Al via il Piano olivicolo del Masaf: +25% di produzione in dieci anni e lotta alla Xylella

Verona – È stato presentato in occasione di Sol2Expo, la manifestazione dedicata all’olio organizzata a Veronafiere dal 2 al 4 marzo, il nuovo Piano di settore olivicolo-oleario nazionale. Il sottosegretario al Masaf, Patrizio La Pietra, ha convocato in fiera un Tavolo di lavoro per fissare le linee guida con cui il Governo deve puntare per

2025-03-04T10:50:47+02:004 Marzo 2025 - 10:50|Categorie: Grocery|Tag: , , , |

Masaf, insediato il Comitato nazionale vini Dop e Igp

Roma – Si è svolta ieri la riunione di insediamento del Comitato nazionale vini Dop e Igp, presieduta dal presidente Michele Zanardo. Ricordiamo che l'organismo ministeriale (l'assemblea si è tenuta nella Sala Cavour del Masaf) si compone di 20 membri, chiamati a rappresentare le istituzioni e la filiera vitivinicola. Il comitato ha approvato il regolamento

2025-01-29T08:52:03+02:0029 Gennaio 2025 - 08:52|Categorie: Vini|Tag: , |

Operazione ‘Miele 2023’/2. Il commento dell’azienda coinvolta

Barbarano Mossano (Vi) – Il Masaf ha comunicato il sequestro di oltre 22 tonnellate di miele irregolare importato dall’estero (leggi qui), come parte dell’operazione ‘Miele 2023’. I controlli avrebbero coinvolto un’azienda della provincia di Vicenza, che secondo quanto riportato da alcune testate sarebbe L’ape di Gardin, con sede a Barbarano Mossano (Vi). “Il 23 maggio

2025-01-27T16:00:53+02:0027 Gennaio 2025 - 16:00|Categorie: Dolci&Salati, in evidenza|Tag: , , , , |

Operazione ‘Miele 2023’/1. La Guardia di finanza sequestra a Vicenza oltre 22 tonnellate di prodotto irregolare importato dall’estero

Roma – Durante l’operazione ‘Miele 2023’, frutto del protocollo d'intesa tra Guardia di Finanza e Icqrf per la tutela dei mieli italiani, sono state sequestrate 22 tonnellate di miele senza tracciabilità proveniente da diversi Paesi europei ed extraeuropei, tra cui Romania, Ungheria, Turchia, Cina e Vietnam, oltre a 3,4 tonnellate di sostanze zuccherine illecitamente impiegate

Presentato al Masaf il nuovo passaporto digitale per il cioccolato di Modica Igp

Roma – Nella giornata di ieri 16 dicembre è stato presentata al Masaf la nuova versione del passaporto digitale per il Cioccolato di Modica Igp, “una delle eccellenze gastronomiche italiane più riconosciute nel mondo e da oggi ancora più identificabile grazie a questo innovativo strumento di tracciabilità”, ha affermato il sottosegretario al Masaf Patrizio La

Il Masaf riconosce il Consorzio di tutela del Cioccolato di Modica Igp

Roma – Lo scorso venerdì il Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste (Masaf) ha annunciato in una nota il riconoscimento del Consorzio di tutela del Cioccolato di Modica Igp, che riunisce le imprese artigiane produttrici “di uno dei prodotti più rappresentativi dell’eccellenza dolciaria italiana, simbolo di tradizione e innovazione”. Si tratta del primo

2024-12-12T16:55:15+02:009 Dicembre 2024 - 10:36|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , |

Rapporto Agromafie: nel 2023, in Italia, irregolare il 30% del lavoro in agricoltura

Roma – Sono 200mila i lavoratori irregolari occupati nel 2023 nel settore agricolo, pari al 30% dei dipendenti. Il dato, relativo all’illegalità che oscura la filiera agroalimentare italiana, arriva dal VII Rapporto Agromafie e caporalato di Flai Cgil presentato ieri a Roma. Come sottolinea il Rapporto, il settore agricolo nazionale vale 73,5 miliardi di euro

Vino dealcolizzato: il Masaf presenta il nuovo decreto

Roma – Presentato presso il ministero dell'Agricoltura il nuovo decreto relativo alla produzione di vini parzialmente o totalmente dealcolizzati. Tra i principali elementi del provvedimento: - Divieto di dealcolazione per i vini a denominazione di origine protetta (Dop) e Indicazione geografica protetta (Igp) - Il processo produttivo dovrà avvenire in strutture dedicate, fisicamente separate da

2024-11-27T09:08:39+02:0027 Novembre 2024 - 09:01|Categorie: in evidenza, Vini|Tag: , , , , |

Qualivita: “Le filiere agroalimentari Dop e Igp modello di sostenibilità in evoluzione”

Siena – Il ruolo delle Dop e Igp è strategico per lo sviluppo dei territori e delle comunità locali e i Consorzi sono sempre più impegnati nel segno della sostenibilità. È quanto emerge da un report di Fondazione Qualivita, l’ente che valorizza e tutela le produzioni agroalimentari e vitivinicole europee. Che, con il contributo del

2024-10-29T09:40:45+02:0029 Ottobre 2024 - 09:40|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Nasce ‘Filiera pasta’: Filiera Italia presenta al Masaf un nuovo strumento a tutela del settore

Roma – È stato presentato oggi al Masaf, alla presenza del ministro Francesco Lollobrigida, un nuovo strumento a tutela del settore pasta: ‘Filiera Pasta’. Il progetto nasce all’interno di Filiera Italia con l’obiettivo di superare le divisioni e di combattere l’insidia rappresentata dalla delocalizzazione produttiva in atto da anni in diversi Paesi del mondo. Molteplici

2024-10-28T13:06:27+02:0028 Ottobre 2024 - 13:02|Categorie: Grocery|Tag: , , |

Miele, il Masaf e Ismea lanciano una campagna per la promozione della qualità italiana

Torino – È iniziata la campagna per la promozione di un Sistema di qualità nazionale per i prodotti dell’apicoltura, promossa dal ministero dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste in collaborazione con Ismea, presentata a Torino in occasione di Terra Madre Salone del Gusto 2024. “La campagna ha l'obiettivo di spiegare il grande patrimonio che

Masaf, oltre sei milioni di euro per le assunzioni di giovani diplomati nella ristorazione

Roma - È stato pubblicato sul sito del Masaf il primo decreto di concessione delle agevolazioni alle imprese operanti nei settori della ristorazione, pasticceria e gelateria, che hanno presentato domanda a valere sul Fondo di parte corrente per il sostegno delle eccellenze della gastronomia e dell'agroalimentare italiano. La misura riguarda i giovani diplomati, ed è

2024-09-16T08:40:46+02:0016 Settembre 2024 - 08:40|Categorie: Mercato|Tag: |
Torna in cima