Vino in Grande distribuzione: il 2024 si chiude con un -1,3% a volume e un +2,2% a valore

Verona – Le vendite di vino e spumanti in Gdo segnano -1,3% a volume e +2,2% a valore nel 2024 rispetto all’anno precedente. Performance positiva per i vini in bottiglia a denominazione d’origine (+0,7%). È quanto evidenziano le anticipazioni del rapporto 'Vino e Gdo: Innovazione, Mercati e Opportunità' di Circana, che verrà presentato integralmente il

2025-03-24T12:20:59+02:0024 Marzo 2025 - 12:20|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Vino in grande distribuzione: il 7 aprile la tavola rotonda a Vinitaly

Verona – 21esima edizione per la tavola rotonda sul mercato del vino nella Grande distribuzione. L’appuntamento, come ogni anno, è a Vinitaly: lunedì 7 aprile 2025, dalle 10:30 alle 12:30, presso la Sala Puccini del Centro Congressi Arena. Per l’occasione sarà presentato lo studio analitico ‘Circana per Vinitaly’, basato sui dati aggiornati provenienti da supermercati

2025-03-21T16:31:20+02:0021 Marzo 2025 - 16:31|Categorie: Fiere, Vini|Tag: , , , , |

Coop Alleanza 3.0 / Trombone (presidente): “Il consolidato è in positivo. Ora focus sui prodotti a marchio e riforma della governance”

Milano – Riposizionamento della cooperativa attraverso la leva della convenienza, la riqualificazione dell’offerta e dell’esperienza di acquisto. Nuovi punti vendita e una spinta all’innovazione tecnologica. E, poi, una riforma della governance. Sono questi i principali obiettivi per il 2025 che si è posto Domenico Livio Trombone, presidente di Coop Alleanza 3.0, riferiti in un’intervista al

Marca 2025 / Mauro Lusetti (Adm): “La Mdd ha successo perché innova continuamente”

Nel 2024 il segmento cresce a valore (+2,4%) e a volume (+3,3%). I settori più dinamici e i trend da seguire con attenzione. Il ruolo strategico del rapporto qualità-prezzo e della sostenibilità. La parola a Mauro Lusetti, presidente di Adm (Associazione distribuzione moderna). Quali sono gli ultimi dati sulla Mdd in Italia? Riporto i dati

2025-01-14T15:14:58+02:0015 Gennaio 2025 - 09:15|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , , , |

Consumi vino: reddito ed età decisivi per gli acquisti in Gdo. L’analisi di NIQ Italia

Milano – Presentata ieri al Simei di Milano, dall’Osservatorio Unione italiana vini (Uiv) e da NIQ Italia, un’analisi sui nuovi consumatori italiani di vino. L’identikit del consumatore casalingo, che si rifornisce dunque nel canale retail, è: over 55, senza più figli a carico in casa e, 6 volte su 10, con un reddito sopra la

2024-11-13T16:39:36+02:0013 Novembre 2024 - 10:31|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Circana: cresce la competizione tra ristorazione e Grande distribuzione

Milano - Circana, società di consulenza specializzata nella gestione e interpretazione dei comportamenti del consumatore, parla di un confine sempre meno marcato tra ristorazione e retail. In base a una ricerca condotta su dati Crest, i consumatori europei hanno speso 888 miliardi di euro in cibo e bevande nell’ultimo anno, e il 37% di questa

2024-11-14T14:51:25+02:006 Novembre 2024 - 16:56|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , , |

Est Europa e Balcani, così si sta muovendo la Gd

Zagabria – Il mercato della Grande Distribuzione nei Balcani e nell'Europa dell'Est sta rapidamente cambiando. La Romania, il Paese più grande in termini di popolazione e Pil, vede i retailer tedeschi Lidl e Kaufland consolidare le quote di mercato, ma anche altri player come Mega Image del Gruppo Delhaize e i francesi Auchan e Carrefour

Le migliori mozzarelle, in Gd, secondo Altroconsumo. Vince Bayernland

Milano - Due tra le migliori mozzarelle in commercio in Grande distribuzione sono prodotte rispettivamente in Germania e in Alto Adige. La peggiore, invece, è certificata biologica ed è stata bocciata sia all'assaggio sia nella verifica dell'igiene e dello stato di conservazione. Nei supermercati italiani, comunque, ci sono tanti prodotti medio-buoni, ma nessuno davvero eccelso.

2024-06-26T09:34:11+02:0026 Giugno 2024 - 09:31|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

Conad Nord Ovest, nel 2023 il giro d’affari ha superato i 5 mld euro. Presentato piano di investimenti triennale per oltre 604 mln

Bologna - Si è tenuta ieri l'Assemblea di bilancio di Conad Nord Ovest che ha presentato ai suoi soci e agli stakeholder i risultati dell'ultimo anno. Il 2023 è stato archiviato con giro d’affari di 5,07 miliardi di euro, un incremento vendite sul 2022 del 7% e una quota di mercato complessiva del 15,8% nei

2024-06-25T11:17:51+02:0025 Giugno 2024 - 11:17|Categorie: Retail|Tag: , , |

Il caso dei ‘blocchi’ della logistica finisce in Parlamento. Il nodo è sul rinnovo del contratto nazionale

Roma – Le centinaia di blocchi registrati in entrata e uscita dai centri di smistamento della Grande distribuzione hanno creato, negli ultimi cinque anni, danni per milioni di euro ad aziende e retailer. Tra cui Conad, Esselunga, Coop, Maxi Di, Unicomm, Alì, Unes, Il Gigante, Tigros e Penny. A sollevare l’annosa questione l’onorevole Brambilla, che

Lettonia, il governo invitato a determinare una quota di prodotti locali nei punti vendita

Riga (Lettonia) – Il Saeima , parlamento della Repubblica di Lettonia, attraverso il comitato per la Politica economica, agricola, ambientale e regionale ha invitato il consiglio dei ministri di Riga a studiare il modo di garantire una maggiore presenza di prodotti alimentari locali nel settore della vendita al dettaglio. L'iniziativa che viene dalla piccola repubblica

2024-05-27T08:47:41+02:0027 Maggio 2024 - 08:47|Categorie: Mercato, Retail|Tag: , , , |

Vino in Gdo: il bilancio 2023 e le tipologie più performanti secondo lo studio Circana per Vinitaly

Verona – Si chiude con un -3,3% a volume e un +2,5% a valore rispetto all’anno precedente il 2023 dei vini in Grande distribuzione, come evidenziano le anticipazioni dello studio ‘Circana per Vinitaly’, che verrà presentato integralmente il 15 aprile, in occasione della tradizionale tavola rotonda su Vino e Gdo organizzata da Veronafiere. Nonostante le

2024-03-26T11:31:11+02:0026 Marzo 2024 - 09:39|Categorie: in evidenza, Vini|Tag: , , , |
Torna in cima