Latte, Lombardia: interviene il ministro De Girolamo. Verso un nuovo tavolo, a Roma

Roma - Anche il ministro delle Politiche agricole, Nunzia De Girolamo (foto), interviene sulla sempre più spinosa vicenda della trattativa per il contratto del latte in Lombardia. "Convocherò al più presto un tavolo ministeriale sul prezzo del latte con allevatori, industria e Regione", ha detto ieri il ministro.  "C'è una conflittualità tra l'assessorato della Regione

2013-07-19T09:49:15+02:0019 Luglio 2013 - 09:45|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

Regione Lombardia, Gianni Fava: “Scriverò al ministro francese dell’Agricoltura per denunciare il comportamento di Lactalis”

Milano - Dopo il fallimento del tavolo per il latte convocato oggi, l'assessore all'Agricoltura Gianni Fava, con una nota pubblicata sul sito della Regione Lombardia, ha dichiarato di essere pronto ad assumersi l'impegno di due iniziative politiche. La prima è una lettera indirizzata al ministro dell'Agricoltura francese, per denunciare "la situazione di disagio creata da

2013-07-17T17:57:10+02:0017 Luglio 2013 - 17:57|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |

Prezzo del latte, Lombardia: nuovo incontro fissato il 16 luglio

Milano - "Prezzo del latte: qualcosa si muove, ma ancora non ci sono risultati concreti", commentano così le organizzazione agricole Cia, Confagricoltura e Coldiretti , con un comunicato congiunto, l'incontro che si è svolto ieri a Palazzo Lombardia organizzato dall’assessore all'Agricoltura, Gianni Fava a cui hanno preso parte le delegazioni delle organizzazioni degli agricoltori e

2013-07-10T09:42:50+02:0010 Luglio 2013 - 09:42|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , |

ESTERI Ue: allo studio l’etichetta d’origine per il latte e i derivati freschi

Bruxelles - "La Commissione europea sta studiando in via prioritaria come potrebbe essere applicata l'etichetta d'origine sul latte, e presto l'esecutivo Ue sarà in grado di presentare una proposta". Questa la dichiarazione rilasciata all'Ansa dal commissario Ue all'Agricoltura, Dacian Ciolos (foto), a margine del dibattito sul recente accordo politico per la riforma della Pac. "Come

2023-03-20T12:41:41+02:008 Luglio 2013 - 10:46|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |

Cia: calano i consumi alimentari di base. Pasta a -1,6% e latte a -3,6%

Roma – Nel primi tre mesi del 2013 cala il consumo dei prodotti alimentari di base, con pasta e latte che registrano, rispettivamente, -1,6 e -3,5%. Il basso tasso d’inflazione, a maggio, è frutto di un contesto economico depressivo e mostra un crollo senza precedenti dei consumi delle famiglie: -3,4% nel primo trimestre. Lo rivela

2013-06-12T14:38:05+02:0012 Giugno 2013 - 14:33|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

ESTERI Nuova Zelanda, produzione di latte: prosegue la crescita

Wellington (Nz) -  Secondo quanto diffuso dal sito Clal.it, la produzione di latte in Nuova Zelanda, a dicembre, ha registrato un aumento dell'8% rispetto alla stagione precedente, confermando l'andamento positivo della campagna 2012-13. Le buone condizioni climatiche favoriscono il proseguimento della produzione, che si conferma in linea con le previsioni, anche se un lieve rallentamento

2013-02-05T15:08:52+02:005 Febbraio 2013 - 15:08|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

Inalpi: per la prossima campagna latte, introdotti nuovi parametri nella selezione dei fornitori

  Moretta (Cn) -  Per la fornitura e la remunerazione del latte per la prossima campagna, 1 aprile 2013 - 31 marzo 2014, in casa Inalpi sono già stati definiti i nuovi accordi commerciali con le aziende agricole. L'azienda ha introdotto parametri ancora più rigidi per selezionare i propri fornitori. Sarà infatti riconosciuta una premialità

2013-02-04T17:35:36+02:004 Febbraio 2013 - 17:35|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

Lodi, prezzo del latte spot in lieve recupero

Lodi - Dopo il crollo delle quotazioni del latte spot italiano dell'ultima quindicina del 2012, il prezzo, rilevato il 29 gennaio dalla Camera di commercio di Lodi, risulta in lieve recupero con una quotazione di 408euro/1000Kg. Lieve calo per il latte spot tedesco (385euro/1000Kg) , invariato quello francese (380euro/1000Kg). In termini generali, le quotazioni spot

2023-06-12T11:00:47+02:0031 Gennaio 2013 - 09:11|Categorie: Formaggi|Tag: |

ESTERI
Latte: ora la redditività si calcola con un’app

Filadelfia (Usa) - Calcolare la redditività della produzione di latte attraverso un'applicazione per smartphone. E' questa l'idea di un team di ricercatori della Penn University, di Filadelfia. L'app si chiama DairyCents, è gratuita, disponibile per Apple iPhone, e promette di aiutare i produttori di latte a prevedere entrate ed uscite, così da poter sviluppare un

2012-10-30T16:44:37+02:0017 Settembre 2012 - 11:45|Categorie: Formaggi|Tag: , |

Prezzo del latte/Cuneo: Confindustria risponde a Coldiretti

Cuneo - Con una nota pubblicata sul sito istituzionale, il presidente della sezione lattiero casearia di Confindustria Cuneo, Franco Biraghi (foto), interviene in merito agli articoli sulle trattative per il prezzo del latte pubblicati nei giorni scorsi da quotidiani della provincia di Cuneo. "Non si può parlare di trattativa sul prezzo del latte interrotta -

2012-10-30T16:56:07+02:0013 Settembre 2012 - 13:05|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |

ESTERI
Morto Verghese Kurien, il ‘lattaio dell’India’

New Delhi - E' morto a 91 anni Verghese Kurien (foto), l'imprenditore indiano meglio noto come "il padre della rivoluzione bianca" o "il lattaio dell'India". Il soprannome è legato alla storia di questo protagonista del lattiero caseario, che ha reso il Paese asiatico prima autosufficiente e poi all'avanguardia nella produzione di latte, fino a diventare,

2012-09-10T10:53:19+02:0010 Settembre 2012 - 10:53|Categorie: Formaggi|Tag: , |
Torna in cima