Bertinelli (Parmigiano Reggiano): “Eventuali dazi non tutelerebbero gli agricoltori americani e aumenterebbero l’inflazione negli Usa”

Milano - Nicola Bertinelli, presidente del Consorzio del Parmigiano Reggiano, torna a parlare di dazi e Italian sounding in un'intervista pubblicata sul quotidiano Italia Oggi. Il Parmigiano Reggiano esporta il 43% del totale prodotto e i soli Stati Uniti rappresentano il 22,5% del mercato estero. In maggiore dettaglio, la Dop copre circa il 7% del

2025-02-21T09:37:45+02:0019 Febbraio 2025 - 11:27|Categorie: Formaggi, in evidenza|Tag: , , , , |

Giansanti (Confagricoltura): “In caso di dazi Usa serve coesione europea”

Roma - Massimiliano Giansanti, presidente di Confagricoltura, auspica che non ci sia una guerra commerciale con gli Stati Uniti, basata su dazi e contro-dazi. "Il presidente Trump è un presidente che utilizzerà gli strumenti dei dazi per rafforzare le politiche commerciali degli Stati Uniti", spiega all'Ansa. Di fronte a ciò "l'Europa deve tornare ad essere

2025-02-18T17:03:44+02:0018 Febbraio 2025 - 17:03|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , , |

Allarme dazi Usa: per il largo consumo made in Italy, a rischio 7,7 miliardi di euro

Bologna – Eventuali dazi imposti dal presidente Usa, Donald Trump, potrebbero mettere a rischio 6,5 miliardi di euro di export di prodotti food&beverage made in Italy e 1,2 miliardi di prodotti per la cura della casa e della persona, per un totale di 7,7 mld di euro. A riferirlo è la società di ricerche Nomisma,

2025-02-06T12:48:40+02:006 Febbraio 2025 - 09:57|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Centinaio (Lega): “Con Trump bisogna trattare anche sulle etichette di vino e alimenti”

Roma – “Il presidente Trump ha dimostrato di essere una persona ragionevole, disposta a trattare con gli altri Paesi per evitare guerre commerciali. L’Unione europea dovrebbe usare la stessa saggezza e prepararsi ad aprire un dialogo con Washington a tutto campo. Oltre ai dazi, ad esempio, i nostri prodotti agroalimentari potrebbero essere fortemente penalizzati se

2025-02-04T11:49:36+02:004 Febbraio 2025 - 11:49|Categorie: Mercato, Vini|Tag: , , , , |

Usa, congelati per un mese i dazi a Messico e Canada

Washington (Usa) - Il presidente americano Donald Trump sospende i dazi a Canada e Messico, oggetto dell'ordine esecutivo firmato sabato 1 febbraio (leggi qui). Dopo le trattative con la presidente messicana Claudia Sheinbaum e con il premier canadese Justin Trudeau, il neopresidente Usa ha infatti deciso di congelare i dazi per 30 giorni. L'ipotesi allo

2025-02-04T10:49:20+02:004 Febbraio 2025 - 10:49|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , , , |

Dazi: nei supermercati Usa, prezzi di frutta e verdura presto alle stelle, a rischio gli avocado

Roma - I dazi imposti dal presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, sulle importazioni da Messico, Canada e Cina, potrebbero presto comportare un aumento dei prezzi dei generi alimentari - tra cui frutta e verdura - nei supermercati americani. Sabato 1 febbraio, Trump ha infatti firmato gli ordini per imporre dazi del 25% sulle importazioni

2025-02-03T11:21:57+02:003 Febbraio 2025 - 11:21|Categorie: Ortofrutta|Tag: , |

Ue, nuovi dazi verso prodotti agricoli e fertilizzanti provenienti da Russia e Bielorussia/ La reazione di Confagricoltura (3)

Roma – In una nota ufficiale di ieri sera, Confagricoltura manifesta perplessità nei confronti della proposta dell’Unione europea di introdurre dazi su alcuni fertilizzanti in arrivo da Russia e Bielorussia (leggi qui). La Confederazione ritiene questa misura compromissoria per la produzione agricola italiana, dal momento che non sussistono prodotti sostitutivi di uguale qualità in altri

2025-01-30T08:53:48+02:0030 Gennaio 2025 - 08:53|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , , , |

Ue, nuovi dazi verso prodotti agricoli e fertilizzanti provenienti da Russia e Bielorussia/ La reazione di Coldiretti e Filiera Italia (2)

Roma - In merito ai nuovi dazi che la Ue ha imposto verso i prodotti agricoli e i fertilizzanti provenienti da Russia e Bielorussia (leggi qui), si registra a stretto giro il commento di Coldiretti e Filiera Italia. In una nota congiunta, le due associazioni scrivono:  “Per quanto riguarda i fertilizzanti, si tratta di un

2025-01-30T12:58:48+02:0030 Gennaio 2025 - 08:49|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , , , , |

Ue, nuovi dazi verso prodotti agricoli e fertilizzanti provenienti da Russia e Bielorussia (1)

Mosca  (Russia) - Secondo un comunicato della Tass, l’agenzia di stampa ufficiale russa, la Commissione europea avrebbe deciso di imporre dazi su una serie di prodotti agricoli provenienti dalla Russia e dalla Bielorussia, nonché su alcuni fertilizzanti a base di azoto. Secondo quanto riporta il comunicato dell’agenzia moscovita, il transito di tutti i prodotti agricoli

2025-01-30T08:46:55+02:0030 Gennaio 2025 - 08:46|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , , |

Canada, il disappunto degli allevatori per i dazi annunciati da Trump

Ottawa (Canada) – L’Associazione canadese del bestiame (Cca – Canadian Cattle Association) ha espresso il suo forte disappunto per i dazi del 25% che dovrebbero colpire il Canada, annunciati dal presidente americano Donald Trump nel suo discorso di insediamento (leggi qui). Il presidente della Cca Nathan Phinney ha affermato: “Gli Stati Uniti e il Canada

2025-01-28T10:27:31+02:0028 Gennaio 2025 - 10:27|Categorie: Carni|Tag: , , , |

Giansanti (Confagricoltura-Copa): “Chi gestisce gli stock di commodity ha un potere assoluto”

Roma - Massimiliano Giansanti, presidente di Copa, Confagricoltura e di UniEat (ex Mediterranea, leggi qui), dichiara a ItaliaOggi: "Serve un patto che rafforzi l'area atlantica, la relazione Usa-Ue. [...] Se, invece, iniziamo con la logica dei dazi, beh... dazi chiamano dazi, come accaduto con la vicenda Boeing-Airbus". Per evitare che le conseguenze dei problemi internazionali

2025-01-22T12:25:23+02:0022 Gennaio 2025 - 12:00|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , |

Usa: come cambierà la dieta degli americani con i dazi di Trump?

New York (Usa) - Secondo Newsweek, i dazi annunciati da Donald Trump sulle importazioni potrebbero comportare un aumento dei prezzi dei generi alimentari negli Stati Uniti, con possibili ripercussioni sulla salute della popolazione. I dazi, che mirano a scoraggiare le importazioni per favorire la produzione nazionale, potrebbero influire negativamente sul costo di prodotti come frutta,

2025-01-22T10:28:53+02:0022 Gennaio 2025 - 10:28|Categorie: Mercato|Tag: , , |
Torna in cima