Dazi Usa, il Consorzio Vino Chianti scrive al Governo: “Se non si trova una soluzione, la vendemmia 2025 sarà compromessa”

Firenze -  “Un dazio del 200% sulle esportazioni di vino negli Stati Uniti significherebbe il blocco totale delle vendite Oltreoceano e metterebbe in ginocchio le aziende produttrici, che con i magazzini pieni sarebbero costrette a fermare la produzione e a ricorrere alla cassa integrazione per i dipendenti”. A scriverlo è il presidente del Consorzio Vino

2025-03-21T15:42:11+02:0021 Marzo 2025 - 15:42|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

L’Unione europea rinvia a metà aprile i contro-dazi sui prodotti provenienti dagli Usa

Bruxelles (Belgio) - La Commissione Ue ha annunciato di aver posticipato di due settimane l’applicazione delle contromisure sui prodotti provenienti dagli Usa (leggi qui). La riattivazione delle misure commerciali del 2018 e del 2020 previste in risposta ai dazi del 25% imposti dal presidente americano su acciaio e alluminio europei è stata messa in standby

Dazi vino, i vertici di Uiv incontrano il ministro Tajani. Castelletti: “Mercato già fortemente condizionato”

Roma – “Abbiamo chiesto al ministro Tajani di escludere vino e alcolici dalla disputa commerciale legata ai dazi su acciaio e alluminio, anche perché si colpirebbe un comparto europeo che esporta per un valore di 8 miliardi di euro l’anno, a fronte di un import degli stessi prodotti dagli Stati Uniti di 1,35 miliardi di

2025-03-19T15:37:25+02:0019 Marzo 2025 - 15:37|Categorie: Vini|Tag: , , , , , |

Uiv sui dazi al 200%: “A rischio il monte totale delle esportazioni dirette oltreoceano”

Milano – Unione italiana vini interviene in seguito alle affermazioni del presidente statunitense Donald Trump, che ha minacciato dazi al 200% sulle bevande alcoliche europee in risposta al dazio al 25% imposto dalla Ue al whisky americano (leggi qui). “L’escalation delle guerre commerciali genera situazioni grottesche in cui a perdere sono tutti”, afferma  Così il

2025-03-13T16:30:40+02:0013 Marzo 2025 - 16:30|Categorie: in evidenza, Vini|Tag: , , , , , |

Dazi Usa, Trump: “Imporremo tasse del 200% sul vino e gli alcolici europei”

Washington (Usa) – “L'Unione Europea, una delle autorità più ostili e abusive al mondo, formata al solo scopo di approfittare degli Stati Uniti, ha appena imposto un'odiosa tassa del 50% sul whisky. Se questa tassa non verrà rimossa immediatamente, gli Stati Uniti applicheranno a breve una tassa del 200% su tutti i vini, gli champagne

2025-03-26T16:34:30+02:0013 Marzo 2025 - 14:05|Categorie: in evidenza, Vini|Tag: , , , , , |

Dazi: l’Ue risponde a Trump. Da aprile contromisure per 26 miliardi sui prodotti made in Usa. Colpito anche il f&b

Bruxelles – È scontro aperto sul fronte commerciale tra Europa e Usa. La Commissione Europea ha annunciato il lancio di “contromisure rapide e proporzionate” sulle importazioni di prodotti statunitensi in risposta ai dazi del 25% imposti dal presidente Trump su acciaio e alluminio entrati in vigore ieri mattina. In una nota stampa ufficiale, la presidente

2025-03-13T10:47:02+02:0013 Marzo 2025 - 10:47|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , , |

Import Ue: il regolamento sulla deforestazione si sommerà alle complicazioni dei dazi Usa?

Milano – L’Eudr, il Regolamento europeo volto a contrastare le pratiche di deforestazione (leggi qui), potrebbe complicare significativamente le importazioni agroalimentari e agricole in Ue, già minacciate dai dazi annunciati dal presidente americano Trump. Il provvedimento, che dovrebbe entrare in vigore a dicembre 2025, prevede infatti obblighi stringenti di tracciabilità per chi importa prodotti agricoli

2025-03-12T10:57:44+02:0012 Marzo 2025 - 10:56|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Cina, dazi del 10-15% contro carni, formaggi e altri prodotti agricoli americani

Pechino (Cina) - Sono entrati in vigore i dazi imposti da Pechino, pari al 10-15%, a carico di alcuni prodotti agricoli americani. E' l'ennesima battaglia di una guerra commerciale globale che si sta combattendo a suon di tariffe. Gli Stati Uniti hanno appena aumentato dal 10 al 20% i dazi sui beni made in China,

2025-03-11T11:04:17+02:0011 Marzo 2025 - 11:04|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Usa / Il presidente Trump rinvia di un mese l’imposizione di dazi a Messico e Canada

Washington (Usa) – Il presidente americano Donald Trump ha firmato gli ordini esecutivi che rinviano di un mese l’imposizione dei dazi del 25% su tutti i prodotti provenienti da Canada e Messico. Lo ha annunciato il tycoon stesso sul suo profilo Truth: “Dopo aver parlato con la presidente messicana Claudia Sheinbaum, ho concordato che il

2025-03-07T10:05:00+02:007 Marzo 2025 - 09:57|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Dazi Usa, a rischio 7,8 miliardi di export di f&b made in Italy. L’allarme Coldiretti: “Crescerà il mercato delle imitazioni”

Washington (Usa) – 7,8 miliardi di euro. A tanto ammontava lo scorso anno l’export di prodotti agroalimentari italiani negli Stati Uniti. Un valore che ora è messo a rischio dalla potenziale imposizione di dazi al 25% sulle esportazioni Ue come annunciato dall’amministrazione Trump. Stando alle stime di Coldiretti, “tale imposizione sui prodotti made in Italy

2025-03-05T11:02:23+02:005 Marzo 2025 - 10:41|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , , , |

Uiv, Frescobaldi: “L’ipotesi dazi al 25% determinerebbe una quasi totale uscita dal mercato”. L’appello a importatori e distributori

Verona – 1 miliardo di euro solo per l’export. A tanto ammonta il danno stimato da Unione italiana vini (Uiv) se i dazi al 25% annunciati dall’amministrazione Trump dovessero trasformarsi in realtà. Negli Usa la  perdita diretta stimata è di 472 milioni di euro circa, ma si allarga ai Paesi impattati direttamente dalle nuove tariffe,

2025-02-28T16:42:06+02:0028 Febbraio 2025 - 16:42|Categorie: Vini|Tag: , , , , , |

Dazi: viene il turno dell’Europa. Il presidente Usa Donald Trump annuncia imposte al 25% per l’Ue

Washington (Usa) – È giunto il momento, a quanto sembra. Finalmente, dopo il turno di Canada, Messico e Cina (leggi qui), il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato dazi al 25% anche per L’Europa. A suo avviso, l’Ue “è stata formata per fregarci e hanno fatto un buon lavoro in questo, ma ora

2025-02-27T10:01:00+02:0027 Febbraio 2025 - 10:01|Categorie: Mercato|Tag: , , , |
Torna in cima