Pomodoro da conserva/Maurizio Gardini (Cirio): “Con i dazi, calo dell’export e aumento dell’italian sounding”

Roma – A causa della guerra dei dazi, il pomodoro da conserva ha registrato a maggio un calo dell’export del 17%. Il dato è emerso, come riporta La Repubblica, nelle ultime analisi di Coldiretti presentate ieri a Roma nel corso dell’Assemblea dell’organizzazione. “Ancora più del calo dell’export di questi mesi ci preoccupa il fatto che

2025-07-22T10:43:12+01:0022 Luglio 2025 - 10:30|Categorie: Grocery|Tag: , , , , , |

Assemblea Coldiretti (7) Raffaele Fitto: “C’è un nuovo bilancio Ue. Va illustrato bene”

Roma - A Raffaele Fitto, vicepresidente esecutivo della Commissione Europea e commissario per le Politiche di Coesione, spetta in questi giorni il compito non facile di spiegare e logiche della nuova proposta settennale von der Leyen, che va a modificare radicalmente la Pac.  Il nuovo bilancio Ue è stato accolto con grande scetticismo da tutto

2025-07-21T17:07:09+01:0021 Luglio 2025 - 17:07|Categorie: Mercato|Tag: , |

Assemblea Coldiretti (5) Ettore Prandini: “Il percorso voluto da von der Leyen non ha senso”

Roma – I dazi, ma anche e soprattutto la questione del nuovo bilancio europeo, che va a penalizzare il comparto agricolo. È su questi temi che è focalizzata l’attenzione di Ettore Prandini, presidente di Coldiretti. Sul fronte dei dazi, come si prospetta il lavoro di mediazione delle prossime settimane? È un momento particolarmente significativo in

2025-07-21T16:42:43+01:0021 Luglio 2025 - 16:42|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Assemblea Coldiretti (4): Le ‘perle’ di Vincenzo Gesmundo

Roma - Riportiamo di seguito alcune citazioni decisamente sopra le righe di Vincenzo Gesmundo, assenti per ovvie ragioni nel testo diffuso ai giornalisti. "Sapete qual è la regola del contrappasso degli ignavi? Devono correre nudi mentre delle api e delle vespe gli pungono il sedere”. ------- (riferito a Massimiliano Giansanti) “Ha avuto un attimo di

2025-07-21T16:36:27+01:0021 Luglio 2025 - 16:36|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Assemblea Coldiretti, Gesmundo (2): “Quando la politica si spegne, si affermano pulsioni autocratiche”

Roma – Nel corso del suo intervento all’assemblea Coldiretti (leggi qui), Gesmundo torna sul tema del bilancio presentato la settimana scorsa in sede UE. “Con un bilancio da 2mila miliardi all’agricoltura viene destinato all’agricoltura e alla produzione di cibo sano solo il 14%, contro il 30/35% delle ultime due programmazioni. I tentativi di far credere

2025-07-21T16:17:28+01:0021 Luglio 2025 - 16:17|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , |

Assemblea Coldiretti (1) Gesmundo: “Nell’inferno dantesco Giansanti finirebbe nel girone degli ignavi”

Roma - Una relazione incentrata sul nuovo bilancio UE, che sposa la scelta del fondo unico per ciascun Paese, contro la logica della Pac. È questo il focus dell’intervento di Vincenzo Gesmundo, segretario di Coldiretti. L’ufficio stampa dell’associazione gira ai giornalisti la traccia del discorso, da cui sono presi i virgolettati, in cui abbiamo sintetizzato

2025-07-21T16:16:06+01:0021 Luglio 2025 - 16:15|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Cresce il business dei mercati contadini: spesa a Km zero per il 64% degli italiani, secondo un’analisi Coldiretti

Roma - Cresce il fenomeno dei mercati contadini, sia in Italia che in Usa. Nelle prossime settimane si terrà infatti a Washington il Great American Farmers Market (3-8 agosto). Negli Usa, si legge su Moneta, inserto del gruppo Il Giornale-Libero-Tempo, il lavoro degli agricoltori viene valorizzato con la crescita dei farmers market gestiti direttamente dai

2025-07-21T11:33:09+01:0021 Luglio 2025 - 11:33|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Pac (3) Coldiretti dà voce ai giovani agricoltori giunti a Bruxelles

Bruxelles (Belgio) - Una nota di Coldiretti dà voce ai i giovani imprenditori agricoli protagonisti del flash mob organizzato nella capitale europea contro i probabili tagli alla Politica Agricola Comune (Pac) che dovrebbero arrivare dalla Commissione Von der Leyen, che prevederebbero un netto taglio ai finanziamenti destinati al settore primario. Tra loro anche Lorenzo Ottoni,

2025-07-15T14:36:02+01:0015 Luglio 2025 - 14:36|Categorie: Mercato|Tag: , |

Coldiretti protesta a Bruxelles: “Non è l’Europa che vogliamo”

Bruxelles (Belgio) - Coldiretti ha organizzato un presidio davanti alla sede della Commissione europea per protestare contro la "tecnocrazia" di Von der Leyen. A tema proprio "l'immobilismo" della presidente della commissione Ue che starebbe "affossando l'Europa", si legge in una nota stampa. “Abbiamo bisogno dell’Europa come il pane, ma questa non è l’Europa che vogliamo”,

2025-07-15T11:42:21+01:0015 Luglio 2025 - 11:42|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

Dazi Usa (2) Coldiretti : “Un danno fino a 2,3 miliardi di euro”

Roma - I dazi al 30% annunciati dal presidente Usa Donald Trump sui prodotti europei (leggi qui) potrebbero costare alle famiglie statunitensi e all’agroalimentare italiano fino a 2,3 miliardi di euro di danni diretti. È quanto emerge da una stima Coldiretti, effettuata sulla base dell’impatto per le filiere nazionali già sperimentato in occasione delle tariffe

2025-07-14T08:55:47+01:0014 Luglio 2025 - 08:55|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , |

Prandini (Coldiretti): “Un dazio americano al 9-10% sarebbe sostenibile, al 17% no”

Milano - Ettore Prandini, presidente Coldiretti, intervistato da Class Cnbc, commenta lo scenario dei dazi Usa sui prodotti europei, attualmente sospesi fino all'inizio di agosto (leggi qui). "Potremmo arrivare a un dazio del 9%, anche al 10%. Ma con uno al 17 no". Continua Prandini: "Riteniamo che in questo momento la tassazione debba essere uguale

2025-07-08T10:23:36+01:008 Luglio 2025 - 10:15|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , |

Terre d’Oltrepò (4) / Presentata lista di candidati alla guida della Cooperativa sostenuta da Regione Lombardia e Coldiretti. Il CdA: “Una scelta incomprensibile e intempestiva”

Broni (Pv) – Riportiamo una nota diffusa dal Consiglio di Amministrazione di Terre d’Oltrepò in merito alla presentazione di una lista di nuovi candidati alla guida della Cooperativa, formalmente sostenuta da Regione Lombardia e Coldiretti. Cresce l’attesa per l’Assemblea dei soci convocata per l'11 luglio 2025 in seguito alle tensioni sorte in seno alla cantina

2025-07-03T08:59:37+01:003 Luglio 2025 - 08:59|Categorie: in evidenza, Vini|Tag: , , , |
Torna in cima