Barilla punta sulla Francia (2). Il commento del Gruppo e il dubbio di Alimentando…

Meda (Mb) - In merito alla notizia ‘Barilla punta sulla Francia’ (leggi qui), riportiamo di seguito un commento giunto in redazione da parte della multinazionale di Parma: “Barilla è una azienda italiana da quasi 150 anni nelle solide mani della quarta generazione della famiglia Barilla. ⁠⁠In Italia abbiamo più di 4mila persone e 15 realtà

2024-09-05T16:07:16+02:005 Settembre 2024 - 12:22|Categorie: Dolci&Salati, Grocery, in evidenza, Mercato|Tag: , |

Barilla punta sulla Francia (1). Benaouda (presidente Western Europe): “Ridurre la dipendenza dalla pasta e dall’Italia”

Parigi - Barilla punta sempre più sulla Francia. Nei giorni scorsi il Gruppo ha lanciato sugli scaffali d’oltralpe tre nuove referenze di snack morbidi col proprio marchio Harrys, decretando l’inizio di una conquista sempre più significativa del settore della pasticceria industriale nel Paese transalpino. Come spiega il quotidiano Le Figaro - in un articolo pubblicato

2024-09-05T15:49:21+02:005 Settembre 2024 - 09:22|Categorie: Dolci&Salati, Grocery, in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Bonduelle annuncia la cessione del ramo insalate confezionate in Francia e Germania

Villeneuve-d'Ascq (Francia) – Bonduelle, in seguito al crollo dei consumi di insalate confezionate in Francia e Germania, aggravato dall’inflazione e dalla crescente concorrenza dei marchi privati negli ultimi 10 anni, ha annunciato di voler cessare la propria attività nei due Paesi. Il gruppo francese, come riporta Italia Oggi, ridimensionerà Bonduelle Frais France, semplificando le strutture

2024-08-30T10:24:05+02:0030 Agosto 2024 - 10:24|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , , , |

Aviaria, la Francia pronta per un secondo giro di vaccinazioni: ordinati 67 milioni di dosi per i volatili

Parigi (Francia) – Il Ministero dell'Agricoltura francese ha acquistato altri 67,75 milioni di dosi di vaccino contro l'influenza aviaria da destinare ai volatili. Una nuova campagna di vaccinazione contro il virus inizierà il primo ottobre; il governo coprirà il 70% dei costi durante i primi tre mesi. La Francia aveva fatto ricorso a un primo

2024-08-27T12:57:42+02:0027 Agosto 2024 - 11:35|Categorie: Carni|Tag: , , |

Nestlè Waters: si allarga lo scandalo delle acque minerali in Francia con un’inchiesta di Mediapart

Parigi (Francia) – Dopo la distruzione “a scopo precauzionale”, di due milioni di bottiglie di acqua Perrier (leggi qui) lo scorso maggio, Nestlè Waters torna al centro dell’attenzione mediatica in seguito alla pubblicazione di un’inchiesta condotta da Mediapart, e ripresa da Il Fatto Alimentare. Il giornale francese ha infatti portato alla luce documenti che dimostrerebbero

2024-08-13T13:02:10+02:0013 Agosto 2024 - 13:02|Categorie: Beverage, in evidenza|Tag: , , , , |

Eurostat: aumenta la produzione di patate nell’Ue

Kirchberg (Lussemburgo) – Nel 2023 sono stati raccolti 48,3 milioni di tonnellate di patate in tutta l’Unione Europea, un dato in leggera crescita rispetto al 2022, quando ne erano stati raccolti 47,5 milioni di tonnellate. Tuttavia, come evidenziano i dati Eurostat, negli anni c’è stato un forte calo nella produzione di patate: nel 2023 sono

2024-08-12T12:42:07+02:0012 Agosto 2024 - 12:42|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , , , |

Gelato: produzione diminuita dell’1,4% nell’Ue. I dati Eurostat

Kirchberg (Lussemburgo) – Nel 2023 sono stati prodotti 3,2 miliardi di litri di gelato in tutta l’Unione Europea, un dato in calo dell’1,4% rispetto al 2022 (3,3 miliardi di litri). Lo rivelano i dati Eurostat, che vedono la Germania come primo Paese produttore di gelato nel 2023 (612 milioni di litri), seguita da Francia (568

2024-09-12T09:18:28+02:0012 Agosto 2024 - 10:20|Categorie: Dolci&Salati, Surgelati|Tag: , , , , , , |

Just Eat abbandona la Francia

Parigi (Francia) - Just Eat Takeaway ha annunciato l'intenzione di abbandonare il mercato francese. L'azienda di consegna pasti a domicilio afferma di non essere riuscita a rendere la sua filiale transalpina sufficientemente grande o redditizia. La decisione difficile è stata presa perché l'azienda di consegna pasti vuole aumentare la propria efficienza e concentrarsi sui Paesi

2024-07-30T08:39:02+02:0030 Luglio 2024 - 08:39|Categorie: Mercato|Tag: , |

Francia, Carrefour convertirà al proprio marchio 60 supermercati Cora

Parigi (Francia) – Secondo una nota stampa pubblicata ieri, entro la fine dell'anno Carrefour convertirà i 60 negozi Cora acquisiti in ipermercati con il proprio marchio. Tuttavia, risulta che non lascerà che il marchio Match scompaia dal mercato francese. Carrefour ha infatti di recente finalizzato l'acquisizione di Cora e Match in Francia: a partire da

2024-07-04T08:42:21+02:004 Luglio 2024 - 08:42|Categorie: Retail|Tag: , , , , |

Carrefour apre il primo Atacadão in Francia

Parigi – Dopo la registrazione del marchio, avvenuta nel settembre dello scorso anno (leggi qui), Carrefour ha inaugurato il primo negozio a insegna Atacadão in Francia, ad Aulnay-sous-Bois, un sobborgo a nord di Parigi, nell’edificio di un ex ipermercato con una superficie di vendita di quasi 10mila mq. La catena brasiliana di cash-and-carry, acquisita da

2024-06-25T09:16:52+02:0025 Giugno 2024 - 09:16|Categorie: Retail|Tag: , , |

Tornano le rivolte dei trattori: blocchi degli agricoltori spagnoli e francesi

Bruxelles (Belgio) - Gli agricoltori spagnoli e francesi tornano a far sentire la propria voce a pochi giorni dalle elezioni europee, previste per l'8 e 9 giugno. Il 3 giugno, riporta il sito Agricolae, decine di trattori spagnoli si sono unite ai pochi agricoltori francesi che stazionavano nel punto in cui l'autostrada A9 Montpellier-Barcellona, chiusa

2024-06-05T11:51:29+02:005 Giugno 2024 - 11:51|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , , , |

La geopolitica del vino secondo Nomisma: Italia leader in 46 mercati, la Francia in 51 (ma strategici)

Bologna – Un’analisi dell’Osservatorio Wine Monitor di Nomisma analizza il valore dell’export dei ‘Big 5’ del vino – Francia, Italia, Spagna, Cile e Australia – nei mercati mondiali. Ne emerge che la Francia detiene il primato assoluto dell’export vinicolo, con un valore di 11,9 miliardi di euro nel 2023, benché in calo del 3% rispetto

2024-05-20T16:36:39+02:0020 Maggio 2024 - 16:36|Categorie: Vini|Tag: , , , , |
Torna in cima