Italia del vino – Consorzio: una regia comune per la promozione in Cina

Roma - Creare una cabina di regia comune per il vino italiano, per ottimizzare le iniziative nel mercato cinese. La proposta arriva da Italia del vino, Consorzio privato a cui partecipano alcune delle maggiori aziende vinicole italiane. “Sui mercati del futuro, quali la Cina, si gioca la partita strategica dei prossimi anni”, ha affermato Ettore

2012-10-12T10:06:16+02:0012 Ottobre 2012 - 10:06|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Assica: nel primo semestre export salumi in crescita del 6,6%

Milano – Cresce l’export dei salumi italiani. Secondo i dati diffusi da Assica (Associazione industriali delle carni e dei salumi) nel primo semestre il fatturato export del comparto registra un progresso del 6,6% a valore e si attesta a 522,5 milioni di euro. Crescono del 4,3% anche i volumi, che raggiungono le 65.700 tonnellate. L'incremento

2012-10-11T13:02:53+02:0011 Ottobre 2012 - 13:01|Categorie: Salumi|Tag: , , |

Un progetto per portare il vino italiano in Cina

Napoli - Domani presso la sede del Banco di Napoli di via Toledo, verrà firmato un protocollo di intesa tra l’istituto bancario, Agriventure (società del gruppo Intesa Sanpaolo dedicata alla consulenza per il settore agroalimentare, agroindustriale e agroenergetico.) e Vitigno Italia (salone nazionale dedicato ai vini da vitigni autoctoni e tradizionali italiani) per lo sviluppo del comparto vitivinicolo

2012-10-10T18:05:23+02:0010 Ottobre 2012 - 18:05|Categorie: Vini|Tag: , , , , , |

Sospetta frode sull’esportazione di vino. In manette quindici persone

Alessandria - Avrebbero evaso l’accisa e l’Iva sui prodotti alcolici per un totale di oltre 6 milioni di euro. Con questa accusa sono state eseguite 15 misure cautelari (14 in Italia, una in Germania) da parte dei Carabinieri e dell’Agenzia delle dogane. Secondo gli inquirenti, l’organizzazione simulava la vendita di vino in paesi terzi, mentre

2012-10-10T17:08:50+02:0010 Ottobre 2012 - 17:08|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Anima: nel 2011 l’export cresce del 2,8%. Atteso un +2,1% per il 2012

  Milano - Il 2011 è un anno che è trascorso all’insegna della stabilità per quel che riguarda l’industria meccanica: il comparto ha chiuso l’anno con un lieve incremento della produzione (+0,4%). Per quel che riguarda, invece, l’anno in corso, le previsioni mostrano una leggera contrazione (-0,3%), determinata soprattutto dalla fase recessiva subentrata negli ultimi

2012-10-10T16:16:28+02:0010 Ottobre 2012 - 16:16|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , |

Emilia Romagna/Export alimentare: il secondo semestre segna una crescita del 3,2%

  Bologna – Il monitor dei distretti industriali dell'Emilia Romagna, elaborato dal Servizio studi di Intesa Sanpaolo per Carisbo, Cariromagna e Banca Monte Parma, aggiornato al 30 giugno 2012, mostra che nel secondo trimestre 2012 in Emilia Romagna ben 15 distretti industriali su 19 hanno evidenziato una crescita delle esportazioni. Tra questi anche il settore

2012-10-10T11:19:43+02:0010 Ottobre 2012 - 11:19|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , |

Spumanti: bene l’export, ma cala il consumo interno

Roma - Secondo i dati diffusi dall’Ovse (Osservatorio economico vini effervescenti e spumanti italiani), nel primo semestre 2012 l’export di spumante è cresciuto del 6,6% a volume e del 9,2% a valore. Ottimo il trend registrato in Estremo Oriente +11% a volume e +20% a valore. Positivo l’andamento anche nell’area dell’ex Urss, dove si registra

2012-10-08T18:27:08+02:008 Ottobre 2012 - 18:20|Categorie: Vini|Tag: , , |

Speck Alto Adige Igp: bene il primo semestre 2012

Bolzano - Nei primi sei mesi del 2012 la produzione di speck Alto Adige Igp è cresciuta del 1,4%, rispetto allo stesso periodo del 2011. Questi i dati diffusi dal Consorzio di tutela. Performance particolarmente brillanti per l’affettato, che nello stesso periodo, segna un +16,3%. Nel dettaglio, nei primi sei mesi dell’anno sono state prodotte

2012-10-02T12:05:50+02:002 Ottobre 2012 - 11:53|Categorie: Salumi|Tag: , , |

ESTERI – In calo l’export cinese verso l’Ue (-5%)

Bruxelles - Nel periodo compreso tra gennaio e agosto 2012, secondo quanto riportato dal quotidiano Italia Oggi, l'export cinese verso il Vecchio continente è diminuito del 5%. E nel solo mese di agosto la contrazione delle esportazioni verso l'Italia ha raggiunto il 26%. In flessione anche verso Francia (8,6%) e Germania (7,9%). Rallentato anche l'incremento

2012-10-30T16:17:46+02:0025 Settembre 2012 - 11:55|Categorie: Mercato|Tag: , |

Federalimentare: dal presidente Ferrua, la richiesta di sostegno a favore dell’export

  Roma – Un sostegno a favore dell’export. E, nell’ambito delle proposte, in pole position si trova la richiesta di defiscalizzazione degli investimenti promo-pubblicitari sostenuti  per favorire le vendite dei prodotti alimentari italiani all’estero. E’ quanto Filippo Ferrua, presidente di Federalimentare, chiede al Governo in un’intervista rilasciata oggi a Il Sole 24 Ore. Dopo aver

2012-09-24T08:55:39+02:0024 Settembre 2012 - 08:55|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Bilancia commerciale: l’alimentare supera l’automobile

Roma – Sono stati diffusi i dati Istat relativi alla bilancia commerciale. A luglio il saldo import export è in positivo di 4,5 miliardi di euro, il risultato migliore dal 1998. Su base tendenziale la crescita è di 2 miliardi di euro. È soprattutto l’agroalimentare a trascinare l’export nazionale. Secondo un’analisi di Coldiretti, a luglio

2012-09-17T15:36:43+02:0017 Settembre 2012 - 15:36|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Export: nel 2011 le Mmpi hanno generato 111 miliardi di euro

Milano – Le micro e piccole e medie imprese (Mmpi) sono fortemente impegnate in un flusso di internazionalizzazione. Secondo il report di Fondazione R.ete imprese Italia, pubblicato in questi giorni su elaborazione dei dati Ice-Istat, le Pmi che nel 2011 si sono orientate all’estero rappresentano il 20% circa delle imprese totali con attività oltreconfine. Non

2012-09-17T09:48:45+02:0017 Settembre 2012 - 09:48|Categorie: Mercato|Tag: , , , |
Torna in cima