ESTERI
La classifica dei retailer food in Russia e l’avvento dei Dark store

Mosca (Russia) - L'Ufficio Ita-Ice di Mosca rende noti alcuni cambiamenti nello scenario della distribuzione russa. Secondo il rating dei retailer food, diffuso dall’agenzia Infoline con rispettivi dati del primo semestre 2018, sul primo gradino del podio si piazza X5 Retail Group (fatturato da 731,2 miliardi di rubli, ossia circa 9,6 miliardi di euro). Al secondo posto Magnit,

2023-02-17T12:15:41+02:0013 Novembre 2018 - 11:18|Categorie: Retail|Tag: , , , , , , , , , |

Attacco alla Distribuzione moderna. Nel mirino i contratti coi fornitori

Roma – Sconti obbligati per i fornitori, spesso anche retroattivi. E pedaggi da pagare per entrare: “57mila euro”, secondo un fornitore dalla voce camuffata, in contatto con una “grandissima catena”. Stando così le cose, il risultato è che si deve tagliare la qualità. Oppure chiudere. Un servizio della trasmissione Le Iene indaga sei contratti della

2018-11-14T11:07:43+02:0012 Novembre 2018 - 13:00|Categorie: Retail|Tag: , |

Gluten Free Expo: tutto pronto per l’edizione 2018 (Rimini, 17–20 novembre)

Rimini – Tutto è pronto per la settima edizione di Gluten Free Expo, salone internazionale dedicato al mercato e ai prodotti senza glutine, in scena, a Fiera di Rimini, dal 17 al 20 novembre prossimi. Ritorna, in contemporanea, anche Lactose Free Expo, kermesse dedicata alle referenze senza lattosio giunta al suo secondo appuntamento. Organizzati da Exmedia,

Pratiche commerciali sleali: arriva il via libera dal Parlamento Ue

Strasburgo (Francia) – Il parlamento Ue ha dato il proprio via libera alla direttiva contro le pratiche commerciali sleali nella filiera alimentare. Il voto, inizialmente calendarizzato per il 22 ottobre, è andato in scena solo nella mattinata di oggi e ha visto 428 deputati favorevoli, 170 contrari e 17 astenuti. “Era ora o mai più. Sono

Pratiche commerciali sleali: anche la Gdo italiana si schiera contro la direttiva

Milano - Dopo la missiva inviata da EuroCommerce ai parlamentari Ue (leggi), in cui l’associazione della Gdo europea chiede di posticipare l’avvio del mandato per l’approvazione della direttiva in Consiglio, anche le insegne della Gdo italiana fanno sentire la loro voce. Come riporta un articolo di Italia Oggi, in una lettera inviata al ministro delle

Zerbinati: al via la campagna affissione nazionale sul circuito Gdo

Casale Monferrato (Al) – Zerbinati inaugura la stagione autunnale con una nuova importante campagna affissione nazionale, che per tutto il mese di ottobre presidierà in modo capillare le principali città italiane. L’azienda piemontese prosegue, così, le attività inserite nell’annuale piano marketing strategico multicanale, consolidando le sempre più importanti iniziative a sostegno del brand indirizzandosi direttamente

2018-10-03T10:51:41+02:003 Ottobre 2018 - 15:00|Categorie: Bio, Ortofrutta|Tag: , , , |

Carrefour-Casino: ipotesi di fusione confermata e smentita in meno di 24 ore

Parigi – La notizia è improvvisa e di quelle clamorose. Carrefour e Casino, due tra i big della Gdo transalpina, realtà che in Francia generano un giro d’affari rispettivamente di 40 e 21 miliardi di euro per una quota di mercato combinata che raggiungerebbe quasi il 32% (20,4% il primo, 11,5% il secondo), sarebbero pronte

2023-02-17T09:11:04+02:0025 Settembre 2018 - 16:30|Categorie: Retail|Tag: , , , , , , |

Unione Italiana Vini: “Inaccettabile proposta Gdo di rivedere al ribasso i listini”

Roma – Catene della Gdo intenzionate a rivedere al ribasso e in maniera significativa i listini nel comparto vino, a fronte di una vendemmia annunciata positiva per i volumi. L’allarme è lanciato da Unione Italiana Vini, attraverso il segretario generale, Paolo Castelletti. A Il Sole 24 Ore, dichiara: “Una proposta inaccettabile. In primo luogo perché lo

2023-06-28T11:44:28+02:0020 Settembre 2018 - 11:00|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Giornalisti e buyer esteri a scuola di Asiago Dop

Asiago (Vi) - Crescono le richieste di operatori professionali e giornalisti esteri per visitare i territori di origine e conoscere da vicino le tradizioni e i protagonisti della produzione d’alpeggio nell'Altopiano di Asiago (foto). In queste settimane, operatori professionali del trade, della Gdo, dell'Horeca e della stampa, provenienti dall’Ungheria e dal Nord America hanno potuto

2018-09-19T10:52:42+02:0019 Settembre 2018 - 16:00|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , |

Buoni pasto: grazie al ticket elettronico crescono i numeri del comparto

Milano – L’introduzione dei buoni pasto 2.0, versione digitale dei vecchi ticket cartacei, sta avendo importanti benefici sulla diffusione di questo strumento di pagamento. Lo evidenziano i numeri citati in un approfondimento dedicato al tema sull'edizione odierna del Sole 24 Ore. Circa 2,4 milioni i lavoratori che utilizzano i buoni pasti in Italia, per un

Eurospin/Aste online. Giorgio Mercuri (Alleanza Cooperative): “Su biologico o Dop e Igp si agisce in totale spregio alle imprese”

Roma – Anche l’Alleanza delle Cooperative Agroalimentari si scaglia contro la pratica delle aste online a doppio ribasso. “Siamo molto preoccupati del fatto che alcune catene distributive adottino sistemi non trasparenti di contrattazione dell’acquisto di prodotti alimentari, che risultano fortemente penalizzanti per la filiera produttiva”, sottolinea il presidente Giorgio Mercuri. Con il numero uno di

2018-08-20T15:01:21+02:0020 Agosto 2018 - 16:00|Categorie: Retail|Tag: , , , , , , , |

Crisi Ferrarini. I sindacati: “Fondamentale che i prodotti siano mantenuti in Gdo”

Reggio Emilia – I rappresentanti delle principali sigle sindacali concordano sul fatto che è giunta l'ora che la famiglia Ferrarini sia posta di fronte alle proprie responsabilità imprenditoriali. Rimangono i dubbi sulla vicenda del concordato, che è ribadito come al momento non risulti sia ancora stato pubblicato. I sindacati, poi, evidenziano all’unisono come sia fondamentale

2018-07-25T19:44:11+02:0025 Luglio 2018 - 19:42|Categorie: Salumi|Tag: , , |
Torna in cima