Accordo Usa-Ue per i dazi al 15% (4). Giorgia Meloni: “Bene l’intesa, ma c’è ancora da battersi sulle esenzioni”

Addis Abeba (Etiopia) – “Giudico positivamente che si sia raggiunto un accordo, ma devo vedere i dettagli”. Questo il primo commento a caldo ieri sera di Giorgia Meloni al margine della sua visita ufficiale ad Addis Abeba, in Etiopia, a proposito dell’intesa Usa-Ue sui dazi al 15%. “Bisognerà lavorare ancora sull’accordo perché quello sottoscritto ieri

2025-07-28T10:25:55+02:0028 Luglio 2025 - 10:21|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

Dazi Usa (10) Trattativa Meloni-Trump

Roma - Giorgia Meloni prova a trattare con Donald Trump per scongiurare i dazi al 30% paventati dal presidente Usa. Secondo quanto riporta Repubblica, dopo la lettera all'Ue la premier ha sentito Trump insistendo sull'importanza di scongiurare una guerra commerciale. E pare che il tycoon lasci qualche spiraglio di mediazione. Mentre il Regno Unito è

2025-07-15T10:20:52+02:0015 Luglio 2025 - 10:20|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , |

Dazi Usa, Frescobaldi (Uiv): “Abbiamo fiducia nell’azione diplomatica del governo Meloni”

Canelli (At) - Nel corso del Consiglio nazionale di Unione Italiana Vini, che si è tenuto il 15 aprile a Canelli (Asti) presso la sede di Fratelli Gancia, il presidente Uiv Lamberto Frescobaldi ha espresso “fiducia per l’evoluzione dei negoziati sui dazi americani in vista della missione della presidente del Consiglio italiano, Giorgia Meloni, che

Dazi Usa (24). Il governo annuncia 25 miliardi di euro a sostegno del ‘sistema Italia’

Roma - Il governo ha ricevuto ieri a Palazzo Chigi i rappresentanti delle associazioni e delle categorie produttive per un confronto sul tema dei dazi recentemente introdotti dagli Stati Uniti (leggi qui). Agli incontri, convocati e presieduti dal presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, hanno partecipato, per l’esecutivo, i vicepresidenti del Consiglio, Antonio Tajani e Matteo

2025-04-09T09:26:36+02:009 Aprile 2025 - 09:26|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

Mercosur (2). Giansanti (Confagricoltura): “Le parole del premier Meloni fanno ben sperare”

Roma – “Da subito Confagricoltura si è opposta all’attuale formulazione dell’accordo”. Così Massimiliano Giansanti, ha commentato a caldo alle agenzie di stampa le parole pronunciate dalla premier Meloni sul Mercosur. “Senza garanzie di reciprocità, infatti, le carni bovine, il pollame, il riso, il mais e lo zucchero italiani, già messi a dura prova dalle produzioni

2025-03-20T10:25:38+02:0020 Marzo 2025 - 10:11|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

Mercosur (1). Meloni: “Mercato non è libero se non è equo”

Roma – “Il Mercosur? Il mercato non può essere libero se non è anche equo”. La premier Giorgia Meloni ieri alla Camera ha tenuto un discorso in vista del Consiglio europeo, soffermandosi sull’accordo di partenariato Ue-Mercosur dello scorso dicembre. “Per quello che riguarda il Mercosur e gli accordi di libero scambio in linea di principio

2025-03-20T11:41:46+02:0020 Marzo 2025 - 10:07|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Mercosur (8), Giorgia Meloni: “Senza riequilibrio, l’Italia non darà il suo sostegno”

Roma – La presidente del Consiglio Giorgia Meloni, durante le comunicazioni alla Camera dei Deputati, il 17 dicembre, ha parlato dell’accordo Ue-Mercosur. La premessa è che “l’Italia condivide la priorità geopolitica di tornare a investire su una forte presenza europea in America latina: un continente di cultura molto simile alla nostra, che rischiamo di abbandonare

2024-12-18T10:32:09+02:0018 Dicembre 2024 - 10:32|Categorie: Mercato|Tag: , |

Marca: il pagellone della fiera

Oltre 20mila visitatori. Una crescita del 18% rispetto allo scorso anno. La presenza dei buyer. Il dibattito due/tre giorni. Il successo del Daily. I problemi: traffico, posteggi, bagni. L’organizzazione dei padiglioni. Ma soprattutto la visita di Giorgia Meloni. di Angelo Frigerio Due o tre giorni? E’ stato uno degli argomenti più dibattuti in fiera. Soprattutto

2024-01-19T12:36:06+02:0019 Gennaio 2024 - 12:40|Categorie: Aperture del venerdì, Fiere|Tag: , , , |

Marca 2024 / Il premier Giorgia Meloni tra i padiglioni della fiera

Bologna – Lo avevamo anticipato ieri (leggi qui): il primo ministro Giorgia Meloni sta visitando in queste ore Marca by Bolognafiere, in scena presso il centro espositivo bolognese. Una ulteriore dimostrazione dell’importanza strategica assunta dalla manifestazione, che quest’anno celebra la sua 20esima edizione. Come si vede nella foto, Meloni è accompagnata dal presidente di BolognaFiere

2024-01-17T11:17:17+02:0017 Gennaio 2024 - 11:17|Categorie: Fiere, in evidenza|Tag: , |

Marca 2024 / attesa per domani la visita del premier Giorgia Meloni

Bologna – È stata annunciata la visita a Marca, nella giornata di domani, del primo ministro Giorgia Meloni. Pare infatti che nei programmi del premier ci fosse già un incontro con Bonaccini per la firma di un protocollo d’intesa, e in seguito una riunione a Forlì. Meloni ha così deciso di cogliere l’occasione per visitare

2024-01-16T14:23:57+02:0016 Gennaio 2024 - 13:26|Categorie: Fiere, in evidenza|Tag: , |

Caso Balocco-Ferragni, Meloni: “Ha più valore chi produce un pandoro di chi lo griffa. Necessarie regole più trasparenti sulla beneficenza”

Roma – “Ha più valore chi produce un pandoro di chi lo griffa. Ha più valore chi produce quell'eccellenza italiana di chi la mette in mostra”. Nel corso della conferenza stampa di fine anno del presidente del Consiglio, Giorgia Meloni è tornata sul tema Balocco-Ferragni (leggi qui), sul quale la premier si era già espressa

2024-01-04T16:29:06+02:004 Gennaio 2024 - 16:19|Categorie: Dolci&Salati, in evidenza|Tag: , , , |

Giorgia Meloni: “Il commercio online non sostituirà mai i negozi di vicinato”

Roma - In un videomessaggio inviato all'Assemblea Confesercenti a Venezia, la premier Giorgia Meloni ha dichiarato: "Nessun commercio elettronico o colosso del web potrà mai sostituire la funzione culturale e sociale che ricoprono commercianti, artigiani, esercizi di vicinato". "Serve equilibrio tra commercio online e tradizionale", ha continuato. "Penso all'avvento del commercio elettronico e delle grandi piattaforme online: una

Torna in cima