I dazi Usa sono illegali, secondo una Corte d’appello americana

Washington (Usa) - Una Corte d’appello statunitense ha stabilito che i dazi imposti da Donald Trump in base all’International Emergency Economic Powers Act (Ieepa) sono illegali, minando uno degli strumenti centrali della politica economica della Casa Bianca. Secondo i giudici, la legge del 1977, pur conferendo ampi poteri in caso di emergenza nazionale, non menziona

2025-09-01T10:41:19+02:001 Settembre 2025 - 10:41|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Trump minaccia dazi aggiuntivi all’Ue: “Danneggia le big tech americane”

Washington (Usa) - A pochi giorni dall'intesa tra Donald Trump e Ursula von der Leyen, numero uno della Commissione Ue (leggi qui), il presidente americano minaccia nuovi dazi. In particolare, nel mirino ci sono il Digital Service Act (Dsa) e il Digital Market Act (Dma): due normative articolate che intendono proteggere diritti e privacy dei

2025-08-27T10:00:47+02:0027 Agosto 2025 - 09:59|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

Dazi su vino e alcolici europei, le associazioni americane scrivono a Trump: “Possibile contraccolpo da 2 miliardi di dollari”

Washington (Usa) - Una coalizione di 57 associazioni statunitensi del settore delle bevande alcoliche - tra produttori di vino, spirits e distributori - lancia l’allarme sui rischi collegati al nuovo dazio al 15% sulle importazioni dall’Ue: tale imposizione, avvertono, potrebbe tradursi nella perdita di oltre 25mila posti di lavoro e quasi 2 miliardi di dollari

2025-08-11T15:49:34+02:0011 Agosto 2025 - 15:49|Categorie: Beverage, in evidenza, Vini|Tag: , , , , , |

In vigore, da oggi, i dazi Usa. Per l’Ue confermate tariffe al 15%, ma restano incognite su potenziali esenzioni

Washington (Usa) – Sono entrati ufficialmente in vigore alla mezzanotte ora di Washington i nuovi dazi Usa per decine di Paesi. “Miliardi di dollari, provenienti in gran parte da Paesi che hanno tratto profitto dagli Stati Uniti con entusiasmo, inizieranno ora ad affluire negli Usa", ha scritto il presidente americano Donald Trump sul suo social

Donald Trump all’Ue: “Senza gli investimenti promessi, applicheremo dazi al 35%”

Washington (Usa) – A pochi giorni dall’accordo sui dazi al 15% raggiunto con la presidente della Commissione Ursula von der Leyen, Donald Trump torna ad alzare i toni con l’Unione Europea. E lo fa in un’intervista rilasciata alla Cncb. Il tycoon, come riporta Repubblica, ha commentato: “L'Ue ci ha assicurato 600 miliardi di dollari di

2025-08-06T09:35:41+02:006 Agosto 2025 - 09:35|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Dazi Usa: la Farnesina organizza la prima riunione tecnica della task force

Roma – Lo scorso 28 luglio, in seguito a un incontro fra il ministro Tajani e le agenzie del Sistema Italia (Ice, Sace, Simest e Cdp), la Farnesina ha istituito una Task force dazi. Lunedì 4 agosto si è tenuta la prima riunione della Task force, a cui hanno partecipato circa 70 associazioni imprenditoriali. “In

2025-08-05T13:07:00+02:005 Agosto 2025 - 13:05|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Dazi Usa, l’Unione Europea pronta a congelare le contromisure per sei mesi

Bruxelles – A partire da oggi, lunedì 4 agosto, l’Unione Europea intende congelare i contro-dazi per un periodo iniziale di sei mesi. Bruxelles eviterebbe così l’attivazione il prossimo 7 agosto di misure da 93 miliardi di euro di controtariffe. Anche se non è ancora arrivata una risposta formale al testo proposto da Bruxelles per la

2025-08-04T10:40:56+02:004 Agosto 2025 - 10:40|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , |

L’effetto dei dazi di Trump sul caffè

Milano – Alcune aziende hanno già iniziato ad aumentare i prezzi dei propri prodotti per fare fronte ai dazi imposti dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump (leggi qui). Come riporta il Corriere della Sera, Trump ha difeso i dazi sostenendo che porteranno a un aumento della produzione locale. Tuttavia, gli Stati Uniti hanno una

2025-08-04T09:39:03+02:004 Agosto 2025 - 09:39|Categorie: Grocery, Mercato|Tag: , , , , |

Accordo Usa-Ue per i dazi al 15%

Washington (Usa) - Donald Trump e Ursula von der Leyen hanno raggiunto un accordo sui dazi al 15%. “Ci siamo stabilizzati su un’unica aliquota tariffaria del 15% per la stragrande maggioranza delle esportazioni dell’Ue. Questa aliquota si applica alla maggior parte dei settori, tra cui automobili, semiconduttori e prodotti farmaceutici. Questo 15% rappresenta un limite

2025-07-28T09:09:14+02:0028 Luglio 2025 - 09:09|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

Usa / Scontro sulle uova: il governo fa causa alla California. “Prezzo alto per le leggi sul benessere animale”

Washington (Usa) - Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha intentato una causa contro lo Stato della California, accusandolo di aver fatto aumentare i prezzi delle uova a livello nazionale attraverso leggi sul benessere animale ritenute incostituzionali. Secondo l’amministrazione Trump, le normative californiane impongono “burocrazia inutile” che ostacola metodi agricoli diffusi e convenienti, compromettendo

2025-07-24T15:08:53+02:0024 Luglio 2025 - 15:08|Categorie: Mercato|Tag: , |

Usa / L’indice dei prezzi al consumo sale del 2,7% a giugno

Washington (Usa) - Aumenta l'indice dei prezzi al consumo negli Stati Uniti, in crescita del 2,7% rispetto allo scorso anno, ai massimi da quattro mesi. Un incremento che ha accelerato rispetto al 2,4% del mese precedente. L'inflazione 'core', quindi depurata da componenti energetica e alimentare, è aumentata del 2,9% su base annuale, come riporta il

2025-07-16T10:25:55+02:0016 Luglio 2025 - 10:25|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Dazi Usa (6) Origin Italia: “Serve un’alzata di scudi”

Roma - “Un attacco che danneggia le nostre imprese, ma che colpisce anche milioni di consumatori americani, privati della libertà di scegliere prodotti autentici, tracciabili e di alta qualità". Così Cesare Balrighi, presidente di Origin Italia, associazione dei Consorzi di tutela delle Dop e Igp, commenta i dazi annunciati da Donald Trump. “Si tratta di

2025-07-14T09:21:20+02:0014 Luglio 2025 - 09:21|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , |
Torna in cima