Airone Seafood: cresce il fatturato Mdd, raggiunti i 20 milioni nel primo quadrimestre 2022

Reggio Emilia - Airone Seafood, società emiliana attiva nel settore delle conserve ittiche e alimentari e specializzata nella lavorazione del tonno, ha realizzato nel primo quadrimestre 2022 un fatturato di 20 milioni di euro nel segmento Mdd. Si conferma il trend di crescita per l’azienda emiliana con stabilimento produttivo ad Abidjan, in Costa d'Avorio, considerato

2022-07-11T11:34:52+02:0012 Luglio 2022 - 10:00|Categorie: Grocery|Tag: , , , , , |

Coop, al via la rivoluzione dei prodotti Mdd. Entro due anni 5mila nuove referenze

Milano - Presentata questa mattina la rivoluzione dei prodotti a marchio Coop. Entro due anni arriveranno a scaffale 5mila nuove referenze (tra riformulazioni, cambi di packaging e proposte inedite), innovando l'offerta del 50%. L'obiettivo è raddoppiare il fatturato del prodotto a marchio nei prossimi quattro anni, passando dagli attuali 3 miliardi di euro a 6

2022-05-13T12:09:30+02:0013 Maggio 2022 - 11:40|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , , |

Pannullo (Mdd Selex): “Manca packaging per IV gamma, la situazione sta esplodendo”

Trezzano sul Naviglio (Mi) - “Stiamo lavorando in emergenza perché mancano i packaging sul mercato. Un problema che al momento sta impattando su tutti i nostri fornitori", dichiara a Fresh cut news Gianluca Pannullo, category manager Marca del distributore del Gruppo Selex. “Ci sono tensioni di mercato sulle tempistiche di consegna. Se prima un ordine relativo

2022-03-29T17:10:01+02:0029 Marzo 2022 - 17:10|Categorie: in evidenza, Ortofrutta, Tecnologie|Tag: , , |

Cosa ha venduto l’e-commerce in Italia, fra scatolame e marche del distributore

Di Giulio Rubinelli Un fattore importante che favorisce la scelta dell’e-tailer (e-commerce) è dato, per ovvie ragioni, dalla non deperibilità dei prodotti acquistati. Tra le categorie che compongono l’e-cart (il carrello virtuale), prevalgono cibi a lunga conservazione quali ad esempio surgelati (+12,6 milioni di euro di ricavi nei primi sei mesi del 2021 vs 2020),

2022-03-29T16:13:33+02:0029 Marzo 2022 - 16:12|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , |

Di quanto crescerà la quota di mercato delle Mdd al 2030

Di Giulio Rubinelli Le stime del fatturato e della quota di mercato della Marca del distributore sono state realizzate indicizzando la crescita delle due variabili all’andamento atteso del Pil nel periodo 2022-2023 e analizzando l’andamento storico della Mdd per definire le stime 2024-2030. Le stime di crescita del Pil fanno riferimento al documento 2021 del

2022-03-16T10:42:38+02:0016 Marzo 2022 - 10:42|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , |

Chi cresce e chi perde quote nel largo consumo

Di Giulio Rubinelli Nel 2021 l’acquisto di prodotti a Marca del distributore (Mdd) ha consentito agli italiani di risparmiare 2,1 miliardi di euro, circa 100 euro per famiglia. La convenienza e la qualità di questi prodotti sono sempre più apprezzate dai consumatori e sono un importante fattore di risparmio nell’attuale contesto, caratterizzato dagli aumenti dei

Crai: al via la campagna digital dedicata alla linea premium ‘Piaceri italiani’

Milano - Al via la nuova campagna di comunicazione digital dedicata ai prodotti premium Crai 'Piaceri Italiani'. Un viaggio nel gusto e nella tradizione da Nord a Sud attraverso i prodotti reinterpretati in modo iconico a presentare i simboli delle nostre città, proponendo ad esempio il Colosseo modellato con il pecorino romano, il Campanile di

2022-02-17T15:45:59+02:0017 Febbraio 2022 - 15:45|Categorie: Retail|Tag: , , |

L’offerta ‘sovietica’ della marca privata forse è da rivedere (2)

L’editoriale di gennaio ha fatto discutere (clicca qui). Molti i commenti e le approvazioni da parte dell’industria. Come molti i mugugni e le prese di distanza da parte della distribuzione. Sostenevo che un’offerta troppo marcata di private label – c’è chi la ipotizza addirittura al 40% su tutte le referenze – è un errore grossolano.

2022-02-16T15:21:24+02:0016 Febbraio 2022 - 15:21|Categorie: Editoriali del direttore, Retail|Tag: , , |

Selex: la Mdd in crescita a +5,5%. Nel 2021, fatturato alla vendita pari a oltre 1,5 miliardi di euro

Trezzano sul Naviglio (Mi) – Crescono le marche del distributore del Gruppo Selex che, nel 2021, hanno registrato un fatturato alla vendita di circa 1,5 miliardi di euro, pari al +5,5% sul 2020. “La quota di mercato raggiunge, in alcune regioni, il 28% sulle categorie di presenza, ed è un dato che ci auspichiamo sia

2022-02-18T09:55:49+02:0014 Febbraio 2022 - 16:09|Categorie: Retail|Tag: , , , , |

Crai, al via ‘Salva spesa’: prezzi bassi e bloccati su centinaia di referenze Mdd

Milano – Il gruppo Crai avvia oggi l’operazione 'Salva spesa': sono circa 400 le referenze oggetto dell’operazione, tra le principali a marchio Crai. A rotazione, ogni tre mesi, verrà selezionerà un’offerta di prodotti Mdd. Il paniere comprende i prodotti tipici di una spesa quotidiana, a cui sono stati bloccati i prezzi per tutto il periodo

2022-02-01T12:11:16+02:001 Febbraio 2022 - 12:11|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , , , |

Mdd: nel 2021 crescono il mainstream e molto i primi prezzi

Di Giulio Rubinelli È il fenomeno di fluidità e ricomposizione in nuove forme delle scelte di consumo degli italiani che spiega le performance positive dei piccoli produttori e della Mdd, in grado di intercettare e adattare la produzione alle nuove richieste della domanda in tempi forse più rapidi di quanto possano fare le grandi industrie

2022-01-31T16:26:14+02:0031 Gennaio 2022 - 16:25|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , |

L’offerta ‘sovietica’ della marca privata forse è da rivedere (1)

“Voglio portare il valore della marca privata al 35% del totale”: parole a musica sono di Francesco Pugliese. Un obiettivo che l’amministratore delegato di Conad intende raggiungere nel giro di due anni. Obiettivo ambizioso. In Italia la marca industriale, nella Distribuzione moderna, è all’80%. Per cui un balzo in avanti di questa portata è oggettivamente

2022-01-18T11:53:36+02:0018 Gennaio 2022 - 11:49|Categorie: Editoriali del direttore|Tag: , , , |
Torna in cima