Il ‘no’ di FederBio e AssoBio all’accordo sul prezzo del pomodoro da industria biologico

Bologna – FederBio e Assobio contestano l’iniziativa sottoscritta nei giorni scorsi fra produttori e industriali per il Nord Italia campagna 2020 sul quadro di riferimento del pomodoro da industria biologico. come scrivono le Associazioni in una nota, “pur incrementando di circa il 4% il compenso al produttore rispetto agli anni precedenti, il prezzo concordato di

2020-02-21T11:30:33+02:0020 Febbraio 2020 - 09:06|Categorie: Bio, Ortofrutta|Tag: , |

FederBio aderisce al Manifesto sulla sostenibilità ambientale

Bologna – Anche FederBio sottoscrive il Manifesto sulla sostenibilità ambientale che verrà presentato venerdì 24 ad Assisi. Il Manifesto ha come obiettivo la scelta strategica dell'economia circolare per contrastare la crisi climatica. E rappresenta una svolta green nazionale che coinvolge istituzioni, politica, organizzazioni economiche, componenti della società civile e mondo della cultura. L’agricoltura biologica, infatti,

2023-06-15T12:27:41+02:0023 Gennaio 2020 - 14:36|Categorie: Bio|Tag: , |

A Sana Up (Bologna, 15-16 gennaio), il convegno ‘Bio: il prezzo è giusto?’

Bologna – ‘Bio: il prezzo è giusto?’. È il titolo del convegno che si terrà in occasione di Sana Up, nel contesto di Marca, giovedì16 gennaio, organizzato da AssoBio in collaborazione con FederBio. L’iniziativa si inserisce nel quadro della strategia di FederBio per garantire trasparenza al mercato biologico, ed etica nelle relazioni commerciali, consentendo agli

2020-01-14T15:30:12+02:0014 Gennaio 2020 - 15:26|Categorie: Bio, Fiere|Tag: , |

Suolo italiano a rischio desertificazione. L’allarme di Crea e FederBio

Roma – “Il suolo italiano è poco al di sopra della soglia di desertificazione”, avverte Maria Grazia Mammuccini, presidente di FederBio. I suoli sono una risorsa fondamentale per la produzione di colture, mangimi, fibre e combustibili. Inoltre filtrano e purificano decine di migliaia di chilometri cubi di acqua, regolando le emissioni di anidride carbonica e

2023-06-20T10:13:57+02:0019 Dicembre 2019 - 14:36|Categorie: Bio, Mercato|Tag: , , |

Firmata intesa tra FederBio e Uiv a sostegno del vino biologico italiano

Bologna – E’ stata siglata una partnership tra FederBio e Uiv, l’Unione Italiana Vini, per la protezione dell’ambiente e per la valorizzazione del settore vitivinicolo biologico italiano. I due temi verranno affrontati nell’ambito di un tavolo tecnico di Uiv, che è già stato attivato.  In aggiunta ad altri argomenti fulcro dell’intesa, come la conservazione della

2019-12-10T15:02:32+02:0010 Dicembre 2019 - 15:02|Categorie: Bio, Vini|Tag: , , |

Siglato accordo tra FederBio e il Collegio nazionale periti agrari e periti agrari laureati per la formazione professionale

Bologna – Consolidare la preparazione professionale dei tecnici che operano nel settore biologico e far crescere la produzione nazionale con la creazione di nuove filiere.  È questo l’obiettivo della convenzione siglata da FederBio e il Collegio nazionale periti agrari e periti agrari laureati. L’accordo, firmato il 15 novembre, prevede il riconoscimento di eventi a carattere

2019-11-19T10:42:39+02:0019 Novembre 2019 - 10:42|Categorie: Bio|Tag: , |

Al via il progetto Start Up Bio per formare i giovani agricoltori

Bologna – Un’iniziativa volta a favorire la transizione dall’agricoltura convenzionale a quella biologica e a supportare i processi di innovazione delle aziende agricole. E' il progetto Start Up Bio, che è stato avviato il 13 e 14 novembre nella sede di FederBio a Bologna. Il progetto, della durata di 24 mesi, è finanziato dall’Unione europea

2019-11-14T14:43:07+02:0014 Novembre 2019 - 14:43|Categorie: Bio|Tag: , , , , |

Federbio: “Plauso al neoministro Bellanova per supporto a biologico e sostenibilità delle produzioni agricole”

Bologna – Federbio plaude alle prime dichiarazioni di Teresa Bellanova, neoministro alle Politiche Agricole, che ha affermato di voler puntare su biologico e sostenibilità delle produzioni agricole. La Federazione Italiana Agricoltura Biologica e Biodinamica, in una nota, esprime particolare soddisfazione per la decisione del nuovo numero uno del Mipaaft di procedere con una veloce approvazione

2019-09-09T13:58:55+02:009 Settembre 2019 - 13:58|Categorie: Bio|Tag: , , , , , |

La Festa del Bio torna a Bologna sabato 7 settembre

Bologna– Torna sabato 7 settembre a Palazzo Re Enzo, nel cuore di Bologna, l’appuntamento con la Festa del Bio edizione 2019. La manifestazione, aperta a tutti, animerà la città in concomitanza con Sana 2019, organizzata da FederBio in collaborazione con AssoBio e con la partecipazione di Kyoto Club e del WWF, e si articolerà in

2023-06-15T17:41:16+02:005 Agosto 2019 - 12:00|Categorie: Bio, Fiere|Tag: , , , |

Audizione in Senato su pdl di settore per Federbio: “Positivi il riconoscimento del ruolo ambientale e il logo biologico italiano”

Bologna – Audizione, ieri, in Commissione agricoltura al Senato per Federbio. Il neopresidente della federazione, Maria Grazia Mammuccini, e il segretario generale, Paolo Carnemolla, sono intervenuti in relazione alla proposta di legge sull’agricoltura biologica, già approvata a grande maggioranza dalla Camera dei deputati. “Riteniamo estremamente importante che l'agricoltura biologica sia riconosciuta come attività economica di

Federbio consolida la storica partnership con Sana 

Bologna – Federbio sceglie di consolidare la propria tradizionale presenza a Sana, fiera internazionale del biologico e del naturale che si terrà a BolognaFiere dal 6 al 9 settembre prossimi. La federazione parteciperà con uno spazio istituzionale (Pad. 29 – Stand F34/G35) e attraverso l’attiva organizzazione di momenti d’incontro e workshop tecnici, divulgativi e scientifici,

2019-07-16T12:05:33+02:0016 Luglio 2019 - 12:05|Categorie: Bio|Tag: , , , , |

Sana 2019: mille espositori, un padiglione aggiuntivo e tante novità

Milano - Per accogliere i circa mille espositori, la 31esima edizione di Sana, il salone internazionale del biologico e del naturale, conterà un padiglione in più rispetto al passato, per una superficie di 60mila metri quadrati. Dal 6 al 9 settembre prossimi, nel quartiere espositivo di BolognaFiere, sarà distribuita l'offerta Food (con le aziende alimentari

2019-07-10T12:28:41+02:0010 Luglio 2019 - 12:20|Categorie: Bio, Fiere|Tag: , , , , |
Torna in cima