Federalimentare (2): l’export alimentare italiano vale 24,8 miliardi di euro (+8%)

Roma – L’export continua a essere la leva principale per la crescita dell’alimentare italiano. Nel 2012 le vendite oltre confine hanno raggiunto i 24,8 miliardi di euro, con un progresso dell’8% rispetto al 2011. L’incidenza sul fatturato complessivo del comparto ha raggiunto il 19%. Performance importanti nei Paesi arabi: +41,5 negli Emirati Arabi Uniti, +29,1%

2013-03-13T16:26:47+02:0013 Marzo 2013 - 16:26|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Assolatte, Ambrosi: “L’italian sounding danneggia i produttori onesti”

Roma - "Secondo le nostre stime, nel settore caseario l’italian sounding rappresenta un ingente fenomeno di concorrenza sleale nei confronti dei formaggi realmente prodotti in Italia”. Sono le parole di Giuseppe Ambrosi, presidente di Assolatte, nel corso del suo intervento all’incontro "Contraffazione – Non tutto quel che compri è ciò che credi“, in scena oggi

2012-11-22T16:43:48+02:0022 Novembre 2012 - 16:43|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

Federalimentare/Ferrua: “Più impegno contro la lotta alla contraffazione”

Milano – “Federalimentare stima che l’attività di contraffazione dei prodotti alimentari italiani, insieme al fenomeno dell’italian sounding, abbiano un enorme giro d’affari mondiale, valutato intorno ai 60 miliardi di euro, poco meno della metà del fatturato dei prodotti originali, 127 miliardi di euro, e più di 2 volte l’export italiano, stimato in 25 miliardi di

Allo studio un codice anti contraffazione per le fiere dell’alimentare

  Milano – Un codice etico destinato a tutte le fiere del settore alimentare. In sostanza, una clausola con cui gli espositori, che partecipano alle differenti kermesse, si assumono la responsabilità circa la conformità dei loro prodotti alla normativa comunitaria sulle denominazioni. E’ la proposta che sta elaborando il Consorzio del parmigiano reggiano, anticipata oggi

SPECIALE SIAL/PARIGI – Il Consorzio del pecorino romano denuncia caso di italian sounding

Parigi – Il Consorzio del pecorino romano Dop ha denunciato un caso di contraffazione all’interno del Sial, il salone internazionale dell’agroalimentare. Al padiglione 7, infatti, il Consorzio ha scovato un falso ‘Romano chees’ del marchio statunitense Belgioioso. Una palese violazione della Dop per la quale il Consorzio ha chiesto alla direzione generale della Concorrenza, consumo

2012-10-30T10:01:47+02:0025 Ottobre 2012 - 11:20|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

Striscia la notizia scopre in Inghilterra il kit per produrre “vino italiano”

Milano - Un nuovo servizio di Striscia la notizia contro l’italian sounding agroalimentare è andato in onda ieri sera. Protagonista alcune delle più celebri produzioni vinicole italiane. Jimmy Ghione si reca in un punto vendita inglese specializzato nella vendita di kit per l’autoproduzione di vino. Sugli scaffali si trovano scatole contenenti del mosto e alcuni

2012-09-25T15:25:52+02:0025 Settembre 2012 - 15:25|Categorie: Vini|Tag: , , |

DIRETTA FANCY FOOD
Auricchio: “Usa, un mercato strategico”

Washington - "Il mercato statunitense rappresenta per noi il 20% del fatturato": più chiaro di così, Antonio Auricchio (nella foto con il figlio), non poteva essere. Il presidente della Gennaro Auricchio è giustamente orgoglioso: "La nostra storia in questo paese è la storia di chi, con il formaggio, si portava dietro un pezzo d'Italia. E'

2023-06-14T11:32:03+02:0018 Giugno 2012 - 01:55|Categorie: Mercato|Tag: , , |
Torna in cima