di patatine, per presunta intesa concorrenziale. Secondo l’Agcm, infatti, “le due società avrebbero coordinato le proposte di prezzo da presentare alle catene della Gdo per

2024-09-26T11:47:10+02:0026 Settembre 2024 - 11:43|Categorie: Dolci&Salati, in evidenza|Tag: , , , , |

L’Agcm autorizza con condizione la fusione tra Sammontana e Fda

Roma – Lo scorso maggio l’Autorità garante per la concorrenza e il mercato aveva ordinato l’immediata sospensione dell’acquisizione del Gruppo Fda (che comprende Forno d’Asolo e Bindi) da parte di Frozen Investments e Sammontana Finanziaria per paura che ostacolasse la concorrenza del mercato dei prodotti da forno surgelati per la colazione (leggi qui). Oggi, però,

Aloisio (MS5): “Agricoltori discriminati sul grano, Lollobrigida chiarisca”

Roma – La senatrice Vincenza Aloisio ha depositato un’interrogazione al ministro Lollobrigida con l’obiettivo, come si legge in una nota, di “gettare un faro su alcuni aspetti poco limpidi a proposito del grano Senatore Cappelli, prodotto alimentare oggetto di alcune controversie relative soprattutto allo sfruttamento commerciale”. Secondo l'esponente del M5S, “l’Autorità garante per la concorrenza

2024-03-12T16:19:03+02:0012 Marzo 2024 - 16:19|Categorie: Grocery, in evidenza|Tag: , , , , , |

Bolton Food: per il Garante non c’è infrazione. Ma vanno cambiati pack e comunicazione

Cermenate (Co) – Si chiude positivamente per l’azienda il procedimento avviato dall’Agcm nei confronti di Bolton Food, come riporta il Bollettino 49/2023. Oggetto del procedimento, la possibile ingannevolezza del claim ‘grigliato/grigliati’ riportato sulle confezioni di alcune conserve ittiche a marchio Rio mare (filetto di salmone e filetti di sgombro in diverse varianti) e ripreso sul

2023-12-28T09:13:29+02:0028 Dicembre 2023 - 09:13|Categorie: Grocery, in evidenza|Tag: , , , , |

Bottiglie vino: avviata istruttoria Acgm per presunto cartello nel vetro

Roma – L’Autorità garante della concorrenza e del mercato ha avviato un’istruttoria nei confronti di Berlin Packaging Italy, Bormioli Luigi, O-I Italy, Verallia Italia, Vetreria Cooperativa Piegarese, Vetreria Etrusca, Vetri Speciali, Vetropack Italia e Zignago Vetro per una presunta intesa restrittiva della concorrenza nella vendita delle bottiglie di vetro. Gli accertamenti sarebbero partiti in seguito

2023-11-09T09:29:36+02:009 Novembre 2023 - 09:29|Categorie: in evidenza, Tecnologie, Vini|Tag: , , , , |

Agcm: estesa l’istruttoria nei confronti della Balocco anche ad altre due aziende di Chiara Ferragni

Roma – Il 14 giugno avevamo dato notizia dell’istruttoria dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato nei confronti della Balocco per una presunta pratica commerciale scorretta relativa al progetto “Chiara Ferragni e Balocco insieme per l’ospedale Regina Margherita di Torino” (approfondisci qui). Oggi, tramite una nota stampa, l’Agcm comunica di aver esteso il procedimento anche

Istruttoria Agcm su TikTok per mancata rimozione di contenuti pericolosi

Roma – Un’ispezione nella sede italiana di TikTok. A condurla, oggi, l’Agcm insieme al Nucleo speciale antitrust della Guardia di finanza. Il motivo? L’Autorità ha comunicato l’avvio di un’istruttoria nei confronti della irlandese TikTok Technology Limited, attiva nel settore dei social media attraverso la nota piattaforma e responsabile per i rapporti con i consumatori europei.

Torna in cima