Grano duro italiano: firmato un protocollo d’intesa per aumentare la produzione per la pastificazione

Roma - Rafforzare la competitività della pasta italiana, aumentando la disponibilità di grano duro nostrano idoneo alla pastificazione. E’ questo l’obiettivo del patto di filiera, in cinque punti, siglato ieri da Aidepi, l’Associazione delle industrie del dolce e della pasta italiane, Alleanza delle cooperative agroalimentari, Cia-agricoltori italiani, Confagricoltura, Copagri- Confederazione produttori agricoli e Italmopa, l’Associazione

Grano estero, micotossine: nessuna irregolarità rilevata dal ministero della Salute

Roma - “Il ministero della Salute ha confermato che non c'è motivo di credere che il grano estero non sia sicuro e salubre. Il Piano nazionale ministeriale per il controllo delle micotossine, pubblicato il 18 settembre scorso, non ha infatti rilevato irregolarità in alcun campione di grano importato analizzato”. E’ quanto si legge in una

Associazione industriali mugnai d’Italia: volumi a +0,7% ma fatturato a -7,3%

Roma – Italmopa, l’Associazione industriali mugnai d'Italia, ha reso noti i dati relativi all'utilizzo di frumento tenero e duro nel 2016 (a quota 7,751 milioni di tonnellate). Il settore chiude l’anno con volumi stabili (+0,7%) ma con un fatturato in perdita (-7,3%). L'export compensa il trend negativo dei consumi interni. Nel complesso, i prodotti dell'industria

2017-06-12T14:33:27+02:0012 Giugno 2017 - 14:21|Categorie: Dolci&Salati, Mercato, Pasta e riso|Tag: , , , , , , , , , |

Italmopa: nel 2011 produzione stabile

Roma – Nel 2011 la produzione dell’industria molitoria italiana si è mantenuta stabile con 7.412.000 tonnellate di prodotti (farine e semole) e un fatturato di 3,5 miliardi di euro (+25%). Questi i dati resi noti oggi da Italmopa: l’Associazione industriali mugnai d’Italia, che rappresenta il comparto nazionale della trasformazione primaria del frumento tenero per la

2012-05-04T18:17:35+02:003 Maggio 2012 - 16:27|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , |
Torna in cima