Legge Deforestazione, Anacer (associazione cerealisti): “A rischio la filiera della soia”

Roma – L’Associazione nazionale cerealisti (Anacer) ha chiesto al Governo italiano di sostenere il rinvio dell’applicazione del regolamento sulla deforestazione (Eudr) fino al 30 dicembre 2026 per tutti gli operatori, indipendentemente da dimensione e posizione nella filiera. Come riporta Il Sole 24 Ore, l’associazione sottolinea che, nonostante il precedente rinvio, il regolamento presenta ancora criticità

2025-10-29T11:46:32+02:0029 Ottobre 2025 - 11:45|Categorie: Carni, Grocery|Tag: , , , , , |

Censimento scorte cereali: al via l’obbligo della registrazione telematica delle movimentazioni

Roma – Scatta lunedì 20 ottobre la prima scadenza per l’obbligo di registrazione nel Registro telematico ‘Granaio Italia’ delle movimentazioni cerealicole relative al trimestre solare precedente. Come si legge su Il Sole 24 Ore l’adempimento riguarda le aziende della filiera che superano determinate soglie annuali ed è finalizzato al censimento delle scorte nazionali. Il Registro,

2025-10-15T10:54:24+02:0015 Ottobre 2025 - 10:54|Categorie: Grocery, Mercato|Tag: , , |

Lotus Bakeries fa causa all’olandese Holie’s per la sua campagna contro gli zuccheri

Lembeke (Belgio) – Lotus Bakeries, società dolciaria belga nota per i biscotti Biscoff, ha fatto causa all’azienda olandese Holie’s, specializzata nella produzione di cereali, per una campagna contro il contenuto di zuccheri nei prodotti di alcuni grandi marchi. Nelle scorse settimane, Holie’s, che punta sulla produzione di referenze con un basso contenuto di zuccheri, ha

2025-07-24T11:29:41+02:0024 Luglio 2025 - 11:29|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , , |

Cereali: in Italia, listini in calo per grano, mais e orzo. Il report di aprile della Borsa Merci

Milano – Da aprile e fino alla prima metà di maggio i listini del grano duro nazionale hanno registrato un ribasso generalizzato: ad aprile 2025 -4,2% rispetto a marzo; -7,1% rispetto allo stesso mese del 2024. Il prezzo medio mensile di aprile è di 314 €/t. Il calo dei prezzi è causato da un rallentamento

2025-06-05T11:16:47+02:005 Giugno 2025 - 11:16|Categorie: Grocery|Tag: , , , , , |

Germinal Bio: restyling completo, nuovi assortimenti e riduzione degli imballi

Castelfranco Veneto (Tv) – Gruppo Germinal, azienda specializzata in prodotti da forno biologici, ha annunciato che il suo brand Germinal Bio è in fase di restyling, sia in termini di packaging, sia di assortimento prodotto. Il processo è iniziato nella seconda parte del 2024 e ha coinvolto, tra le altre referenze, le linee ‘Buoni per

2025-06-04T12:07:32+02:004 Giugno 2025 - 12:07|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , , , |

Il mercato dei cereali da colazione dovrebbe superare i 95 miliardi di dollari di vendite globali entro il 2033

Dublino (Irlanda) – Secondo le ultime previsioni di Research and Markets, il mercato globale dei cereali da colazione è in crescita e dovrebbe passare dai 65,25 miliardi di dollari del 2024 ai 95,32 miliardi di dollari entro il 2033, con un Cagr (Tasso di crescita annuo composto) del 4,3%. La crescita del settore è alimentata

2025-01-23T11:06:31+02:0023 Gennaio 2025 - 11:06|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , |

Natù (Rigoni di Asiago) presenta i nuovi Porridge e Granole

Asiago (Vi) – Natù, marchio del gruppo Rigoni di Asiago, si arricchisce di nuove referenze. Dopo le confetture senza zuccheri aggiunti e le creme fonte di proteine vegetali, l’azienda veneta presenta due novità a base di cereali: Granole e Porridge. Le referenze si suddividono in due linee, rigorosamente biologiche, ricche di fibre e fonte di

2024-07-08T16:55:29+02:008 Luglio 2024 - 16:55|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , , |

Kellanova chiude lo storico stabilimento di Manchester

Manchester (Uk) – Kellanova (ex Kellogg’s) ha annunciato che nel 2026 chiuderà lo storico stabilimento produttivo di Trafford Park, Manchester, mettendo a rischio 360 posti di lavoro. Il gigante produttore di cereali ha confermato la chiusura dopo tre mesi di trattative con i sindacati e i rappresentanti aziendali, che hanno portato a un accordo sulla

2024-05-20T15:04:28+02:0020 Maggio 2024 - 15:04|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , , |

Cereali: il mercato mondiale è in mano a poche multinazionali

Milano – Il mercato dei cereali è frenato dalla guerra tra Russia e Ucraina, che complica l’export da questi due Paesi. A peggiorare la situazione della carenza alimentare causata dai conflitti c’è un mercato in cui poche multinazionali hanno il controllo della produzione e del commercio di cibo. Come riportato pochi giorni fa dall’Unctad (Conferenza

2024-04-18T10:51:25+02:0018 Aprile 2024 - 10:51|Categorie: Dolci&Salati, Grocery|Tag: , , |

Cereali: produzione mondiale in aumento nel 2023. Ma preoccupa il costo di sementi e fertilizzanti

Roma - Secondo l’ultimo bollettino Fao la produzione cerealicola mondiale, nel 2023, sarà di circa 2.823 milioni di tonnellate. Un risultato in aumento dello 0,9% rispetto al 2022 e superiore alle 10,3 milioni di tonnellate raggiunte nel 2021. I prezzi di vendita alla produzione, per il comparto, sono in flessione e, come si legge su

2023-12-29T10:52:08+02:0027 Dicembre 2023 - 17:20|Categorie: Dolci&Salati, Grocery|Tag: , |

Caramiello (M5S): “Il governo è contro il comparto cerealicolo”

Roma - “La maggioranza ha bocciato un mio emendamento alla Legge annuale per il mercato e la concorrenza che prevedeva la tutela della produzione italiana di cereali. Una decisione francamente incomprensibile, che mi fa pensare che questo governo sia contro il comparto cerealicolo nazionale”. Lo scrive in una nota Alessandro Caramiello, capogruppo del Movimento 5

2023-12-20T14:22:34+02:0020 Dicembre 2023 - 14:22|Categorie: Mercato|Tag: , |

Domanda cinese: deboli le importazioni di lattiero-caseari, cereali -6%, carni suine in crescita

Pechino (Cina) – Teseo (by Clal) fornisce i numeri delle importazioni della Cina a marzo 2023. Se rimane debole la domanda cinese di prodotti lattiero-caseari e addirittura cala quella dei cereali, cresce invece quella di carni suine. Rimane debole la domanda cinese di prodotti lattiero-caseari, confermando il trend dei due mesi precedenti. Crescono le quantità importate di

2023-04-26T12:33:54+02:0026 Aprile 2023 - 12:33|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , |
Torna in cima