Regolamento Eudr (2), Centinaio (Lega): “Prendiamoci del tempo per rendere le norme praticabili”

Roma - Il vicepresidente del Senato, Gian Marco Centinaio, commenta in esclusiva per Alimentando la questione dell'adozione del regolamento Eudr sul contrasto alla deforestazione, prevista per dicembre, per la quale il titolare del Masaf Francesco Lollobrigida ha chiesto un rinvio. “Ci troviamo di fronte all’ennesimo caso di un principio giusto, ma applicato in maniera ideologica,

2024-10-01T14:41:25+02:001 Ottobre 2024 - 14:41|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Giansanti al Copa (2), il commento di Centinaio (Lega)

Roma - “Congratulazioni e auguri di buon lavoro a Massimiliano Giansanti per la sua elezione a presidente del Copa, il Comitato delle organizzazioni professionali agricole europee. L’esperienza maturata in Confagricoltura, la sua capacità di dialogo e la professionalità riconosciuta in Italia e all’estero lo sapranno guidare in un compito importante e delicato. Oggi il futuro

2024-09-30T10:33:49+02:0030 Settembre 2024 - 10:33|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Centinaio (Lega): “Bene report Ue su agricoltura ma Von der Leyen agisca subito”

Roma - “Il report del Dialogo strategico sul futuro dell’agricoltura europea contiene spunti interessanti, che finalmente tengono conto della visione degli agricoltori e dell’importanza del loro lavoro. Ma per realizzarli non possiamo aspettare la prossima Pac. La presidente Von der Leyen non ha più scuse, servono interventi immediati per invertire la rotta rispetto ai disastri

2024-09-05T08:59:58+02:005 Settembre 2024 - 08:59|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Centinaio (Lega): “Psa, ora pieni poteri al commissario”

Roma - “Contro la peste suina africana dal 2022 a oggi è stato fatto troppo poco, indipendentemente da chi era al governo. Ora è arrivato il momento di dare al commissario ‘pieni poteri’”. Lo afferma il vicepresidente del Senato Gian Marco Centinaio, responsabile del dipartimento Agricoltura e Turismo della Lega, in un colloquio con il

2024-08-05T11:24:54+02:005 Agosto 2024 - 11:24|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , |

Centinaio (Lega): “Un passo avanti nella tracciabilità digitale dei nostri vini”

Roma - “L’Italia compie un importante passo avanti nella tracciabilità digitale dei nostri vini dalla vite alla bottiglia. A renderlo possibile è stata l’approvazione in Commissione al Senato dell’emendamento che ho proposto come primo firmatario sul collegamento tra lo schedario viticolo e i registri dei prodotti vitivinicoli”. È quanto afferma il vicepresidente del Senato Gian

2024-07-04T08:43:51+02:004 Luglio 2024 - 08:43|Categorie: in evidenza, Vini|Tag: , |

Centinaio (Lega): “La proroga delle Tea è una risposta agli ecovandali”

Roma - Il vicepresidente del Senato Gian Marco Centinaio, responsabile del dipartimento Agricoltura e Turismo della Lega, si sofferma sull’approvazione dell’emendamento che proroga al 31 dicembre 2025 la sperimentazione in Italia delle Tecniche di evoluzione assistita (Tea): “Si tratta di una buona notizia per chi scommette su un’agricoltura innovativa e di qualità. Ma è anche

2024-07-02T12:31:29+02:002 Luglio 2024 - 12:04|Categorie: Grocery, Mercato|Tag: , , , |

Centinaio: “Su Ngt nuovo fallimento Ue a scapito degli agricoltori”

Roma - “L’Europa segna un altro fallimento, ancora una volta a scapito degli agricoltori. Il mancato accordo all’interno del Consiglio dell’Unione Europea sulle Ngt (o Tea, come le chiamiamo in Italia) rappresenta un ulteriore colpo allo sviluppo dell’agricoltura e all’obiettivo strategico dell’autonomia alimentare. Come se non bastasse, l’ambientalismo ideologico che in questi anni da Bruxelles

2024-06-27T14:32:26+02:0027 Giugno 2024 - 16:27|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Regolamento Ue sul ‘ripristino della natura’ (1). Centinaio: “L’Europa ignora il segnale degli elettori”

Roma - “Il via libera alla legge sul ripristino della natura conferma che a Bruxelles vogliono ignorare il segnale che gli elettori hanno dato nelle urne. Mentre i cittadini dicono basta all’ambientalismo ideologico, il Consiglio europeo va avanti con il Green Deal, grazie alla complicità di una ministra austriaca dei Verdi, che si fa beffe

2024-06-18T12:47:42+02:0017 Giugno 2024 - 16:05|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Centinaio (Lega): “Bene la decisione portoghese, il Nutriscore è sbagliato”

Roma - “Il Nutriscore non sarà più applicato nemmeno in Portogallo, confermando così che si tratta di un modello sbagliato, da abbandonare. Speriamo che questa decisione contribuisca ad accantonare definitivamente questa etichetta anche dai tavoli della Commissione europea, dopo tanti rinvii”. Lo afferma il vicepresidente del Senato Gian Marco Centinaio, responsabile del dipartimento Agricoltura e

2024-06-13T16:28:51+02:0013 Giugno 2024 - 16:28|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Centinaio : “Bene poter contare su impegno Giansanti”

Roma - “Congratulazioni a Massimiliano Giansanti, confermato all’unanimità presidente di Confagricoltura”. Lo scrive il vicepresidente del Senato Gian Marco Centinaio, responsabile del dipartimento Agricoltura e Turismo della Lega. “È un bene che tutto il settore possa continuare a fare affidamento sul suo impegno, la capacità di dialogo e l'attitudine all’innovazione e allo sviluppo scientifico e

2024-05-27T17:26:34+02:0027 Maggio 2024 - 17:20|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Centinaio: “Nuova Pac? Troppo poco, troppo tardi”

Roma - “Le modifiche alla Pac approvate in via definitiva dal Consiglio europeo dimostrano che è possibile tutelare l’ambiente senza tormentare l’agricoltura con norme oppressive. È quello che la Lega ha ripetuto in questi anni, mentre la Commissione Von der Leyen si è lasciata guidare a lungo dall'ambientalismo ideologico della sinistra, per poi provare a

2024-05-13T16:28:31+02:0013 Maggio 2024 - 16:28|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , |

Centinaio: “Tre sfide per una nuova Pac”

Roma - “Gli agricoltori italiani non possono più subire passivamente le decisioni di un’Europa che appare sempre più lontana. Serve una Pac (Politica agricola comune, ndr) rinnovata, che aiuti l’agricoltura invece di limitarla”. Lo ha affermato il vicepresidente del Senato Gian Marco Centinaio, in un videomessaggio inviato al Consorzio di tutela del Pomodoro di Pachino

2024-05-10T12:17:25+02:0010 Maggio 2024 - 12:17|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , |
Torna in cima