Nasce in Italia l’alleanza contro il cibo sintetico: 38 organizzazioni aprono un confronto con le istituzioni

Roma - Per contrastare l’ascesa del cibo sintetico e difendere la cultura del cibo di qualità nasce in Italia una nuova alleanza. Sono 38 le organizzazioni che, al momento, ne fanno parte: Acli, AcliTerra, Adusbef, Anpit, Asi, AssoBio, Centro Consumatori Italia, Cia, Cna, Città del Vino, Città dell’Olio, Codacons, Codici, Consulta Distretto del Cibo, Ctg,

Eurispes: un italiano su quattro è disposto a mangiare carne sintetica e farine di insetti

Roma - Carne sintetica e prodotti realizzati con farina di insetti non convincono i consumatori del Bel Paese. Solo un italiano su quattro, infatti, dichiara di essere disposto a mangiare carne sintetica e, con una percentuale simile, i prodotti a base di farine di insetti. Secondo i dati riportati nel Rapporto Italia 2023 di Eurispes,

2023-05-25T11:56:31+02:0025 Maggio 2023 - 11:56|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Carne sintetica: lo stop imposto dal Governo allarma alcuni colossi farmaceutici

Roma - Il Ddl approvato dal Consiglio dei ministri il 28 marzo scorso (leggi qui) - che vieta in Italia la produzione e la commercializzazione delle carni coltivate - sta destando preoccupazione in diverse aziende farmaceutiche. Per alcuni colossi di questo settore, infatti, la carne sintetica vanta ampie potenzialità di crescita, soprattutto nell'export. La preoccupazione

2023-04-18T11:22:27+02:0018 Aprile 2023 - 11:22|Categorie: Carni|Tag: , |

Carne cellulare: Fao e Oms individuano 53 potenziali rischi

Roma - Sono 53 i potenziali rischi per la salute derivanti dalla produzione e dal consumo di carne coltivata in laboratorio. A lanciare l’allarme è il primo rapporto sul ‘cibo cellulare’ realizzato da Fao e Oms - rispettivamente l'Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’Organizzazione mondiale della sanità - dal titolo 'Food safety aspects

2023-04-13T09:52:56+02:0013 Aprile 2023 - 09:45|Categorie: Carni, in evidenza|Tag: , , , , |

Carne coltivata: per i biologi dell’università Tor Vergata (Roma) è una “scelta miope vietarla”

Roma - “Privare la gente di questa possibilità mi sembra miope”. È il commento di Cesare Gargioli, professore del dipartimento di Biologia dell’università degli Studi di Roma ‘Tor Vergata’, a fronte della notizia del divieto di produzione e commercializzazione di carne coltivata approvato dal consiglio dei ministri. Presso il dipartimento universitario, un laboratorio sta già

2023-04-04T11:01:56+02:004 Aprile 2023 - 11:01|Categorie: Carni|Tag: , |

Carne sintetica: alcuni scienziati, attivisti e politici contrari alla decisione del governo

Roma - La posizione del consiglio dei ministri contro i cibi sintetici in Italia (leggi qui) è osteggiata da un fronte compatto di scienziati, attivisti ed esponenti politici favorevole ai cibi sintetici. Michele Morgante, professore di genetica presso l’università di Udine, sottolinea: “In Italia si starebbero definendo regole quando ancora mancano elementi importanti per prendere

2023-04-03T11:00:07+02:003 Aprile 2023 - 10:49|Categorie: Carni, in evidenza, Mercato|Tag: , |

Il Foglio attacca Coldiretti: “Il no ai cibi sintetici è la manifestazione di una cultura reazionaria”

Roma - Il disegno di legge che vieta la produzione e la commercializzazione dei cibi sintetici in Italia non sarebbe “figlio di una destra sovranista, ma di un’ideologia reazionaria”, non sarebbe tutta “farina del sacco di Lollobrigida […] ma l’esito di una campagna della Coldiretti”. Con queste parole, il quotidiano Il Foglio, commenta il no

2023-04-03T09:30:47+02:003 Aprile 2023 - 09:28|Categorie: Carni, in evidenza, Mercato|Tag: , |

Carne sintetica (2): il commento del ministro Lollobrigida e il plauso del mondo produttivo

Roma - Il ministro del Masaf, Francesco Lollobrigida (nella foto), il mondo agricolo e quello produttivo plaudono all’approvazione del nuovo disegno di legge. “Con questo provvedimento diamo seguito a una richiesta sostenuta da centinaia di comuni, da quasi tutte le regioni e da una petizione accolta da oltre mezzo milione di firme raccolte da Coldiretti”

2023-03-29T09:43:21+02:0029 Marzo 2023 - 09:40|Categorie: Carni|Tag: , |

Carne sintetica (1): approvato il ddl che vieta la produzione in Italia

Roma - È stato approvato dal Consiglio dei ministri il disegno di legge presentato ieri dal ministro del Masaf Francesco Lollobrigida, volto a contrastare in Italia cibi, bevande e mangimi realizzati a partire da colture cellulari o da tessuti animali (leggi qui). Avvalendosi del principio di precauzione (in assenza di garanzie sul piano sanitario e

2023-03-29T09:35:33+02:0029 Marzo 2023 - 09:35|Categorie: Carni, in evidenza|Tag: , |

Carne sintetica: il governo prepara il ddl che vieta la produzione. Multe fino a 60mila euro

Roma - Si fa sempre più forte l’opposizione del governo italiano contro la carne sintetica. Oggi pomeriggio il Consiglio dei ministri valuterà infatti un disegno di legge sugli alimenti sintetici, con divieto di produzione e di immissione sul mercato. Secondo quanto si apprende dall’Agi, che ha avuto modo di visionare la relazione del provvedimento, il

2023-03-28T08:40:18+02:0028 Marzo 2023 - 07:44|Categorie: Carni, in evidenza|Tag: , |

Carne coltivata (2) / La replica di Assosuini: “Sono state scritte troppe inesattezze”

Roma - Assosuini, l’associazione degli allevatori suinicoli italiani, prende posizione contro i difensori della carne sintetica. Facendo riferimento all’articolo pubblicato dal quotidiano online Il Fatto Alimentare dal titolo ‘Coldiretti e la carne sintetica: fantasie, invenzioni e molte “bugie”’ (leggi qui), Assosuini ribatte punto per punto alle tesi che smontano la posizione di Coldiretti in merito

2022-12-19T09:37:56+02:0019 Dicembre 2022 - 08:51|Categorie: Carni|Tag: , , |

Carne coltivata (1)/ Il Fatto Alimentare: “Coldiretti propagatrice di notizie prive di fondamento”

Milano - “Il nuovo governo si è lanciato in una sorta di guerra santa: quella contro la carne che erroneamente definisce ‘sintetica’”. Si apre con queste parole l’articolo ‘Coldiretti e la carne sintetica: fantasie, invenzioni e molte “bugie”’, firmato dalla giornalista scientifica Agnese Codignola e pubblicato a fine novembre sul quotidiano online Il Fatto Alimentare. Sul

2022-12-19T09:27:36+02:0019 Dicembre 2022 - 08:50|Categorie: Carni|Tag: , |
Torna in cima