Le top 117 aziende vitivinicole italiane coprono il 61% del fatturato del comparto. Cantine Riunite & Civ realizza 698,5 milioni di euro

Verona (Vr) – Le 117 maggiori aziende vitivinicole italiane – 77 cantine private e 40 coop – rappresentano il 61,3% del giro d’affari totale del settore (era il 55% nel 2021), il 65,8% delle esportazioni (era il 54,6% nel 2021) e il 56,07 delle vendite domestiche. Il Corriere della Sera riporta la sua classifica, da

2023-08-01T11:24:01+02:0031 Luglio 2023 - 14:30|Categorie: Vini|Tag: , |

Fabbri chiude il 2022 con un +25% e punta a rafforzare la sua presenza

Bologna - Un anno, il 2022, chiuso in positivo per Fabbri. Che ha visto il suo fatturato in crescita del 25% e l’export raggiungere il 50%. A oggi l’azienda vanta 17 linee di produzione suddivise in due canali, professionale e retail. “Siamo ottimisti per il 2023. Il 2022 si è chiuso con un fatturato consolidato di

Newlat, il fatturato preliminare consolidato 2022 raggiunge i 730 milioni di euro

Reggio Emilia - Il fatturato preliminare consolidato 2022 di Newlat ha raggiunto i 730 milioni di euro. Si tratta di una crescita del 17% organico su base annua rispetto ai 625 milioni di euro riportati a fine esercizio 2021 e del 128% rispetto all’esercizio 2019, in cui il fatturato era pari a 320 milioni di

2023-01-23T11:33:39+02:0023 Gennaio 2023 - 11:31|Categorie: Dolci&Salati, Formaggi, Grocery|Tag: , |

Pinsami chiude l’anno con un fatturato da 17 milioni di euro. Nuovo stabilimento nel 2023

Reggio Emilia - Fatturato in crescita per Pinsami, azienda di Reggio Emilia specializzata nella produzione della pinsa. Secondo le stime, sono previsti per il 2022 ricavi per 17 milioni di euro, con una crescita del 70% rispetto ai 10 milioni registrati l’anno precedente. E per il 2023 l’azienda prevede un’ulteriore crescita del 53%, fino a

2022-11-30T12:47:53+02:0030 Novembre 2022 - 10:30|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , |

Ferrari G. Industria Casearia annuncia un investimento da 20 milioni di euro

Lodi - Ferrari Giovanni Industria Casearia, tra le maggiori aziende italiane specializzate nella produzione, selezione, stagionatura e confezionamento di formaggi, annuncia un piano piano di investimenti per il triennio 2023-2025 del valore di circa 20 milioni di euro. L’obiettivo è quello di proseguire nella direzione dello sviluppo in termini di qualità, innovazione, sicurezza, occupazione e

Pernod Ricard, fatturato di 3,3 miliardi di euro nel primo trimestre dell’anno fiscale 2023

Parigi (Francia) – Pernod Ricard, gruppo francese cui fanno capo numerosi brand del beverage, ha reso noti i risultati relativi al primo trimestre dell’anno fiscale 2023. Nel periodo preso in esame, l’azienda riporta un fatturato totale di oltre 3,3 miliardi di euro, per una crescita organica del +11%, e vendite in aumento del +22%. In

2022-10-24T15:53:50+02:0024 Ottobre 2022 - 15:53|Categorie: Beverage|Tag: , , , , |

Elah Dufour: nel 2021, utile raddoppiato a 11,6 milioni di euro

Novi Ligure (Al) - L’azienda dolciaria Elah Dufour, presieduta da Flavio Repetto accanto al figlio Guido, amministratore delegato, pubblica i propri risultati relativi all’anno 2021. Il gruppo opera sul mercato con i marchi Elah, Dufour e Novi, nei comparti di caramelle, cioccolato, preparati per dessert, prodotti da forno e gestione dei servizi di ristorazione e

2022-09-13T11:38:42+02:0013 Settembre 2022 - 11:38|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , , |

Ar.pa Lieviti chiude il 2021 con un fatturato in crescita del 5%

Ozzano Emilia (Bo) – Ar.pa Lieviti, storica azienda di Ozzano Emilia (Bo) specializzata in lieviti e preparati per dolci e salati, annuncia di avere chiuso l’esercizio fiscale 2021 con un fatturato di 4,15 milioni di euro, con un incremento del 5% rispetto al 2020 e un margine operativo lordo che fa registrare una crescita del

2022-06-09T11:40:14+02:007 Giugno 2022 - 12:44|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , |

Ferrero, approvato il fatturato consolidato 2020-2021 a 12,7 miliardi (+3,4%)

Alba (Cn) - Ferrero International, società capogruppo di Ferrero, ha approvato il Bilancio Consolidato relativo all’esercizio chiuso al 31 agosto 2021, riportando un fatturato consolidato di 12,7 miliardi di euro, il 3,4% in più rispetto all’anno precedente (12,3 miliardi). Nella nota ufficiale rilasciata dall’azienda si legge: “Nonostante le incertezze causate dalle misure ristrettive dovute al

2022-02-15T14:21:58+02:0014 Febbraio 2022 - 14:17|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , |

Ferrero, nel 2021 fatturato a 1,5 miliardi di euro

Alba (Cn) - La pandemia non ferma Ferrero. Nel periodo compreso tra il 1° settembre 2020 e il 31 agosto 2021, la multinazionale di Alba registra una crescita a 1.544,2 milioni di euro, con un aumento delle vendite sul mercato nazionale pari all’1,1%. La performance delle vendite sul mercato nazionale (distribuzione moderna, negozi tradizionali e

2023-06-30T12:36:19+02:0022 Dicembre 2021 - 10:20|Categorie: Dolci&Salati, in evidenza|Tag: , , |

Alibaba, tra aprile e giugno utili in calo del 5% e fatturato in crescita del 34%

Hangzhou (Cina) – Il colosso dell’e-commerce cinese Alibaba ha segnato un calo del suo utile netto nel primo trimestre dell’anno fiscale: nel periodo compreso tra aprile a giugno, il gruppo ha registrato un utile di 45,1 miliardi di yuan (circa 5,8 miliardi di euro), in calo del 5% anno su anno. Nello stesso periodo del

2021-08-05T11:41:44+02:005 Agosto 2021 - 11:04|Categorie: Mercato, Retail|Tag: , , , |

Sanpellegrino: in Italia fatturato 2020 in calo del 16%. L’Ad Marini: “Per il 2021 siamo fiduciosi”

Assago (Mi) – Sanpellegrino archivia il 2020 con un giro d'affari complessivo di 893 milioni di euro, in flessione dell'8,1%, e più di 3,5 miliardi di bottiglie prodotte. Determinante il crollo dell’Horeca. Nello specifico, l’export ha retto, con un fatturato pari a 573 milioni di euro (-2,8% rispetto al 2019). “All’estero”, spiega l’Ad Stefano Marini,

2021-05-21T13:33:00+02:0021 Maggio 2021 - 13:33|Categorie: Beverage|Tag: , , , , , |
Torna in cima