Italia divisa tra siccità e grandine, danni enormi all’agricoltura

Roma –  In un’Italia divisa dal maltempo, con siccità al Sud e forti piogge e freddo al Nord, Coldiretti lancia l’allarme. La nuova ondata che sta investendo il Nord rischia di complicare la situazione resa già difficile dalle abbondanti precipitazioni delle settimane scorse. I terreni agricoli allagati, infatti, rendono impossibili le semine e interferiscono anche

2024-06-14T12:21:21+02:0014 Giugno 2024 - 12:21|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

“Vi spiego perché critichiamo Mediterranea”

Per Ettore Prandini, presidente di Coldiretti, non è la sovrapponibilità con Filiera Italia il problema. “All’interno di Union Food ci sono quattro multinazionali che hanno spinto per il Nutriscore e che contestano i principi della nostra dieta”. Di Andrea Dusio Incontriamo Ettore Prandini, presidente di Coldiretti, martedì 4 giugno, all’indomani della pubblicazione di un’intervista sul

Scordamaglia (Filiera Italia) all’attacco di Confagricoltura e Union Food (3). Lo sgambetto di Gesmundo (Coldiretti) durante Cibus: “Imprese non patriottiche e non sovraniste”

Parma – Prima ancora che la ‘Guerra del cibo’ contro Confagricoltura e Union Food cominciasse, il segretario generale di Coldiretti, Vincenzo Gesmundo, stava preparando il campo di battaglia. A inizio maggio, nel contesto del Cibus di Parma, l’Organizzazione degli imprenditori agricoli ha tenuto una conferenza alla presenza del ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida. Tra le slide

Scordamaglia (Filiera Italia) all’attacco di Confagricoltura e Union Food (2). Prandini (Coldiretti) riprende e rilancia le accuse

Roma - Domenica è sempre domenica. Nello stesso giorno, con lo stesso lancio in copertina, nello stesso quotidiano (Il Giornale) Ettore Prandini riprende le accuse contro Confagricoltura e Union Food già lanciate, la scorsa settimana, da Luigi Scordamaglia, amministratore delegato di Filiera Italia (leggi qui). E’ la seconda puntata de 'La guerra del cibo', così

Coldiretti, blitz nei porti di Salerno e Bari contro il ‘falso made in Italy’

Salerno/Bari - Coldiretti continua a mobilitarsi contro il 'falso made in Italy': dopo la manifestazione al Brennero di inizio aprile (leggi qui), in questi giorni ha lanciato operazioni nei porti di Salerno e Bari. Gli agricoltori di Coldiretti, una volta saliti sui gommoni, hanno avvicinato le navi al grido di 'No fake in Italy', come

2024-05-29T10:46:39+02:0029 Maggio 2024 - 10:46|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

Boom materie prime: dopo cacao e caffè, rincari per il grano

Milano – Dopo la crisi che ha colpito il cacao, con conseguente ascesa vertiginosa delle quotazioni (leggi qui), e il caro-prezzi del caffè (leggi qui), è la volta del grano. Come riporta Il Sole 24 Ore, ieri scambiava ai massimi da 10 mesi a Chicago, dopo un picco da marzo 2023 toccato a Parigi. Secondo

2024-05-29T10:46:04+02:0029 Maggio 2024 - 10:46|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Coldiretti: aumentate del 23% le importazioni di miele

Roma – In occasione della Giornata mondiale delle api, che si celebra oggi 20 maggio, Coldiretti ha lanciato l’allarme sull’invasione di miele proveniente dall’estero. Secondo un’analisi dell’associazione, infatti, nel 2024 le importazioni di miele straniero sono aumentate del 23%: solamente nei primi due mesi dell’anno sarebbero arrivati quasi 4,8 milioni di chili di prodotto proveniente

Grano duro, produzione in calo (-12%): rischia di essere la più bassa da 10 anni

Bologna – La produzione di grano duro sarà in calo, quest’anno, tra il 10% e il 12%, scendendo sotto i 3,5 milioni di tonnellate. Rischiando così di essere ricordata come la più bassa degli ultimi 10 anni. Queste le prime stime di Coldiretti e Cai (Consorzi Agrari d’Italia), riportate da Ansa, a un mese dall’inizio

Il Consiglio Ue approva la ‘direttiva colazione’

Lussemburgo (Lussemburgo) – Il Consiglio Europeo ha approvato in via definitiva la revisione della ‘direttiva colazione’, l’insieme delle norme sulla composizione, la denominazione di vendita, l’etichettatura e l’imballaggio di alcuni prodotti alimentari abitualmente consumati per la prima colazione, come miele e marmellata. Fra i temi principali della revisione c’è l’etichettatura del Paese di origine e

Ettore Prandini: “Italian Sounding una grande opportunità”. Ma sarà vero?

Secondo il presidente di Coldiretti, il differenziale di prezzo tra le nostre eccellenze e le imitazioni estere non è molto elevato. Occorre fare sistema con una strategia nazionale e non locale. Ma le argomentazioni convincono solo in parte. Di Federico Robbe A margine dell’evento ‘Carrefour per il made in Italy’ incontriamo Ettore Prandini, presidente di

2024-04-12T13:13:05+02:0012 Aprile 2024 - 13:13|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

I vertici di Coldiretti al Quirinale per incontrare il presidente della Repubblica Sergio Mattarella

Roma – Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha ricevuto presso il Quirinale, la mattina del 10 aprile, il presidente di Coldiretti Ettore Prandini e il segretario generale Vincenzo Gesmundo. Come si legge sul sito dell’organizzazione degli imprenditori agricoli, è stata un’occasione per illustrare al capo dello Stato “le motivazioni della mobilitazione partita dal Brennero

2024-04-11T10:41:42+02:0011 Aprile 2024 - 10:41|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Coldiretti al Brennero per fermare il ‘falso made in Italy’ (2). Il commento di Federico Robbe

Meda (Mb) - Non si sa quasi da dove cominciare nel commentare la mobilitazione coldirettiana al Brennero. Del resto, non è neanche la prima volta che succede: nel 2015 c'è stato un precedente imponente, con la partecipazione anche dell'allora ministro delle Politiche agricole, Maurizio Martina, oggi vicedirettore della Fao. Quello del legame con la politica è

2024-04-08T13:13:21+02:008 Aprile 2024 - 12:59|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: |
Torna in cima