Prandini (Coldiretti): “Le etichette allarmistiche sul vino sono una follia ideologica”

Roma - “Ribadiamo la nostra preoccupazione per quanto riguarda la follia tutta ideologica delle etichette allarmistiche sul vino che rischiano di danneggiare un settore fondamentale per l’agricoltura europea e veicolo di cultura nel mondo. Sono scelte senza fondamento scientifico, che non distinguono tra consumo consapevole e abuso”. Così il presidente di Coldiretti Ettore Prandini a

2025-02-17T08:50:30+02:0017 Febbraio 2025 - 08:50|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Alcolici nel mirino dell’Ue (2): Coldiretti e Filiera Italia pronte a scendere in piazza

Bruxelles (Belgio) – In seguito alla pubblicazione di un nuovo documento di lavoro che prepara la strada a una revisione del Piano europeo di lotta contro il cancro (leggi qui), lo European Beating Cancer Plan (Beca), Coldiretti e Filiera Italia si schierano al fianco dei produttori “contro la follia tutta ideologica delle etichette allarmistiche sul

Ue, nuovi dazi verso prodotti agricoli e fertilizzanti provenienti da Russia e Bielorussia/ La reazione di Coldiretti e Filiera Italia (2)

Roma - In merito ai nuovi dazi che la Ue ha imposto verso i prodotti agricoli e i fertilizzanti provenienti da Russia e Bielorussia (leggi qui), si registra a stretto giro il commento di Coldiretti e Filiera Italia. In una nota congiunta, le due associazioni scrivono:  “Per quanto riguarda i fertilizzanti, si tratta di un

2025-01-30T12:58:48+02:0030 Gennaio 2025 - 08:49|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , , , , |

Mediterranea (alleanza Confagricoltura-Unionfood) diventa UniEat

Roma - Presentata a Roma nella giornata di ieri UniEat, l’associazione nata dalla collaborazione fra Confagricoltura e Unionfood. Ricordiamo che la nuova organizzazione avrebbe dovuto chiamarsi Mediterranea, ma la forte opposizione di Coldiretti e Filiera Italia ha portato, dopo un aspro dibattito nella scorsa primavera, a optare per un'altra denominazione, anche con la mediazione del

Mercosur (9), Prandini (Coldiretti): “L’accordo è un pericolo per l’agricoltura italiana, non c’è reciprocità”

Roma - Ettore Prandini, presidente di Coldiretti, considera il Mercosur un pericolo per l'agricoltura italiana, dato che "non viene minimamente attuato il principio di reciprocità", dichiara al Corriere della sera. Prandini argomenta con un esempio: "Negli ultimi 20 anni in Italia abbiamo ridotto l'utilizzo di agrofarmaci del 50%, nello stesso periodo il Brasile li ha

2024-12-18T11:03:17+02:0018 Dicembre 2024 - 11:03|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , , |

Mercosur (3), Coldiretti e Filiera Italia: “Al danno si aggiunge la beffa”

Roma – Coldiretti e Filiera Italia hanno rilasciato una nota di commento all'accordo finalizzato dalla presidenza Ue col Mercosur (leggi qui). “Al danno si aggiunge la beffa. Non contenta di aver siglato il peggiore degli accordi possibili con il Mercosur per la filiera agroalimentare europea aprendo la porta a prodotti con standard di sicurezza e

2024-12-09T09:10:30+02:009 Dicembre 2024 - 09:10|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Coldiretti parte lesa in due fallimenti pilotati dall’imprenditore Enrico Leccisi

Santa Maria Capua Vetere (Ce) – Al termine di un'indagine condotta dalla Guardia di finanza, la procura di Santa Maria Capua Vetere ha ordinato cinque misure di custodia cautelare in relazione all'attività di due società confidi di Coldiretti (consorzi e cooperative di garanzia collettiva), che gestiscono il rilascio di garanzie collettive dei fidi nei confronti

2024-12-02T12:13:22+02:002 Dicembre 2024 - 12:13|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Ettore Prandini: “Lanciamo la sfida contro i cibi ultraprocessati”

In apertura del Forum internazionale dell’agricoltura e dell’alimentazione, giunto alla 22esima edizione, abbiamo incontrato il presidente di Coldiretti. Che ha tracciato i punti chiave per l’associazione. Nel confronto con le istituzioni italiane ed europee. Sulla terrazza di Villa Miani a Roma, pochi minuti prima che si aprano i lavori del XXII Forum internazionale dell’agricoltura e

Forum Coldiretti (4), Prodi sullo spettro dazi: “America First può facilmente diventare America Alone”

Roma – A margine del Forum Coldiretti di Roma (leggi qui), abbiamo chiesto a Romano Prodi, presidente della Fondazione per la Collaborazione tra i Popoli, il suo parere sul rischio di un inasprimento dei dazi con il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca. “Vedremo cosa accadrà. Certo, se badiamo alle sue parole è un

2024-11-28T14:08:56+02:0028 Novembre 2024 - 14:08|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

Forum Coldiretti (3), Gesmundo: “Ci chiamano oscurantisti. Ma porteremo avanti le nostre battaglie”

Roma – In apertura del Forum Coldiretti a Roma (leggi qui), il segretario generale Vincenzo Gesmundo tocca alcuni temi chiave per l’associazione agricola. A cominciare da com’è cambiato il suo ruolo sin dalla fondazione, negli anni ‘40, che oggi la porta a “occupare spazi che possono sembrare lontani dal nostro raggio d’azione”, in primis nel

2024-11-28T11:45:49+02:0028 Novembre 2024 - 11:45|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

Forum Coldiretti (2), “Gli italiani temono l’insicurezza alimentare. Fondi Pac solo ai veri agricoltori”

Roma – Il 76% degli italiani chiede di “aumentare urgentemente la disponibilità di terreni agricoli per la produzione di cibo e garantirsi l’autonomia alimentare rispetto ai rischi provenienti da guerre e carestie”. È quanto afferma il report Coldiretti/Censis, presentato oggi a Villa Miani a Roma, in occasione della prima giornata del Forum Internazionale dell’Agricoltura e

2024-11-28T10:41:15+02:0028 Novembre 2024 - 10:41|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

Coldiretti, gli agricoltori in protesta davanti alla Regione Lazio

Roma – Coldiretti Lazio ha dato vita nella giornata di ieri a una protesta davanti al Palazzo della Regione, per manifestare contro l’assenza di misure che rimettano al centro l’agricoltura e la mancanza di risposte a tutte le istanze degli agricoltori avanzate dalla federazione laziale. Spiega il presidente di Coldiretti Lazio David Granieri: “Da mesi

Torna in cima