Usa / Walmart: “Impatto dei dazi non ha modificato il comportamento dei clienti”

Bentonville (Usa) – Walmart prevede una crescita delle vendite nette compresa tra il 3,75% e il 4,75% per l'anno fiscale, in aumento rispetto alle precedenti previsioni del 3-4%. Il retailer numero uno della Gdo Usa, secondo quanto dichiarato nel corso della conference call sui risultati del secondo trimestre, potrebbe iniziare a mostrare segni di cedimento

2025-08-22T08:51:44+02:0022 Agosto 2025 - 08:51|Categorie: Retail|Tag: , , , |

Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue sul 15%. Non c’è accordo su vino e alcolici

Bruxelles (Belgio) - Stati Uniti e Unione europea hanno concordato una dichiarazione sui dazi al 15%. "La dichiarazione congiunta illustra in dettaglio il nuovo regime tariffario statunitense nei confronti dell'Ue, con un'aliquota tariffaria massima e onnicomprensiva del 15% per la stragrande maggioranza delle esportazioni dell'Ue, compresi settori strategici come automobili, prodotti farmaceutici, semiconduttori e legname",

2025-08-21T17:01:26+02:0021 Agosto 2025 - 17:01|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , , , |

Dazi Usa su acciaio e alluminio estesi ad altri 407 prodotti ‘derivati’

Washington (Usa) – Il dipartimento del Commercio degli Stati Uniti ha annunciato l’estensione del dazio al 50% ad altre 407 categorie di prodotti contenenti acciaio e alluminio. Questo significa che il dazio del 50% su entrambi i metalli, introdotto a inizio anno dall’amministrazione Trump, si applicherà d’ora in avanti anche al loro contenuto di acciaio

2025-08-20T11:37:31+02:0020 Agosto 2025 - 11:11|Categorie: in evidenza, Tecnologie|Tag: , , |

Dazi su vino e alcolici europei, le associazioni americane scrivono a Trump: “Possibile contraccolpo da 2 miliardi di dollari”

Washington (Usa) - Una coalizione di 57 associazioni statunitensi del settore delle bevande alcoliche - tra produttori di vino, spirits e distributori - lancia l’allarme sui rischi collegati al nuovo dazio al 15% sulle importazioni dall’Ue: tale imposizione, avvertono, potrebbe tradursi nella perdita di oltre 25mila posti di lavoro e quasi 2 miliardi di dollari

2025-08-11T15:49:34+02:0011 Agosto 2025 - 15:49|Categorie: Beverage, in evidenza, Vini|Tag: , , , , , |

Donald Trump all’Ue: “Senza gli investimenti promessi, applicheremo dazi al 35%”

Washington (Usa) – A pochi giorni dall’accordo sui dazi al 15% raggiunto con la presidente della Commissione Ursula von der Leyen, Donald Trump torna ad alzare i toni con l’Unione Europea. E lo fa in un’intervista rilasciata alla Cncb. Il tycoon, come riporta Repubblica, ha commentato: “L'Ue ci ha assicurato 600 miliardi di dollari di

2025-08-06T09:35:41+02:006 Agosto 2025 - 09:35|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Dazi Usa, Frescobaldi (Uiv): “Imperativo continuare a negoziare per tariffa zero”

Roma – Saranno effettivi dal prossimo 7 agosto i dazi al 15% per i vini europei importati negli Usa. A stabilirlo, l’Executive Order Further Modifying the Reciprocal Tarriff Rates pubblicato ieri dalla Casa Bianca, che non prevede un’esenzione sul vino (leggi qui). “Chiediamo al Governo italiano e, assieme al Ceev, alla Commissione Europea che il

2025-08-01T15:27:11+02:001 Agosto 2025 - 15:27|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Dazi: le tariffe, diverse per i vari Paesi, annunciate dal presidente Usa Trump

Washington (Usa) – Il presidente Usa Donald Trump ha firmato ieri notte l’ordine esecutivo che va a modificare i dazi reciproci con i suoi partner commerciali. Oltre all’ufficializzazione delle tariffe al 15% sul 70% delle esportazioni Ue (leggi qui), gli Usa hanno approvato queste tariffe per i vari Paesi: aumento dal 25% al 35% per

2025-08-01T10:30:36+02:001 Agosto 2025 - 10:28|Categorie: Mercato|Tag: , |

Dazi al 15% con l’Ue: il presidente Trump ha firmato l’accordo

Washington (Usa) – Il presidente Usa Donald Trump ha ufficializzato l’ordine esecutivo che prevede dazi al 15% per circa il 70% delle esportazioni Ue, come deciso nei giorni scorsi in un’intesa con Ursula von der Leyen (leggi qui). A partire da oggi primo agosto, dunque, le dogane Usa applicheranno un prelievo che passa dal 10%

2025-08-01T09:35:35+02:001 Agosto 2025 - 09:33|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Vendemmia 2025: raccolta anticipata dal caldo. Attesi 45 milioni di ettolitri secondo le stime Coldiretti

Trapani – Vendemmia 2025 al via in anticipo in Italia. La produzione quest’anno, stando alle stime Coldiretti, dovrebbe aggirarsi intorno ai 45 milioni di ettolitri, in linea con gli anni precedenti. E mentre nei campi si raccolgono le prime uve – primi fra tutti i grappoli di Pinot nero per lo spumante nell'azienda agricola Massimo

2025-07-31T15:27:48+02:0031 Luglio 2025 - 15:27|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

I politici sui dazi / 3. Centinaio (Lega): “La partita non è ancora chiusa”

Roma - "La partita sui dazi non è chiusa, restano da definire ancora troppi dettagli. E guardo, in particolare, al settore agroalimentare e al vino", è quanto afferma ad Alimentando Gian Marco Centinaio, vicepresidente del Senato. "Per quello che vediamo finora, però, è evidente che c’è poco da festeggiare. Lo dico perché il 15% colpirà

2025-07-30T16:19:03+02:0030 Luglio 2025 - 16:19|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Rosa (Ucimu): “L’accordo sui dazi? Complessivamente accettabile. Auspichiamo che le macchine utensili siano esentate”

Milano – L’accordo raggiunto dagli Stati Uniti e l’Unione Europea per i dazi al 15%, “dal nostro punto di vista è complessivamente accettabile. Poteva essere migliore, ma poteva anche paventarsi davanti a noi uno scenario peggiore”. Commenta così ad AdnKronos Riccardo Rosa, presidente di Ucimu, l’associazione dei costruttori italiani di macchine utensili, robot e automazione.

2025-07-30T11:22:54+02:0030 Luglio 2025 - 11:22|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , |

Usa / The Hershey Company annuncia aumenti di prezzo a doppia cifra a causa del caro-cacao

Hershey (Stati Uniti) – The Hershey Company, azienda americana produttrice di cioccolato e snack, ha annunciato di avere in programma un aumento a doppia cifra sul prezzo dei suoi prodotti. L’operazione è legata al costo del cacao, in crescita ormai da parecchio tempo (leggi qui). Circa due terzi delle vendite dell’azienda, infatti, sarebbero legati a

2025-07-29T12:15:58+02:0029 Luglio 2025 - 12:15|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , , |
Torna in cima