Mediterranea (alleanza Confagricoltura-Unionfood) diventa UniEat

Roma - Presentata a Roma nella giornata di ieri UniEat, l’associazione nata dalla collaborazione fra Confagricoltura e Unionfood. Ricordiamo che la nuova organizzazione avrebbe dovuto chiamarsi Mediterranea, ma la forte opposizione di Coldiretti e Filiera Italia ha portato, dopo un aspro dibattito nella scorsa primavera, a optare per un'altra denominazione, anche con la mediazione del

Mercosur (7), Confagricoltura: “Fondo da 4-5 miliardi all’anno per l’Ue, ma servono strumenti di protezione”

Roma – L’intesa di libero scambio tra Ue e Mercosur (leggi qui) porterà all’agricoltura “più svantaggi che vantaggi”. A ribadirlo è Massimiliano Giansanti (nella foto), presidente di Confagricoltura e di Copa Cogeca (organizzazione di categoria degli agricoltori Ue). In un’intervista pubblicata dal Corriere della Sera, spiega: “Aspettiamo di ascoltare direttamente da Ursula von der Leyen

Assemblea Confagricoltura (3), Giansanti: “Ci aspettano mesi decisivi in Europa”

Durante la sessione invernale dell'assemblea di Confagricoltura, il presidente, da poco alla guida anche del Copa, ha presentato un piano d'azione in cinque punti, che investe la Pac, la produttività, la competitività, la sicurezza e l'innovazione tecnologica. di Andrea Dusio Roma – Cinque punti. Un piano che Massimiliano Giansanti, nel corso dell'assemblea invernale di Confagricoltura,

2024-12-13T10:56:44+02:0013 Dicembre 2024 - 10:56|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , |

Assemblea Confagricoltura (1), Giansanti su peste suina, Brics, Pac e Mercosur. “Mediterranea? Presto il nuovo nome”

Roma – In apertura dei lavori dell’Assemblea di Confagricoltura in corso al Palazzo della cancelleria di Roma,  il presidente Massimiliano Giansanti risponde alle domande dei giornalisti su alcune tematiche chiave per il comparto agricolo. Riguardo all'emergenza Peste suina africana, l’associazione chiede al governo “un segnale di attenzione”. “La filiera della salumeria, che vale il 2%

Giansanti (Confagricoltura): “Ai dazi di Trump bisogna rispondere con altri dazi”

Roma - Parla chiaro Massimiliano Giansanti, presidente di Confagricoltura. Intervistato dal Sole 24 Ore, spiega: "Ai dazi di Trump bisogna rispondere con altri dazi, non c'è scelta. Gli agricoltori statunitensi hanno già il vantaggio competitivo derivante dal Farm bill, che assicura loro un budget due volte superiore al sostegno finanziario di cui godono gli imprenditori

2024-12-10T11:42:35+02:0010 Dicembre 2024 - 11:42|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , |

Giansanti al Copa (2), il commento di Centinaio (Lega)

Roma - “Congratulazioni e auguri di buon lavoro a Massimiliano Giansanti per la sua elezione a presidente del Copa, il Comitato delle organizzazioni professionali agricole europee. L’esperienza maturata in Confagricoltura, la sua capacità di dialogo e la professionalità riconosciuta in Italia e all’estero lo sapranno guidare in un compito importante e delicato. Oggi il futuro

2024-09-30T10:33:49+02:0030 Settembre 2024 - 10:33|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Giansanti al Copa (1), le congratulazioni del Movimento Cinque Stelle

Roma – “Congratulazioni e buon lavoro a Massimiliano Giansanti, eletto Presidente del Copa (leggi qui), il Comitato delle organizzazioni professionali agricole della Ue. Siamo felici del fatto che sia stato scelto un nostro connazionale, ci siamo sempre battuti affinché un italiano potesse ricoprire questo prestigioso ruolo così da avere più voce in capitolo in Europa

2024-09-30T10:29:45+02:0030 Settembre 2024 - 10:29|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Massimiliano Giansanti (Confagricoltura) eletto presidente del Copa

Bruxelles (Belgio) – Massimiliano Giansanti (in foto), presidente di Confagricoltura, è stato eletto presidente del Copa (Comitato delle organizzazioni professionali agricole), il principale organismo rappresentativo degli agricoltori europei. La nomina è avvenuta durante una sessione plenaria del Comitato di Presidenza, tenutasi oggi a Bruxelles. “Questo incarico mi investe di una grande responsabilità che onorerò con

2024-09-30T09:24:06+02:0027 Settembre 2024 - 14:49|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Giansanti (Confagricoltura): “Il vino emblema del Made in Italy”

Parigi (Francia) – Il presidente di Confagricoltura Massimiliano Giansanti ha partecipato, in collegamento, all’evento ‘I vini italiani fanno squadra a Parigi’, di Casa Italia, l’hospitality house allestita presso Le Pré Catelan nella capitale francese, in occasione delle Olimpiadi 2024. “Abbiamo l’onore di rappresentare la grande Italia del vino con le aziende di riferimento del panorama

2024-08-05T11:18:00+02:005 Agosto 2024 - 11:18|Categorie: in evidenza, Vini|Tag: , , , |

Giansanti: “Partecipano a Mediterranea solo multinazionali che partono da prodotti ottenuti da aziende agricole italiane”

Roma - Massimiliano Giansanti, presidente di Confagricoltura e Mediterranea, chiarisce in un'intervista al Sole 24 Ore gli obiettivi dell'associazione costituita in gennaio con Unionfood. Il riferimento alle recenti polemiche, pur senza mai nominare Coldiretti, è chiarissimo. "Mediterranea non vuole dare la patente di prodotto italiano a quello che italiano non è, vogliamo solo aumentare l'efficienza

2024-07-23T10:02:31+02:0023 Luglio 2024 - 09:59|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Assemblea Coldiretti (3). Prandini: “Giansanti si tolga dalla testa l’Italian style. Non accettiamo lezioni”

Roma - Ettore Prandini, presidente di Coldiretti, è intervenuto nel corso dell'assemblea andata in scena a Roma questa mattina. Anche lui, come Gesmundo, si è soffermato su Mediterranea: "C’è chi ne dà una lettura superficiale, uno scontro tra organizzazioni. E c’è chi la banalizza: non vogliono fare. Ma il tema è fare che cosa: quando

2024-07-19T16:38:15+02:0019 Luglio 2024 - 16:38|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

Giansanti (Confagricoltura): “Mediterranea non c’entra con la dieta, valorizza le filiere. Stop alle polemiche”

Milano - Massimiliano Giansanti è intervenuto all'Assemblea estiva di Confagricoltura, che si è svolta ieri a Milano. Tra i numerosi temi affrontati, anche i recenti e ripetuti attacchi di Coldiretti a Mediterranea (leggi qui e qui), pur senza mai nominare l'associazione guidata da Ettore Prandini. "Lavoriamo per un modello che metta al centro tutte le

2024-07-17T12:37:42+02:0017 Luglio 2024 - 12:36|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |
Torna in cima