Scandalo Crea (4). Indagato anche Salvatore Parlato, presidente del Cda

Viterbo – Dei cinque provvedimenti cautelari, disposti nell’ambito dello scandalo che ha coinvolto il Crea (leggi qui), quattro sono stati notificati ieri dai militari della guardia di finanza, uno è rimasto in sospeso. Quello relativo a Salvatore Parlato, presidente del consiglio di amministrazione dell’Ente dal 2017, ma anche commissario del Consorzio industriale di Rieti e presidente

2023-06-14T12:57:02+02:006 Marzo 2019 - 10:49|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Scandalo Crea (2). I capi d’accusa

Roma - Peculato, abuso d'ufficio e falso. Questi i reati che hanno portato agli arresti domiciliari di Ida Marandola, direttore generale del Crea (leggi qui). Dalle indagini sono emerse numerose e gravi irregolarità nella gestione dell'Ente. La dirigente è accusata, tra le altre cose, di aver segnalato un numero più alto di dipendenti per aggiudicarsi,

2019-03-06T09:37:42+02:006 Marzo 2019 - 09:28|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Scandalo Crea (1). Il direttore generale, Ida Marandola, agli arresti domiciliari

Roma - Ci sarebbero gravi irregolarità nella gestione del Crea (Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria, dedicato alle filiere agroalimentari con personalità giuridica di diritto pubblico, vigilato dal Mipaaft), alla base dell'arresto del direttore generale, Ida Marandola. Gli arresti domiciliari sarebbero stati disposti per 13 capi d'accusa, nell'ambito di un'indagine avviata

Grano duro: produzione mondiale in crescita

Foggia – La produzione mondiale di grano duro è in crescita. E' quanto emerge dalle prime stime elaborate dalla società di ricerca Areté e presentate oggi a Foggia in occasione della seconda edizione dei Durum Days, l’evento internazionale che vede riunita tutta la filiera del grano duro e della pasta. In Canada l’aumento produttivo stimato

2023-06-27T10:50:05+02:0016 Maggio 2018 - 11:49|Categorie: Pasta e riso|Tag: , , , |

Risobiosystems: Ente nazionale risi soddisfatto dai primi risultati del progetto

Milano – I risultati ufficiali faranno seguito soltanto al raccolto, ma le sperimentazioni dell’Ente nazionale risi sul riso biologico appaiono già incoraggianti. Questo è quanto comunica l’organo stesso dopo le visite in campo, nell’ambito del progetto Risobiosystems. Finanziato dal Mipaaf e realizzato da Crea, Ente nazionale risi, Consiglio nazionale delle ricerche e Università di Torino

2017-10-12T10:24:35+02:0012 Ottobre 2017 - 10:24|Categorie: Bio, Pasta e riso|Tag: , , , , |

Una piramide che non sta in piedi

Il ministero della Salute diffonde una rappresentazione nutrizionale scorretta. Che demonizza il consumo di carne. Chi l’ha suggerita? Fa discutere la piramide alimentare pubblicata a pagina 59 del numero di ottobre dei Quaderni del ministero della Salute. Si tratta, infatti, di una pessima piramide che non sta in piedi: “È una rappresentazione grafica abbastanza sconvolgente, che

2015-12-18T13:37:10+02:004 Dicembre 2015 - 13:35|Categorie: Mercato, Salumi|Tag: , , , , , |

Filiera del grano duro: workshop organizzato da Crea, a Foggia, il 1° dicembre

Foggia - Il primo workshop della filiera del grano duro, 'Dal seme alla pasta", andrà in scena il 1° dicembre a Foggia. L’evento è organizzato al Centro di ricerca per la cerealicoltura del Crea e nasce dalla collaborazione di varie aziende appartenenti alla filiera del frumento duro. L'obiettivo di questo primo appuntamento è quello di

2015-11-25T15:04:45+02:0025 Novembre 2015 - 15:04|Categorie: Pasta e riso|Tag: , , , |
Torna in cima